Rieccomi qua dopo una lunga e colpevole assenza. In questo periodo sono stato abbastanza impegnato con attività extra-fermodellistiche che hanno laciato alle mie casette solo pochi rimasugli di tempo.
Alcuni di questi lavori però avranno ottime ripercussioni "di lungo periodo" anche per il mio modulo: innanzitutto ora finalmente ho una postazione di lavoro fissa (in cantina) e non sono più costretto a ballare da un tavolo all'altro di casa a seconda delle disponibilità di spazio. Ecco qui il mio "posto da combattimento":

Non è niente di chè (una scrivania, una sedia, qualche cassetto e qualche anta dove riporre attrezzi e pezzi utili per le mie autocostruzioni) ma è comunque un enorme passo avanti rispetto alla mia situazione precedente.
Inoltre i lavori alla casa di mio fratello, presto libereranno qui a casa mia lo spazio necessario all'intero modulo Baruccana.
Ma veniamo alla cosa più importante: il terzo edificio del modulo che sicuramente avrete già intravisto nella prima foto. Ecco qui qualche scatto fresco fresco di giornata.
Lato balconi:


L'edera. Non ho ancora ben deciso come sistemarla: così mi sembra un po' poca e disposta in modo non molto "naturale" d'altronde non vorrei neanche arrivare ad un risultato tipo la casa dei salamini Citterio!

Lato strada (via Trento e Trieste) con la madonnina che veglia sui passanti:


Dalla parte della stradina laterale (via Don Angelo Gaviraghi) ho messo la bottega di un calzolaio che esisteva al vero quando ero bambino (ora ha chiuso) ma non c'era negli anni '50. D'altronde non sapevo cosa metterci...



Per ora è tutto. Manca ancora l'impianto di illuminazione e poi potrò passare al quarto edificio: il laboratorio. In realtà mi piacerebbe anche iniziare la struttura in legno del modulo, ma sono ancora in attesa che mio padre si liberi da tutti i lavori di bricolage a casa di mio fratello...
Ciao a tutti,
Lorenzo