Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 10:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Locomotive FNM
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Sto cercando di capire quante locomotive delle FNM sono (state) riprodotte.
A parte Piko e Roco (E189) e RR (200), cosa di altro è stato riprodotto?
E cosa sarebbe riproducibile con modesto sforzo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 14:48 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:!:


Ultima modifica di centu il domenica 2 luglio 2017, 6:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Citando a memoria ( sono in ufficio )

Rocky Models ha realizzato in 1/87:

Gruppo 290 a vapore
Gruppo 280 a vapore

E 600 elettrica
E 610 elettrica

Eb 700 + rimorchiate e pilota in varie livree

carrozze e bagagliaio a due assi + carrozza a carrelli + carro con garitta

Rivarossi ha realizzato in 1/80:

Gruppo 200 a vapore
Gruppo 270 a vapore

E 2000 ( Eb di fantasia )

Treno storico - bagagliaio, 2 carrozze e carro merci bagagliaio
Carrozze e bagagliaio a due assi

Littorine Md

Carro merci passo corto

Castiglioni ha realizzato in 1/80 (?) :

E 600
E 610

Safer ha presentato il Diesel Bo Bo in 1/87
e realizzato il carro merci con garitta

Rovida ha realizzato le Eb 720 in 1/80 con le mie lastrine in zinco
( ne ho regalato alcune a qualcuno di voi )


Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
La e630 non è così semplice da ricavare dal modello Piko. bisogna rifare in pratica mezza cassa. Peccato perchè su ebay si trovava a pochi euro.....

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 17:35 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:roll:


Ultima modifica di centu il domenica 2 luglio 2017, 6:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Grazie, in particolare ad Antonello (è vero, mi sono ricordato diversi modelli!) e Luca. In particolare volevo vedere se era possibile pasticciare con qualche modello. In particolare la piko...
e che dovrei cercare su ebay?

per Antonello: c'era anche la carrozza ex svizzera di Roco.
(magari ho letto in fretta e l'avevi già messa!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 19:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ma qualcosa, mi sembrano carrozze, non le aveva fatte anche Liliput?
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 21:37 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:!:


Ultima modifica di centu il domenica 2 luglio 2017, 6:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Le ex svizzere le ricordo a Cadorna nel 77 trainate da un e626 noleggiato dalle FS e con in composizione un carro motogeneratore.

Se non ricordo male le aveva fatte anche Lima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Per le piko da trasformare, devi cercare "piko br 180"
Cerca in Europa (in Italia è difficilissimo trovarle). In germania si vedono spesso andar via a 30 35 Eurozzi a cui devi aggiungere le spese di spedizione dai 10 ai 18 Eur.

Ciao

Luca

PS si può partire anche dalla 499 CSD ma sono sbagliate anche le cabine....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Al momento ce ne sono solo quattro di cui tre piuttosto care...
Comunque grazie delle indicazioni!
E le carrozze Liliput, secondo Voi, si trovano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Eccome, la scorsa settimana ne vendevano un lotto di 4.

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
E la 640 e 660 da cosa si possono elaborare?
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 560
Località: Varese
Il modello del DE500 è stato realizzato egregiamente da Castiglioni una quindicina di anni fa. La prima fornitura del modello Safer del DE500, nelle versioni dedicate, è stato consegnata al CRA FNM questa settimana. Sempre di Safer la realizzazione del carro chiuso a due assi senza garitta e di quello a garitta bassa.
Aggiungo alla lista anche un carro Gbhs realizzato da Laser per conto CRA FNM (aveva le decals per realizzare anche le versioni "bicintreno" e carro energia) ed una serie di pianali a due assi ex DB realizzati sempre da Laser su base Fleischmann.
Da ricordare anche il 620 Elfer, anche se non era il massimo per quanto riguarda i carrelli ed il funzionamento.
Nell'elenco di Antonello mancano di Rocky Models tutti i 600 (nero e castano isabella con compressore meccanico, castano e isabella senza compressore meccanico, giallo e verde), i 610 (anni '40 senza porta sul frontale ed anni '70, con porta sul frontale).
Lima ha realizzato le vetture a due piani di cui la semipilota in colore giallo e l'attrezzata intermedia in colore verde.
Le ex svizzere di Lima sono sbagliate, mancano due finestrini per fiancata.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl