Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I treni di Tozeur
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Ma questa ferrovia esiste veramente?
C'è chi asserisce che Franco Battiato è bugiardo perchè a Tozeur non è mai passato un treno, chi invece sostiene che i suddetti treni sono un miraggio che appare nel deserto tunisino e chi andando personalmente a Tozeur si è sentito dire che la ferrovia non era agibile.
Qual'è la verita?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I treni di Tozeur
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
Quando ho visitato la zona circa 15 anni fa la ferrovia era utilizzate più che altro per il traffico merci. Ad oggi non saprei.

Aldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I treni di Tozeur
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Grazie Aldo per la risposta, questo significa che il treno a Tezeur anche se in passato ha comunque circolato.
Pertanto "I treni di Tozeur" non sono un'invenzione di Battiato e tantomeno un miraggio.
Sarei curioso di sapere se la linea è ancora in funzione o se almeno sono rimaste tracce di binari.
Chissà se qualcuno.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I treni di Tozeur
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 125
Località: Dairago
linea in uso. scartamento metrico, locomotive MLW-ALCO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I treni di Tozeur
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
Giovanni q ha scritto:
Grazie Aldo per la risposta, questo significa che il treno a Tezeur anche se in passato ha comunque circolato.
Pertanto "I treni di Tozeur" non sono un'invenzione di Battiato e tantomeno un miraggio.


Non sono un'invenzione e neanche un miraggio.

La linea per Tozeur però passa in una ampia pianura arida che ha a sud il lago salato e dalla strada. che passa più a nord, in effetti in certe condizioni di luce potrebbe sembrare che il treno sia un miraggio che cammina sollevato dal terreno.

Credo proprio che Battiato si sia ispirato al paesaggio reale.

Aldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I treni di Tozeur
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Aldo ti ringrazio nuovamente per questa tua chiara spiegazione. Il treno esiste e il miraggio diciamo che è un'illusione ottica.
Meglio di così non poteva finire....
Grazie anche ad alcoalbe che ha specificato anche il tipo di locomotiva, più di così!
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I treni di Tozeur
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 15:24
Messaggi: 50
Località: Erba (CO)
Ci ho fatto un giro nell'estate del 2007 approfittando di una vacanza a Djerba.
E' stato un giro abbastanza faticoso.
Abbiamo dovuto organizzare un taxi e un pernottamento in albergo per essere li' alla mattina per la partenza.
Comunque ne e' valsa proprio la pena. Spettacolare.
Qui il reportage del viaggio http://www.ferrovieinrete.com/lezard_rouge.htm

Per inciso il video di Battiato ha in comune con la ferrovia solo la citazione.
Le riprese le hanno fatte dalle parti di Saronno con la vaporiera storica delle FNM :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I treni di Tozeur
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Molto belle le foto...che posti splendidi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I treni di Tozeur
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Davvero, viene voglia di partire subito. Anzi, no: il prossimo inverno. Svernare nel dolce clima tunisino non deve essere male.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I treni di Tozeur
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
andicoc ha scritto:
Davvero, viene voglia di partire subito. Anzi, no: il prossimo inverno. Svernare nel dolce clima tunisino non deve essere male.


In inverno, nella zona desertica interna, non appena cala il sole cala, e parecchio, anche la temperatura.

Non sarà come Venezia, ma proprio dolce non è!

Di giorno però si sta bene e sulla costa l'aria rimane tiepida anche al notte.

Aldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I treni di Tozeur
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Mica ho detto che voglio dormire all'addiaccio! :lol:

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I treni di Tozeur
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
andicoc ha scritto:
Mica ho detto che voglio dormire all'addiaccio! :lol:


Quando abbiamo dormito a Nefta (la cittadina subito dopo Tozeur verso l'Algeria), a fine dicembre, nei letti delle camere dell'hotel c'erano solo le lenzuola. Nell'armadio c'era una copertina striminzita e ci siamo domandati come fare visto che la temperatura sarebbe probabilmente scesa parecchio col tramonto. :shock:

Alla fine ci siamo accorti che il condizionatore era a pompa di calore ed aveva la posizione di riscaldamento. Lo abbiamo acceso prima di andare a cena e quando siamo tornati la stanza era calda al punto giusto da permetterci di dormire solo con le lenzuola. :)

Il resto del gruppo non ha fatto lo stesso ragionamento e hanno dormito ... all'addiaccio dentro stanze d'hotel !!! :lol:

Aldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I treni di Tozeur
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Nessuno si immagina che nel Maghreb conoscano anche le pompe di calore...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl