Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 12:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 19:45 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
non hai bisogno d grandi coincidenze
l orario svizzero e' cadenzato
ogni tre per 2 c e' un treno che parte e uno cha arriva!

ahh SBB altro mondo, io lo dico sempre!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 22:37 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 8:41 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 21:02
Messaggi: 17
Wow che gita, ottimo resoconto per chi non ha ancora avuto queste splendide occasioni. La prossima volta che vai a Zermatt e hai un pò più di tempo ti piazzi all'altezza della rimessa locomotive dove c'è un passaggio pedonale per fotografare i treni sugli scambii di ingresso stazione. Molto appagante.

Peccato che non sei riuscito a fotografare causa maltempo dalla cabina del macchinista il Matterhorn, vista che si apre di incanto ai viaggiatori appena finiscono i boschi e comincia la tratta più spettacolare. Io se mi dite come si fa ad inserire una foto ( non ci sono mai riuscito ) domani la posto .

A proposito in vetta c'è meno neve del solito !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 18:31 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
Bel reportage!!
sabato scorso al ritorno se passavi da Sesto intorno alle 23(serata dei fuochi d'artificio sul Ticino) sulla ss33 altrochè 2 ore da Briga a Castellanza...più di 1 ora solo per fare da Arona a Somma!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 21:59 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
centu da castellanza per andare a briga devi prendere il treno non la macchina!

porco c....!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 12:10 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 5:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
su questo e' vero,
ma in treno non hai vuotamenti d palle tipo traffico etc etc
t rilassi, t riposi......e puoi fare pure le foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Il treno fra Italia e resto del mondo ormai è scomodo. Sul Sempione ci sono buchi di 5 ore senza treni passeggeri, ed alcuni CIS fermano a Stresa ma non Gallarate, nel qual caso non è scontato avere coincidenze comode a Stresa.

Tram di Riffelalp: http://www.youtube.com/watch?v=sVGj-KOUyNI

@centu: hai passato il Sempione guidando o con la navetta ferroviaria? A memoria sono 13 euro solo andata ma permette di risparmiare 40 minuti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 5:55 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
C'è un progetto per aumentare le corse della navetta da una ogni 90 ad una ogni 60 minuti, ma anche ora basta prenderla, andare a Tasch e prendere uno dei treni per Zermatt che partono ogni 20 minuti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Milano Zurigo via Sempione
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 21:02
Messaggi: 17
Ciao, sono appena rientrato da una vacanza a Zermatt. Sono stato fortunato perchè il 14, 15, 16 ha nevicato copiosamente oltre i 2000mt e quindi quando ho preso il trenino del GGB il giorno 16 alla stazione di arrivo sembrava Natale con più di 40cm di neve. Tornando al discorso dei collegamenti e tralasciando il viaggio da Bari a Milano dove anche la 1 CL sembrava per sporcizia un carro merci il proseguimento fino aVisp è avvenuto con un moderno ETR 600 della Sbb. Gli Ec da e per Ginevra e Basilea avvengono solo con tale materiale e comunque confermo che in Italia fermano solo a Gallarate e Domodossola.
Se qualcuno mi spiega come postare le foto posso mettere un piccolo resoconto di questo straordinario viaggio.

Pierpaolo

P.S. A Zermatt nella piazza della stazione c'è un grande shop di nome WEGA che ho scoperto vendere materiale Bemo ed Hag al piano inferiore dedicato ai giocattoli. Sull'esterno i modelli in esposizione sono nella vetrina posizionata nella galleria che porta alla COOP.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl