Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: amante delle manovre cerca consigli...
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 7:21
Messaggi: 23
Località: Piacenza
Ciao a tutti,questo è il mio primo post in questo forum quindi colgo l'occasione per presentarmi.
Mi chiamo Matteo,ho 24 anni e come voi sono affetto dalla "malattia" del fermodellismo :)
Dopo tanto tempo finalmente ho la possibilità e il tempo di dedicarmi in modo serio alla progettazione di un plastico e volevo chiedere alcuni consigli,dopo le dovute premesse.
Dunque,a me sono sempre piaciute le manovre,mi affascinano i depositi locomotive o gli impianti di manutenzione dei rotabili(per chi è di Milano ad esempio lo scalo della Martesana o tutti i capannoni nel fascio della Centrale),non sono mai stato un estimatore dei plastici passerella,in quanto li trovo noiosi alla lunga.
Dopo aver ristrutturato la mia cantina mi trovo a disposizione una stanza di 4mx3m e,a parte il lato con la porta di ingresso e i contatori tutto il resto è a disposizione.La mia domanda è:come posso sfruttare al meglio questo spazio per realizzare un tracciato che soddisfi la mia passione per manovre e composizioni?
Voi che tracciati inventereste con questo spazio a disposizione?
Grazie a tutti :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao TeoCay86,come tracciati Italiani non ti posso aiutare(OBB,si) ma dalla mia modesta esperienza posso dirti che non c'è da inventare nulla,osserva il reale e magari con i dovuti compromessi riproduci in scala,non conosco lo scalo che dici milanese,ma visto lo spazio a tua disposizione mi orienterei su uno molto piu' piccolo .Visto che è la tua prima opera mi orienterei sui moduli ,sono relativamente veloci da fare e uno sbaglio può essere rimediato facilmente.Buon lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Nel sito http://www.carendt.com/ ci sono centinaia di idee per micro-layout: non è il tuo caso, visto che hai spazio a disposizione, ma dagli un'occhiata lo stesso, perché in molti casi si tratta di impianti in cui le manovre sono assolutamente privilegiate. In questa pagina http://www.carendt.com/microplans/index.html trovi i vari layout raggruppati per tipologia: in particolare, guarda gli "shelf switchers", sono pieni di suggerimenti per tracciati adatti alle manovre.
I micro-layout raccolti da Arendt possono essere anche utilizzati come parti di un grande impianto: raccordi, stazioncine, scali, ecc.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Puoi prendere spunto anche dai "colleghi" inglesi, specialisti in questo tipo d'impianti.

http://www.rmweb.co.uk/community/index. ... h-content/

Clicca su Layout topics oppure su 2010 Challenge.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Teo,

se ti piacciono le manovre ti suggerirei un plastico a parete di profondita' max 60 cm., altezza circa 120 cm. del tipo da punto a punto, da stazione di testa in vista a stazione di testa nascosta, che funge da "resto del mondo".

In alternativa alla stazione di testa nascosta si puo' realizzare un anello di ritorno con binari di raddoppio.

Introducendo anche solo un raccordo industriale nella parte in vista puoi ottenere un buon traffico merci.

Un plastico siffatto si presta molto bene ad essere regolato mediante un orario.

Inoltre puo' essere costruito anche tutto in piano, risultando così semplice e veloce da realizzare.

Saluti
stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 7:21
Messaggi: 23
Località: Piacenza
bigboy60 ha scritto:
Ciao Teo,

se ti piacciono le manovre ti suggerirei un plastico a parete di profondita' max 60 cm., altezza circa 120 cm. del tipo da punto a punto, da stazione di testa in vista a stazione di testa nascosta, che funge da "resto del mondo".

In alternativa alla stazione di testa nascosta si puo' realizzare un anello di ritorno con binari di raddoppio.

Introducendo anche solo un raccordo industriale nella parte in vista puoi ottenere un buon traffico merci.

Un plastico siffatto si presta molto bene ad essere regolato mediante un orario.

Inoltre puo' essere costruito anche tutto in piano, risultando così semplice e veloce da realizzare.

Saluti
stefano.


Anzitutto grazie a tutti quelli che hanno dato il loro parere :)
Riguardo all'idea di Bigboy...beh si è una bella idea,ma una stazione di testa non è un pò sacrificata in larghezza e lunghezza dei tronchini in questo modo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Leggi TTM? Si, vero?
Allora ti consiglio di guardare il progetto "Vapore in appennino" impostato su una stanza più o meno come la tua.
Ovviamente, potrai adattarlo anche ad epoche più recenti e la varietà di esercizio è assicurata.
Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 7:21
Messaggi: 23
Località: Piacenza
Si certo che lo leggo :)
Darò un'occhiata a quello che hai detto tu,confesso che mi è sfuggito...
cmq dato che volevo orientarmi alle manovre,ho ripescato tra i numeri di TTM quello del 2001 in cui si parlava del plastico del GFP,in particolare del modulo con la piattaforma girevole,dato che vorrei farla anche io in stile italiano...poi comunque parlando di stazione di testa mi piacerebbe sapere che impianto vi viene in mente quando ci pensate.
Parlando solo per me penso alle grandi stazioni di testa come Milano,Roma ecc...facendo qualche ricerca ho potuto osservare che tra le stazioni di testa su linee principali che abbiamo qui in Italia,quella che,ovviamente avendo lo spazio necessario a disposizione,può essere realizzata con opportune riduzioni e ridimensionamenti è Firenze SMN,che è buona anche come ispirazione per una propria stazione,viste le sue dimensioni non eccessive e visto che ha subito fuori dal fascio di stazione i binari di deposito con un VOMC e una rotonda per le locomotive.
Ma questa è,ovviamente,solo la mia idea,mi piacerebbe sentire pareri altrui,anche contrastanti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Firenze SMN? Mi sembra un pò grandina....
Pensando alle stazioni di testa, potrebbe venirmi in mente Trapani... ho provato a disegnare Tirano, che richiede un buon compromesso per stare nello spazio di una stanza...
A mio avviso, soprattutto se non hai esperienza, dovresti partire da qualcosa di relativamente semplice.
Il progetto che ti ho proposto è semplicemente un doppio ovale con diramazione, niente di trascendentale.
Poi, ti faccio una ulteriore domanda: cosa vorresti fare, come manovre? La composizione e scomposizione di un treno passeggeri? La distribuzione di carri a magazzini e/o industrie? Il cambio della locomotiva?
Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Teo,

per stazione di testa intendo la stazione terminale di una linea secondaria, non Milano Centrale !

Puo' ad esempio essere la stazione terminale di una linea a binario semplice elettrificata, da cui parte una seconda linea a trazione diesel.

Avevo gia' fatto un intervento piu' approfondito in merito.
Cerco di trovarlo.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 7:21
Messaggi: 23
Località: Piacenza
A Federici ha scritto:
Firenze SMN? Mi sembra un pò grandina....
Pensando alle stazioni di testa, potrebbe venirmi in mente Trapani... ho provato a disegnare Tirano, che richiede un buon compromesso per stare nello spazio di una stanza...
A mio avviso, soprattutto se non hai esperienza, dovresti partire da qualcosa di relativamente semplice.
Il progetto che ti ho proposto è semplicemente un doppio ovale con diramazione, niente di trascendentale.
Poi, ti faccio una ulteriore domanda: cosa vorresti fare, come manovre? La composizione e scomposizione di un treno passeggeri? La distribuzione di carri a magazzini e/o industrie? Il cambio della locomotiva?
Ciao
Antonio


Composizione/scomposizione di treni passeggeri,preferisco questo genere di manovre a quelle degli scali merci..in sostanza la mia idea era improntata verso un impianto pensato soprattutto per i treni passeggeri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve Teo,

non dimenticare i merci, hanno un aspetto piu' "dimesso", ma danno soddisfazioni.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 7:21
Messaggi: 23
Località: Piacenza
Beh...allora per soddisfare entrambe le tipologie senza sacrificare divertimento e realismo andrò nella direzione che avevo pensato all'inizio...ossia niente stazione di testa,una piccola stazione di transito dove c'è una zona carico scarico container o convogli derrata e poi,su un livello più basso,il deposito passeggeri...non è nemmeno una cosa così improbabile da vedere dal vivo e così avrei anche la possibilità di vederli un pò girare i treni :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Matteo,
lo spazio che hai a disposizione non e' tantissimo, ma neanche pochissimo: ci si puo' realizzare un bel plastico.

