Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 18:28 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Con la MIGROS non ci sono problemi e l'attuale direzione si dà da fare per diversificare l'offerta. Piuttosto: il turismo svizzero (compreso quello ferroviario) non dipende solo dal gigantesco Paese confinante (Germania)ma da: americani, giapponesi, cinesi, russi e indiani. Turisti che giungono in Europa occidentale e passano (in una settimana) da Parigi, Firenze e dalla Jungfraujoch (per esempio). La centralità rimane in ogni caso essenziale: a Zurigo-Kloten salgono sul treno senza uscire dall'aeroscalo e vanno direttamente sul Top of Europe (Jungfrau). Un'osservazione circa gli indiani. Si calcola che il Paese asiatico abbia un potenziale di 200 milioni di persone che hanno i soldi per fare il turista. Perché in Svizzera ?....L'india (con "Bollywood") è il più grande produttore di film del mondo. Per le loro numerose pellicole girate in montagna si preferisce la Svizzera perché (ovviamente) più sicura del Kashmir (confine con Pakistan)... Quindi vengono in Svizzera per vedere (anche) i posti delle riprese dei loro film!
Il Monte Generoso non si presta assolutamente a essere raggiunto da Lugano-Agno..., e neanche da Malpensa. Teniamocela così questa montagna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: domenica 18 luglio 2010, 20:51 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Film indiani girati in Svizzera? Pazzesco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Mah, io ci sono stato un paio di anni fa e devo dire che l'occupazione posti mi è sembrata buona, quasi ottima. Quanto ai prezzi so benissimo che non sono quelli itaiani e neanche quelli europei; però, volendo andare sul Monte Generoso, cosa che consiglio di fare, sapevo che avrei pagato una tariffa non certo modesta. Non ricordo quanto e non ho voglia di andare a cercare i biglietti nella mia collezione. Non so i costi di gestione della linea però non credo che gli introiti siano così modesti rispetto alle spese. Ciò che invece mi meraviglia è che sia supportata da una catena di supermercati come la MIGROS e non dalle autorità cantonali; in fin dei conti è o non è un sistema di trasporto pubblico? Vi immaginate la stessa cosa in Italia? Un marchio di supermercati che supporta economicamente una ferrovia? Ma neanche da immaginare una cosa simile!!!
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 21:02
Messaggi: 17
Prima di salire sul trenino di Monte Genereoso fate uan visita alla Galleria Baumgartner. Nel prezzo di ingresso è compreso anche uno sconto se non ricordo male per il trenino del 20%. L'ho fatto l'anno scorso. Una scorpacciata di loco più il cocco che staziona a Mandrisio.

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
mallet ha scritto:
Mah, io ci sono stato un paio di anni fa e devo dire che l'occupazione posti mi è sembrata buona, quasi ottima. Quanto ai prezzi so benissimo che non sono quelli itaiani e neanche quelli europei; però, volendo andare sul Monte Generoso, cosa che consiglio di fare, sapevo che avrei pagato una tariffa non certo modesta. Non ricordo quanto e non ho voglia di andare a cercare i biglietti nella mia collezione. Non so i costi di gestione della linea però non credo che gli introiti siano così modesti rispetto alle spese. Ciò che invece mi meraviglia è che sia supportata da una catena di supermercati come la MIGROS e non dalle autorità cantonali; in fin dei conti è o non è un sistema di trasporto pubblico? Vi immaginate la stessa cosa in Italia? Un marchio di supermercati che supporta economicamente una ferrovia? Ma neanche da immaginare una cosa simile!!!
Saluti


NO!!! Non è un un servizio di trasporto pubblico, ma "solo" trasporto turistico. Quanto alla MIGROS: la FMG è una sua azienda dal 1940. Non so quanto sia il deficit adesso ma, ancora pochi anni fa, superava il milione all'anno. MIGROS poi (per gli abitanti della Svizzera) il "migliore ente in assoluto" non è poca cosa: è un gigante da 25 mia di CHF all'anno. La ferrovia del Generoso viene finanziata nell'ambito del cosiddetto "percento culturale". Certo che non è la Ferrovia della Jungfrau che (notizia di oggi) si appresta a trasportare fino a 6'000 perrsone al giorno, con in vista nuovi treni di Stadler.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
G-master ha scritto:
Film indiani girati in Svizzera? Pazzesco...


