Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Concordo con Marco.

Peraltro... i fasci littori mi pare di averli visti anche da qualche parte nell'araldica statunitense, bene o male prima dell'arrivo di Bravo Benni il fascio littorio era un simbolo di democrazia -Roma repubblicana- (e adesso Alalà mi insegue col manganello 4712, quelllo a raggi catodici) come una certa croce con gli uncini a oriente era un simbolo di vita e nascita... Come dice Marco, dipende da cosa ci vuoi fare con i simboli, se esaltare qualcosa o riprodurre una situazione storica.

До свидания товарищи! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Sottoscrivo quanto detto da Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Non si può non quotare Marco... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A proposoto di FASCI....

Fascio Littorio posto all'entrata della GALLERIA DELLE CARROZZE della stazione di Milano Centrale


Ultima modifica di E.636.082 il sabato 10 luglio 2010, 7:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Fascio Littorio posto sulla E.428.045 *salvo indicazioni diverse,del treno ufficiale del trasporto del dittattore tedesco a Roma nel Maggio 1938
*CINETECA RAI "LUCE"


Ultima modifica di E.636.082 il sabato 10 luglio 2010, 20:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Centu, scusa se mi intrometto ma ho l'impressione che anche senza volerlo, tanti episodi trattati in questo forum vengono da te trasformati in politica.
Riguardo all'incendio della stazione di Valmorea la tua prima reazione è stata quella di attribuire la colpa ai "giovani padani", ora tocca ai fascisti.
Io non conosco la tua ideologia politica ma ci vuole un poco di tolleranza. Se viene restaurata una motrice che ha circolato all'epoca, è giusto che venga applicato il fascio. Altrimenti non è più realistica, noi modellisti andiamo a cercare il pelo nell'uovo su ogni modello e poi....
Scusa lo sfogo, sei persona gentile, disponibile e competente ma questa storia della politica, in questo settore specifico mi infastidisce.
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 16:19 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Nota di cronaca;a Verona Porta Nuova sul primo binario fino poco tempo fa' c'erano i telefoni di servizio ancora funzionanti,del tempo dell'occupazione tedesca,avevano stampato l'aquila nazista hanno resistito sino al 2007,e.....forse ci sono ancora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
centu ha scritto:
ciao 1044
mi ricordo di avere letto su una rivista anni fa la recensione su una loco elettrica DRG appena uscita e si diceva che "la svastica era stata riprodotta in maniera approssimativa in quanto la locale legislazione vieta la riproduzione corretta".

comunque si stava parlando di fasci nel reale...max64 non ha capito


Al museo di Norimberga la E19 è esposta tranquillamente coi suoi grandi fregi frontali che rappresentano l'aquila che regge la corona con la svastica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
ambro ha scritto:
Al museo di Norimberga la E19 è esposta tranquillamente

Questa...? (che meraviglia... :o :D )

http://www.railfaneurope.net/pix/de/steam/05/05_001%2BE19_12_VMN01.jpg

Ma è ancora esposta a Norimberga...? Io sono stato al DB Museum nel 2007, ma quelle due locomotive non le ho viste... :?
Nella galleria dei rotabili c'erano il simulacro dell' ICE 3, alcune locomotive Bavaresi e Prussiane, l' E.69 02, una locomotiva di metà '800, mentre nell'ala adiacente si trovava il convoglio reale di Ludovico II di Baviera...

Aggiungo che, sempre al museo di Norimberga, sono esposti una grande quantità di immagini e documenti risalenti al periodo nazional-socialista (tra le varie cose, ricordo una fotografia di Hitler ritratto con un badile in mano mentre inaugura i lavori di una linea ferroviaria, e un documento contenete l'elenco dei deportati in un lager in treno), nonchè riproduzioni in scala di rotabili degli anni '30, anche quelli con i simboli politici dell'epoca... e non potrebbe essere diversamente, sono testmonianze del passato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
Proprio quella. Se non l'hai più vista lì potrebbe essere stata spostata nel capannone prefabbricato, dove sono esposti altri rotabili.
L'altra E19 esposta a Berlino, invece non ha il fregio frontale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ragazzi che foto...non posso per il resto che confermare la mia teoria...quei simboli devono rimanere ad imperituro ricordo di quanto successo...sta poi al buon senso della gente (nonchè all'intelligenza) spiegarne il significato senza tentare di fare del maldestro revisionismo... :wink:
Veramente belle le livree comunque...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 21:02
Messaggi: 17
Mi intrometto anche io nella discussione. Bari la città in cui vivo è una testimonienza vivente dell'epoca fascista. La parte nuova (intendo dagli anni venti in poi) è stata costruita tutta dal regime, il lungomare, la fiera del Levante, il policlinico ed il canalone che circonda la città, opera faraonica che ha salvato più volte la città dalle alluvioni. I tombini presentano ancora i fasci littori cosi come molte targhe con l'indicazione delle vie alle spalle del Lungomare. Se si osserva bene c'è ancora qualche vecchio palazzo con sui muri le scritte di propaganda.
A prescindere dalle proprie ideologie politiche sono testimonianze della nostra storia e comunque non vanno cancellate.
Che facciamo abbattiamo completamente Latina ( ex Littoria ) e la facciamo ricostruire da Renzo Piano?? Chiedete cosa ne pensano i fedeli della nuova Chiesa costruita da lui per Padre Pio a San Giovanni Rotondo.
Pierpaolo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl