Mario Realini ha scritto:
No, assolutamente no ! La Confederazione, cantoni e comuni (come dire i contribuenti) hanno speso centinaia di milioni di CHF per costruire una galleria di base che potesse evitare di percorrere la tratta montana.
La galleria serve ad andare da un punto A ad un punto B.
La ferrovia ricuperata ha tutt'altro uso ed usata bene può tornare molto utile, non come mezzo per andare da un punto A ad un punto B ma come attrazione: se faccio un viaggio di piacere posso trovare più piacevole fare la linea di montagna che percorrere l'utilissimo tunnel (diamine, se voglio viaggiare su binari sotto un tunnel prendo la metro

). O anche posso scegliere una meta lungo il percorso storico e raggiungerla con un mezzo oramai insolito.
Oltretutto, a quanto pare, la MGB non farà viaggiare più rotabili a vapore sulla linea per Zermatt.
Mario Realini ha scritto:
Sarebbe un controsenso chiedere soldi all'ente pubblico
Potrebbe essere al contrario l'ente pubblico (piccolo, molto localizzato) ad avere interesse ad investire e muoversi autonomamente per sostenere l'associazione. Facciamo il caso che tutti gli abitanti intorno alla linea rinnovata siano soci, non trovo strano che possano arrivare a spendere dei soldi pubblici se la linea per loro ha una qualche utilità.
Mario Realini ha scritto:
I promotori si sono assunti responsabilità (molto importanti) e ora hanno il compito di mantenerle. La spettacolarità del tracciato risiede quasi tutta nel ghiacciaio del Rodano (a Gletsch). Il grave difetto della linea, poi, risiede nella sua apertura per pochi mesi all'anno. Risulta chiaro che la maggior parte dei clienti di questa ferrovia proviene da Paesi assolutamente o molto "piatti" e un ambiente montano come quello della Furka, o di altre catene montuose, può apparire spettacolare.
Il giacciaio del Rodano ? E dici poco. Oltretutto coi tempi che corrono ed i ghiaccai che si restringono.
Perdonami, ma ti vedo molto ragioniere. Tanta contabilità e poca fantasia. Oppure ti sei preso un'arrabbiatura con quelli dell'associazione e li vedi come fumo negli occhi.
L'essere aperta solo 4 mesi all'anno può diventare un pregio e non un difetto della linea, e le montagne non piacciono solo agli abitanti delle flatlands...