Mi sembra pero' che tu non abbia ancora le idee chiare su cosa vuoi ottenere.

Hai esordito che ti piacciono le manovre.
Per provare a darti alcune idee di un plastico pensato per le manovre, ti racconto il progetto del mio futuro plastico, che spero di iniziare a breve.
Il locale ha dimensioni molto simili a quelle a tua disposizione.

Il plastico sara' a C, disposto a muro, di profondita' 60 cm. e di altezza 120 cm.
Le dimensioni in lunghezza dei lati della C sono:
lato lungo = 4,3 m
lato intermedio = 3,3 m
lato corto = 2 m
Nota: il lato corto e' tale ...per via della porta di ingresso.

Il plastico sara' tutto in piano, del tipo da punto a punto ed avra' questa disposizione:
-lato lungo: stazione di testa in vista, da cui si diramano due linee, una "principale" a trazione elettrica ed una "secondaria" a trazione termica.
-lato intermedio: deposito locomotive a vista (a fronte) + fascio scambi di ingresso e inizio sviluppo binari della stazione di testa nascosta ( a retro ).
-lato corto: termine sviluppo scambi stazione di testa nascosta.

La stazione di testa in vista presenta il FV lato operatore e un raccordo industriale lato muro, con la fabbrica in rilievo come sfondo.
Il FV avra' a lato un tronchino di servizio del MM.
Il deposito locomotive sara' dotato di tre binari con relativa rimessa; dubito fortemente che installero' la piattaforma girevole.
La stazione di testa nascosta avra' 4 binari per la linea principale e 2 binari per la linea secondaria.
A causa della profondita' ridotta, i binari della stazione di testa nascosta della linea secondaria avranno lunghezza limitata e consentiranno solamente l' utilizzo di convogli di 2-3 automotrici o, al massimo, di un treno navetta con 3 vetture.

La lunghezza dei treni sara' di circa 170-200 cm, ossia macchina + 5-6 vetture da 303 mm.

Il traffico passeggeri sara' prevalentemente di tipo locale, con coincidenze tra le due linee afferenti alla stazione.
Non mancheranno treni speciali d' agenzia per viaggi turistici, composti anche di materiale straniero (ad esempio un tutto cuccette SNCF o DB).
Il traffico merci sara' importante, in quanto il raccordo industriale garantira' l' ingresso delle materie prime ed l' uscita del prodotto finito alla fabbrica.

In sostanza su di un plastico così pensato i treni non girano, ma simulano il traffico passeggeri e merci di una piccola stazione di testa a cui afferiscono due linee.
Se vogliamo e' piu' un diorama operativo, che un plastico come usualmente si intende.

Se l' idea ti interessa, ti posso dare qualche dettaglio in piu', in maniera che tu possa personalizzare lo schema a tuo uso.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amante delle manovre cerca consigli per un tracciato :)
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Preso atto del prevalente interesse per la "manovra" dei treni passeggeri, mi viene un'idea: non realizzare una stazione, perché sarebbe comunque troppo piccola per i tuoi desiderata: simula soltanto l'ingresso di una stazione importante, concentrando l'attenzione sul parco di smistamento carrozze: potrai simulare la circolazione di treni pax anche importanti, che, non fermando nelle stazioni, non necessitano di spazi per le manovre, e prevedere le "tirate" per il parco carrozze dove il materiale rotabile potrà essere smistato e ricomposto, ad opera delle loco da manovra.
Non vorrei autocitarmi, ma dai una occhiata al progetto TTM sui bivi di Bologna; semplificando l'impianto con l'eliminazione di una parte dei bivi, potresti concentrare l'attenzione sulla stazione di smistamento/deposito, riqualificandola per la sosta delle carrozze.
In alternativa, potresti affrontare il tema (particolare) di una stazione siciliana "minore" ma non troppo; a Trapani, Agrigento e Siracusa, infatti, si attestano (o meglio, si attestavano) alcuni treni pax a lungo percorso, dalle composizioni ridotte (si trattava di sezioni dello stesso treno da e per il continente) che dovevano essere manovrate e ricoverate.
Un tema di questo tipo potrebbe andare bene?
Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl