Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 12:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Soddisfazioni...
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 8:30
Messaggi: 126
Località: Padova
Sabato sera amici a cena, con due figli, un ragazzino di 12 anni ed una bimba di 5...già verso le 21 e 30 i primi segni di insofferenza della bambina "mamma, voglio andare a casa..." una nenia... fortunatamente, dopo almeno 20 minuti di disco rotto viene in mente a mia moglie la storia del plastico (plastichino) in costruzione, io, i piccoli ed il papà saliamo rapidamente in mansarda.

All'arrivo, reazioni davvero inaspettate da chi gioca con consolle e telefonini..."woooow, ma, funziona?" Sì, parzialmente, ma funziona, il tracciato consente qualche manovra, gli sganciatori e gli scambi, con collegamenti estemporanei, anche.

Un comando palmare a Giacomo, uno a Margherita, programmazione di qualche loco senza inerzia alcuna et voilà, sono andati via, quasi a forza, dopo mezzanotte...(inutile dire che ha voluto provare anche il papà)

In alcuni momenti ho sudato freddo, ma tenevo in una mano un palmare con il dito sullo STOP ;-)

p.s. ah, sti bambini sono prodigiosi, manovre da applauso e controllo "quasi" ottimale ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Grandissimo Rocco!!!!
Io sostengo da tempo oramai che un bimbo si emoziona mooolto di più davanti ad un plastico (anche parziale) rispetto che ad un pc!!

dai che il fermodellismo non è morto, nuove leve si affacciano all'orizzonte, quindi aprite le porte dei vostri plastici ai bambini, e magari fatene anche qualcuno a cui trasmettere l'amore per il nostro hobby!!

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 8:30
Messaggi: 126
Località: Padova
Guarda, erano così eccitati...indescrivibile, mi hanno (soprattutto Giacomo) scongiurato di chiamarli ancora per giocare, ma anche per aiutarmi nella costruzione...

Tieni conto che l'ultimo commento ricevuto, da un'amica di mia moglie, è stato: "beh? ma se inchiodi i binari e non puoi cambiare i percorsi, che divertimento c'è?" evidentemente pensava fosse una pista Polistil.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2006, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Te ne sarà grato il loro papà... tra qualche tempo :D Già li vedo che chiedono il "trenino" in regalo!

Luca

P.S.: ehi! un altro dalla provincia di Venezia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:40
Messaggi: 14
Località: spinea-venezia
E' capitato, intanto un ciao in veneziano, si dicevo è capitato anche a me con i miei nipoti un paio di domeniche fa, non lo avevano ancora visto e vederli allibiti è stata poca cosa, le espressioni erano uniche, sono purtroppo senzazioni che come padre non avrò la fortuna di provare, comunque va bene, si va avanti lo stesso, ma veneziani di dove, raga?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Io ho il plastico in garage ed è da tempo che ho diversi ragazzini del condominio che vengono a trovarmi sopratutto nel periodo primavera/estate che lavoro a porta aperta......la mia più grossa soddisfazione è stata quando a Natale ben 3 di loro hanno avuto in regalo, sotto richiesta degli stessi, indovinate un pò?? Direi che a sto punto la risposta è facile......degli "start set"!!!!
E si stanno appassionando!!! non vi dico gli occhi che avevano quando, venuti a casa mia gli ho fatto vedere le vetrine con i modelli ed ascoltavano la descrizione degli stessi con un'attenzione incredibile!!
Qualcuno ha detto che il fermodellismo non è morto ed è vero, ma se non sono stesso le case produttive ad incrementarlo con investimenti saranno stesso loro a dargli il colpo di grazia gettandosi la zappa sui piedi da soli (tipico Italiano).
Come investimenti intendo mostre, esposizioni di plastici, sopratutto nei centri commerciali, in luoghi di alta frequentazione e perchè no anche nelle scuole??
Io lo dissi anche un'altra volta in una discussione simile, ci sono bambini che non sanno neanche dell'esistenza di questo bel "gioco"!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 8:30
Messaggi: 126
Località: Padova
x Max646, sono veneziano per modo di dire, nato a Mestre, vissuto fino a qualche mese fa a Padova...Ora vivo a Mellaredo di Pianiga, hai presente Vigonza? Beh, lì vicino, ma in provincia di VE... ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: bambini e il fermodellismo
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:16
Messaggi: 212
Località: Castellanza (Varese)
...quando i bambini fanno Oooohhhhh!!!!

Eh si, mi viene in mente questa canzone quando si vede la faccia dei ragazzini davanti ad un plastico con i treni che sfrecciano. Questa sensazione e soddisfazione la proviamo soprattutto quando esponiamo il Plastico del Forum alle mostre. Soprattutto alla mostra di Carnate dove di bambini ce ne sono a valanghe. Li vedi girare intorno al plastico seguendo questo o quel convoglio, aspettando di vederne ripartire uno fermo al segnale rosso e discutere fra loro su quale convoglio è più bello.