E' vero. Sono evidentemente film girati per un gusto indiano e per un mercato da ... un miliardo di persone. Per il turismo svizzero è un fatto molto positivo come lo era stato il tournage di alcuni film della serie 007. Uno degli ultimi aveva scene della diga della Verzasca, in Ticino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
In Italia non esiste la denominazione di "ferrovia turistica" almeno dal punto di vista dell'esercizio. Sarebbe una delle tante, in massima parte ora soppresse, linee in concessione all'industria privata e, al 99%, sarebbe ora diventata di proprietà del Cantone. La sua appartenenza al TPL sarebbe più che ovvia e il deficit verrebbe colmato dalla stessa Amministrazione cantonale. Nessun privato si imbarcherebbe in un'impresa del genere senza avere la garanzia della copertura/sovvenzione economica pubblica.
Ma la MIGROS di chi è?
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Non so a chi appartenga Migros però mi permetto di supporre che per il proprietario la FMG sia anche un "mezzo pubblicitario" e che sugli svizzeri possa fare molta presa che un privato si interessi in maniera positiva ad un sistema di trasporto pubblico, seppur oggi limitato alla sola presenza turistica...ecco quindi come si potrebbe giustificare la gestione in "perdita"...
Inoltre penso che anche il Canton Ticino possa avere una più alta considerazione di un'azienda privata se questa contribuisce alla "cosa pubblica" o come in questo caso la fa sua senza pesare sui contribuenti...
Una cultura decisamente differente rispetto a quella italica...ed è a soli pochi km da qui!!! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
mallet ha scritto:
In Italia non esiste la denominazione di "ferrovia turistica" almeno dal punto di vista dell'esercizio. Sarebbe una delle tante, in massima parte ora soppresse, linee in concessione all'industria privata e, al 99%, sarebbe ora diventata di proprietà del Cantone. La sua appartenenza al TPL sarebbe più che ovvia e il deficit verrebbe colmato dalla stessa Amministrazione cantonale. Nessun privato si imbarcherebbe in un'impresa del genere senza avere la garanzia della copertura/sovvenzione economica pubblica.
Ma la MIGROS di chi è?
Saluti



Sono allibito !!!! Come si fa a parlare di Svizzera senza sapere cos'è la MIGROS ?...E' una delle più grandi catene di distribuzione alimentari d'Europa (non è la Carrefour francese ma ha dimensioni inesistenti in Italia) e che è ritenuta, da un recentissimo sondaggio, l' ente più rappresentativo della Svizzera. Il suo colore ufficiale è l'arancio perciò è anche definita il "gigante arancione". La MIGROS è dei soci, alcuni milioni di abitanti della Svizzera. I suoi dipendenti sono circa 90'000 quindi non è cosa da poco.

Ripeto non è un servizio pubblico, la FMG è una delle rarissime compagnie ferrovie ferroviarie svizzere totalmente private e, quindi un sussidio statale non entra in considerazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Mattia646 ha scritto:
Non so a chi appartenga Migros però mi permetto di supporre che per il proprietario la FMG sia anche un "mezzo pubblicitario" e che sugli svizzeri possa fare molta presa che un privato si interessi in maniera positiva ad un sistema di trasporto pubblico, seppur oggi limitato alla sola presenza turistica...ecco quindi come si potrebbe giustificare la gestione in "perdita"...
Inoltre penso che anche il Canton Ticino possa avere una più alta considerazione di un'azienda privata se questa contribuisce alla "cosa pubblica" o come in questo caso la fa sua senza pesare sui contribuenti...
Una cultura decisamente differente rispetto a quella italica...ed è a soli pochi km da qui!!! :(



MIGROS è la più quotata azienda svizzera (secondo un sondaggio) che è proprietaria dal 1940 di questa ferrovia. I deficit, l'ho già scritto in altra parte del forum, sono coperti dal cosiddetto "percento culturale" della MIGROS, istituzione che sostiene vari enti o opere nelle varie regioni geografiche della Confederazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 21:02
Messaggi: 17
Oggi non sò se ha ancora quote societarie ma il proprietario della Migros fino a qualche anno fa era un certo sig. Baumgartner o sbaglio??. E questo nome dice tutto anche sulla volontà di Migros a mantenere in vita il trenino menzionato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
pontresina64 ha scritto:
Oggi non sò se ha ancora quote societarie ma il proprietario della Migros fino a qualche anno fa era un certo sig. Baumgartner o sbaglio??. E questo nome dice tutto anche sulla volontà di Migros a mantenere in vita il trenino menzionato.



Ma dai....Ripeto che la MIGROS è una cooperativa con milioni di soci e 90'000 dipendenti e un bilancio di 25 mia di CHF. Il mio amico Bruno Baumgartner ("Pompa d'oro") oltre che petroliere è titolare di una minicatena di negozi ("Piccadilly"), dell'albergo Coronado di Mendrisio e della sua galleria (GB) fermodellistica sempre a Mendrisio... ma non c'entra niente con MIGROS, maxi azienda di dimensioni europee che non ha eguali, in Italia, per dimensioni. Scusa, o scusate, ma continuare su questo livello è proprio perdere tempo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTE GENEROSO
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 20:08 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl