Ciao!
Allora, la divisione Cargo è ancora in attesa di certificazione ma lo studio di logo e livrea sono in fase avanzata. Avevo già pronto quello per la
Connectra ma alla fine ho cambiato il nome quindi ciccia
Mi sono buttato su colori vistosi (ma che non cozzino tra loro e che non facciano schifo) nel puro stile british...
Sul muo plastico gira un po' di tutto... anche materiale inglese!
C'è la parte "purista" di me che vuole solo treni che raffigurano la relatà, mentre un'altra parte vuol solo... giocare! E non m'importa se gli elementi non c'azzeccano niente l'uno con l'altro. Quando questa parte di me si scatena non riesco a trattenerla, eheheeh!
Infatti la
Connect è nata esclusivamente per gioco e siccome la fantasia non ha limiti, sulla mia ferrovia ci gira un po' di tutto, anche se non è possibile nella realtà.
Insomma, un concetto un po' travisato di "ferrovia freelance" ma va benissimo così... io mi sto divertendo da matti a ricolorare tutti i rottami che ho in giro. E intanto faccio anche pratica con aerografo e mascherature.
Dimenticavo, il nome Connect non c'azzecca con l'inglese Connex, anche se devo ammettere che ero un assiduo frequentatore della Connex South Eastern quando vivevo a Londra. La compagnia era nata come Connectra ma poi mi pareva troppo lungo come nome...
Salumi
Silvio - MI
PS: Sergio, grazie per i complimenti al plastico!