Rispettosi, attenti a non toccare nulla nonostante che a Carnate non mettiamo il cordone per tenere a distanza i visitatori. Molto meglio delle persone adulte. Ad un visitatore abbiamo strappato di mano una loco che aveva staccato da un convoglio fermo al segnale rosso perchè "voleva osservarla meglio!". Tzè. Ed io ci credo! :evil:

Il fermodellismo non è morto. Occorre che ognuno si dia da fare per mostrarlo a tutti senza quella paura di essere preso in giro con la tipica frase "gioca ancora coi trenini!!!!". Mostrarlo soprattutto ai bambini interessandoli e facendogli capire che può essere un passatempo molto interessante. :P

Al figlio della mia compagna ho mostrato alcuni lavori e a Novegro gli abbiamo fatto condurre un convoglio di Aln 663 in digitale. Si è divertito per ore e recentemente mi ha chiesto se poteva aiutarmi alla realizzazione del mio plastico casalingo. E' un buon inizio. :wink:

I costruttori ci stanno provando. Fleischmann con gli start set, Piko e Roco con versioni economiche. Pensare però che i costruttori possano impegnare personale ad andare nei centri commerciali a esporre plastici è impensabile. I costi sarebbero insostenibili. :roll:

Saluti

Mario e656
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
E' molto interessante notare che qualcosa si muove; li ricordo benissimo anch'io i bimbi che seguivano i convogli del PdF a Novegro: una soddisfazione incredibile la loro attenzione, un ottimo viatico per il futuro!

Combattere contro Pc e PS2 sarà dura, ma nel nostro piccolo possiamo far molto, far nascere un barlume di speranza e creare una nuova generazione di fermodellisti.

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bambini e il fermodellismo
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Mario e656 ha scritto:
Pensare però che i costruttori possano impegnare personale ad andare nei centri commerciali a esporre plastici è impensabile. I costi sarebbero insostenibili. :wink:


Mario effettivamente non mi sono spiegato bene, non volevo dire questo però le case potrebbero appoggiare fornendo modelli o plastici e, perchè no, anche economicamente......per economicamente intendo solo un forfait come rimborso almeno delle spese, sia chiaro non dico che ci dobbiamo guadagnare. Saremmo comunque noi appassionati attraverso gruppi fermodellistici a gestire la cosa ma con l'aiuto delle case costruttrici sarebbe un'altra musica no??
E anche l'editoria potrebbe dare una mano a livello organizzativo e pubblicizzando le varie manifestazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
bravo Mario....., comunque aggiungo... anche se già detto in passato...che purtroppo manca la pubblicità in TV (o su internet nella prima pagina al posto delle fette di signorine) io se fossi un produttore (nuovo!!) ci penserei seriamente in quanto sicuramente ci sarebbe un ritorno economico (la pubblicità è l'anima del commercio si dice!), non serve inserirla nelle fasce TV serali ad alto ascolto ma per esempio in quella dei ragazzi dove si risparmia e si ha un potenziale neofita..... insomma se si vuole vendere bisogna anche far conoscere a chi già non sà (scusate la contorsione delle frasi) spero di aver reso l'idea. Non ci sono più gli imprenditori di una volta..... :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Vedo con piacere che i modellisti del Veneto sono ben presenti. Complimenti. La mia esperienza /soddisfazione è stata questa:
-Un paio d'anni fà gli organizzatori del Grest del paese mi contattarono per organizzare un laboratorio di modellismo feroviario. Con un gruppo di 15 ragazzi siamo partiti dalla proiezione di una video cassetta sui plastici esposti a Novegro, per passare alla consultazione del TEMA di tuttotreno idee per il modellismo. Abbiamo realizzato l'intelaiaturae il tracciato.U tilizzando le confezioni economiche della Lima, comprate a Portogruaro, i ragazzi hanno costruito i diversi fabbricati etc.. per il traffico usati i vecchi Lima con motore G. La soddisfazione è stata notevole. i ragazzi hanno ribattezzato la sigla Grest, in Gruppo Ragazzi Esperti Treni Stazioni. Speriamo di continuare. Ciao e saluti Giancarlo. :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:40
Messaggi: 14
Località: spinea-venezia
Purtroppo con gli anni sono cambiate molte cose, ricordo che nella mia gioventù, ahimè ormai più di trenta anni fa, non c' erano le fiere di settore, ma c' erano certi periodi dell' anno che si aspettavano con trepidazione, il natale, che so a Vicenza nel periodo natalizio c' era sempre esposto un plastico della Lima e che plastico!!!! piu di dieci metri quadri, e mi sembrava gigante, scendevo dal DD proveniente da mes3 per andare a Schio e giù di corsa per arrivare in biglietteria dove era esposto, e chi mi spostava più di là, tanto da perdere la coincidenza!!!
E poi i negozi......c' erano dei negozi con vetrine colme di modelli, sembravano delle vere collezioni e qualcuno si permetteva anche il lusso di esporre un plastico, a volte distribuiti dalle stesse case produttrici a scopo pubblicitario............
Adesso invece, se non hanno in mano o la play, o l' xbox non sanno nemmeno cosa sia il divertimento............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
mes3?

Mica stai mandando un messaggino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:40
Messaggi: 14
Località: spinea-venezia
Scusa Davide ma non capisco??????? :?: ??????????


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl