Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 16:56
Messaggi: 11
finalmente pare che ci siamo

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
ho tralasciato per un momento la Gr910 ed ecco l`abbozzo del telaio :

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

e ancora :

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

a dopo per il resto. salute a tutti i partecipanti

P.S.
materiale usato : sfridi di rame per pluviali
attrezzi: seghetto, cesoie, lime, trapano a mano e saldatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
Ciao ragazzi da 0 a 100 anni
vedo che i modellini vanno avanti, il mio è un po' fermo.
spero di finirlo al più presto, altrimenti mi trovo con la prossima costruzione alle porte
e il mio ancora lì senza quei piccoli particolari che completano l'opera.
vediamo se nei prossimo giorni riesco a portarlo a termine
saluti a tutti
Sandro
p.s. per max i colori non sono difficili da trovare,
io tempo fa sono andato in un colorificio lecler
e con il codice colore del verde vagone: le 006/155, mi sono fatto preparare una bomboletta,
e ne vernici di modelli, solo verdi.
allora il prossimo modellino che facciamo deve essere verde vagone :lol: :lol: :lol: :lol:
se ci fosse una tabella di corversione, lecler/ppg, dupont, glasurit ecc. ecc. riuscirei a fare tutti i colori
delle fs senza spendere un patrimonio
ri-saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
sono pronto per proseguire .......

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

......... co` sto caldo! :roll: :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
@ amagio: ottone da 0,5 mm? Ci avevo pensato anch'io ma non ne ho in casa e a udine non ne trovo.....ho provato a cercare nelle ferramente ma ninte da fare. Certamente é più resistente del plasticard e poi le saldature reggono molto meglio. Amo l'ottone! Pensa che ho ancora da fare 3 scatole della gt col 207,209 e 211.
Col mio son fermo fino a lunedì....fine settimana dedicato alla famiglia.
Buon lavoro a tutti.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Cerca cerca nei cassetti e nelle varie scatole ho trovato un telaio e un paio di sale TTMkit
e, visto che sono uno sfaticato e' scattata l'idea di ridurlo a passo 2000 mm al reale.

Ecco una prova di montaggio

Immagine

Immagine

Oggi ho ritagliato di nuovo tutti i pezzi curando il disegno sulla base dell'esperienza accumulata
nei giorni passati. L'insieme e' ora molto piu' robusto e preciso.

Sto tagliando le ulteriori modanature del cofano.

Ho optato per il carro L motorizzato.

Alla prossima, Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
siccome l'appetito vien mangiando... per la prossima puntata, inizio a proporre timidamente, il 213 FIPEM che molti hanno conosciuto grazie ai disegni dei primi TTM


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Antonello ma così non é valido! Usare le boccole già fatte! Scherzi a parte é venuto molto bene.

Che ne dite di un bel carro come seconda costruzione? Pensavo ad un carro soccorso vs tipo quello apparso su ferrovie tanti anni fa e di cui ho trovato parecchie foto in rete? Per chi ha plastici puòanche farlo circolare.....per chi come me non ha la possibilità é pur sempre un rotabile non prodotto commercialmente.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Io privilegio la velocita' di esecuzione e la sperimentazione alla autocostruzione integrale
( che poi veramente integrale non sara' mai ).

Quindi per i particolari 'ripetitivi' e standardizzati ben vengano vecchi carri, avanzi nei cassetti,
particolari in fusione e cosi' via.

Al limite ottima tecnica e' la clonazione quando non si trova in giro quello che cerchi e non vuoi
cannibalizzare un modello.

Per la seconda, la terza puntata e cosi' via credo che ognuno possa aprirne una mettendo a disposizione
i suoi materiali e guidando la danza.

Io come seconda puntata personale ho in mente il locomotorino E220 a terza rotaia che vanta una linea
molto simile a quanto gia' realizzato e il cui carro si puo' ricavare facimente da un carro in commercio.

Rispetto al 'piccoletto' ha la difficolta' delle chiodature piu' appariscenti.

Che ne pensate ?

Buttiamo giu' una lista condivisa di proposte

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Come detto scherzavo, dal canto mio avrei fatto come te se avessi avuto a disposizione materiale da cannibalizzare o clonare.
Per me va bene qualsasi cosa, c'é sempre da imparare nuove tecniche di costruzione, e poi ti ho già espressolamia curiosità per mezzi poco conosciuti.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
l`avventura continua .........

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

P.S.
non è ottone 0,5! è rame per grondaie (1 mm) . una faticaccia saldare. ossida subito e a volte la saldatura è fredda e va rifatta.

Per quanto concerne la proposta di Antonello, personalmente proporrei Cellulare serie K 48107. Penso che in plasticard sia abbastanza interessante e impegnativo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
intendi il cellulare a 2 assi di inizio secolo o il cellulare a 2 assi derivato dalle carrozze a terrazzino? Se é il secondo ho già rifatto i disegni in antocad e la carrozzeria é gia a buon punto....manca telaio e tetto.

Mandi, max

Ps: avevo letto dei ritagli di rame, pensavo avessi anche ottone. Forse ho trovato un posto dove vendono lastre d'ottone da 1 mm a 0,10mm da 50cm per 15cm a 20 euro a lastra.....devo andare a vedere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
adesso ....... un riposino!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

ma breve neh?

per max. penso sia quello di inizio secolo. i disegni sono nella raccolta di Antonello. ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Ordinati nel 1911 dalle FS. Passo 4800 mm.

Sembra semplice a un primo sguardo, ma ha la caratteristica curvatura delle fiancate delle carrozze a struttura in legno.

Bella sfida ! Teniamolo presente perche' risolto questo ci sono tanti bagagliai e carrozze da rifare.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
io mi sto portando avanti coi disegni....se avete qualche altra idea e avete un disegno quotato vedo di rifarlo così é più immediato lo scomporre il carro in pezzi da tagliare.

Capito qual`é il cellulare, all'occorrenza ho già i disegni della kt48400 se si vuole farla.
Mandi,max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl