Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: sfondo per il plastico, mi sono bloccato ...aiuto!
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Ciao a tutti.
Sono bloccato da settimane nell'avvio dei lavori per il plastico perchè ancora non ho risolto il problema dello sfondo che, per esperienza fatta negli anni scorsi, va assolutamente realizzato prima di qualsiasi lavoro sul piano del plastico medesimo.

Situazione: il mio plastico sarà situato in cantina ed avrà sviluppo perimetrale per un totale di circa 15 metri. Purtroppo l'intonaco delle pareti ha una consistenza molto friabile (infatti, come direbbero Aldo, Giovanni e Giacomo, non appena provi a piantare un chiodo l'intonaco...fria) e, sia pure in una parte limitata a circa un paio di metri, su una delle pareti ci sono tracce di umido.
Premetto anche che la restante parte dello spazio della cantina non mi consente di maneggiare cose molto ingombranti e dispongo di un tavolo di lavoro mobile che è solo una vecchia scrivania dattilo da ufficio.

Tutto ciò è per dire che non posso imbarcarmi in lavori di realizzazionedi strutture per il fondale che richiedano grandi spazi e, ciliegina sulla torta!, lavoro sempre e solo...da solo.
Ho provato, quindi, ad immaginare soluzioni varie per cercare di realizzare facilmente uno sfondo decente utilizzando quelli commerciali (Vollmer, Faller, ecc.) ma il problema è l'individuazione del supporto sul quale applicare tali sfondi, atteso che non è pensabile di applicarli direttamente sul muro.
Dopo vari "mumble mumble" ho deciso per l'acquisto di due rotoli di sughero delle dimensioni, ciascuno, di mt. 8 x 0,50.
Nelle settimane scorse ho provato ad applicarvi sopra un paio di fogli di vecchi sfondi che avevo, utilizzando vinavil diluito, ma il risultato è stato deludente, nonostante abbia lavorato su in casa, quindi comodamente, e usando tutte le accortezze e dotandomi di apposito rullo per far aderire bene il foglio sul sughero.
Infatti, si sono create un sacco di pieghe e non sono riuscito nemmeno a far andare diritte la varie parti dello sfondo sul sughero. Probabilmente uno dei due non era tagliato perfettamente!.
Sono, quindi, caduto in crisi e stavo per decidere di mandare tutto al diavolo (compresa la realizzazione dello stesso plastico) ma oggi pomeriggio, ho voluto provare ad applicare il sughero sul muro e direi che vi sono riuscito ma, anche in questo caso, non sono riuscito ad evitare del tutto gobbe varie e ugualmente è stato molto difficoltoso applicarlo diritto senza deviazioni verso il basso o l'alto.
Non oso immaginare cosa succederà quando comincerò ad incollare i nuovi sfondi!
L'unica idea che mi è venuta è che li sezionerò in parti ancora più corte di quanto non siano quelle fornite dai costruttori, sperando così di ridurre al minimo il rischio di arricciamenti, ecc.
Temo fortemente questo momento perchè so che se non mi riuscirà di realizzare qualcosa di decente sarà la volta buona che "chiudo" con i plastici e comincio a tirare i remi in barca, considerando anche la veneranda età.
Sono stato sicuramente ed inevitabilmente prolisso ma volevo dirvi esattamente come stanno le cose per cui se qualcuno ha qualche idea migliore è cortesemente invitato a farmene partecipe.
Grazie.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
frena tutto Gianfranco!
Per prima cosa. Mi permetto di consigliarti di risolvere il problema umidità... se rende così il tuo muro, figurati un multistrato o un controller elettrico....
Se sufficiente, magari prova con i vari cubi mangia-umidità acquistabili in ferramenta, e se bastano, poi risolvi il problema sfondo...
Io a mio tempo avevo risolto così. Piazzato direttamente sul muro dei listelli in legno da 3x1 cm, applicati direttamente al muro con la colla millechiodi. La particolarità di tale colla è che tiene moltissimo, ma ha un effetto ventosa, per cui se dovrssi poi smontare non lascia enormi voragini...
Su questo applichi direttamente il fondale, ben tesato, avendo l'attenzione di mettere un listello ogni 50/60 cm. Così hai anche una interessantissima ed utilissima intercapedine di aria che permette al fondale di "respirare" e non ammuffire (come se applicato direttamente a muro)
spero di essere stato chiaro
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Grazie, Alessio.
E' già una buona idea che valuterò meglio domani mattina... a mente fresca.
Qualche problema, però, credo che la tua soluzione potrebbe darlo agli angoli dove avevo in mente di non lasciare l'angolo vivo (troppo irreale!), però ci penserò...
Grazie ancora e buona notte.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Gianfranco,abbandonare il progetto per lo sfondo mi sembra esagerato,certo che un fondale credibile per 15 metri non è uno scherzo.Bisognerebbe sapere la larghezza del plastico,se è modulare,se l'ambientazione è collinare, montana, marina ecc...Per tenere i fondali in verticale una volta ho usato la tecnica dei telaietti ,coè un telaio di legno leggiero dove applicare il fondale cartaceo il tutto poi fissato al fondale con viti(risultato scarso dal punto di ottico).Tanti usano specchi chi non mette niente chi fa un mix,dipende da cosa si vuole riprodurre.Per il mio costruendo plastico modulare come sfondo adotto la riproduzione parziale della montagna, devo rimanere basso essendo appunto a moduli.Immagina il territorio e di segarlo nei limiti del plastico.Per l'umidità urge deumidificatore.

Saluti.
Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 6:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
comunque, io come sfondo avevo usato un collage di scatti sequenziali (poi uniti in postproduzione) che ritraevano al vero le montagne delle mie parti, era piuttosto ben riuscito, il difficile è riuscire a regolarsi "in scala" per non essere troppo grandi o troppo piccoli come dimensioni). Comunque, poi era tutto stato stampato direttamente su carta fotografica da un apposito studio grafico. Il costo al momento si aggira sui 7/8 euro al mtquadro (neanche moltissimo, se consideri il supporto foto e se consideri che sono 15 mt in lunghezza, ma te ne bastano 50/60 cm in altezza)
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 6:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 16:56
Messaggi: 11
ciao,
prova ad applicare dei pannelli di DEPRON, si vendono in negogozi che hanno materiali per edilizia, costano relativamente poco, sono spessi da 3 a 6 mm., si tagliano con il cutter e si incollano direttamente all'intonaco anche rovinato con una colla idonea (leggere le istruzioni sulla confezione), si possono tingere come un normale intonaco, o applicarvi sopra qualciasi materiale cartaceo.
Hanno il grosso vantaggio di proteggere i manufatti adiacenti dall'umidità e di isolare l'ambiente dalle temperature esterne.
ciao e buon lavoro
Luciano Scarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Grazie, amici, per i suggerimenti che, per lo meno mi spingono a non desistere...
Mi sa che oggi comincio ad informarmi, ad esempio, sul DEPRON che dice Luciano.
La difficoltà che trovo, in realtà, è quella della successione delle fasi di realizzazione e le modalità da adottare per ottenere un buon risultato.
Davanti alle pareti, infatti, ho già realizzato la struttura del plastico (profondità variabile dai 40 ai 60 cm) che, tra l'altro, ha il piano di appoggio dei binari quasi all'altezza delle mie spalle.
Pertanto, non è per niente agevole lavorare, praticamente, quasi sempre con le braccia sollevate e con la distanza dal muro, come detto, mediamente di 50 cm.
Mi risulta, quindi difficile ottenere un perfetto allineamento dei vari moduli dello sfondo che volevo applicare sul sughero già poggiato alla parete.
Ho provato, per esempio, anche a lavorare appoggiando il rotolo di sughero (parzialmente srotolato) su un tavolo e ad applicare lo sfondo seguendo il bordo superiore della striscia del sughero ma lo sfondo se ne va per i fatti suoi, nel senso che alla fine risulta inclinato verso l'alto e non è possibile nemmeno...ridiscendere con il foglio successivo in quanto, ovviamente, non coinciderebbe più il bordo in verticale. Insomma è un casino sia spiegarlo che farlo.
E' chiaro che tanti in qualche modo sono riusciti a risolvere simili problemi ma io... non ci sono ancora arrivato.
Quello che più mi rompe è che tra sughero, sfondi rovinati, ecc. se ne stanno andando un bel po' di soldi e ancora sono lontano dalla soluzione.
Che palle! (...scusate lo sfogo).
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Non stare a impazzire con lo sfondo, segui il consiglio di isolare dall'umidità la cantina magari applicando il materiale consigliato, poi dai una bella mano di tempera bianca, antimuffa mi raccomando.
Dopo aver segnato l'altezza che vuoi dare al tuo sfondo dai una mano di azzurro cielo, anche con bombolette spray, dando una sfumatura più chiara in basso e via via più intensa verso l'alto.
Poi puoi rifinire, ache con bomboletta, facendo le classiche nuvolette o nuvoloni, con un pò di grigio chiarissimo, e se proprio vuoi in basso disegni delle belle colline usando il verde più chiaro per quelle in primo piano e sempre più scuro, tendente al grigio, per quelle più lontane.
Se ti vuoi sfiziare disegna un pò di casette con i tetti rossi, come ce ne sono dalle tue parti, con un bel campanile e annessa chiesetta, tutto in piccolo sulle pendici delle colline, se proprio non sai usare i pennelli... bè!!! Ci sarà un amico o un parente con la passione della pittura, mettilo sotto a realizzare un affresco e vedrai che risultati...
Se proprio non ti vuoi dilettare con la pittura delle colline e/o case, fai un bel fronte di alberi e cespugli alla base del plastico, in fondo in fondo, come confine con il muro dipinto di azzurro e dacci dentro con i binari e il resto che serve per far circolare i treni e ti diverti lo stesso.
Ciao e non scoraggiarti, ricordati che è meglio risolvere il problema dell'umidità piuttosto che lo sfondo.
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
FSE ha scritto:
Non stare a impazzire con lo sfondo, segui il consiglio di isolare dall'umidità la cantina magari applicando il materiale consigliato, poi dai una bella mano di tempera bianca, antimuffa mi raccomando.
Dopo aver segnato l'altezza che vuoi dare al tuo sfondo dai una mano di azzurro cielo, anche con bombolette spray, dando una sfumatura più chiara in basso e via via più intensa verso l'alto.
Poi puoi rifinire, ache con bomboletta, facendo le classiche nuvolette o nuvoloni, con un pò di grigio chiarissimo, e se proprio vuoi in basso disegni delle belle colline usando il verde più chiaro per quelle in primo piano e sempre più scuro, tendente al grigio, per quelle più lontane.

Mi sono accorto solo ora che scrivi da Bari, allora il problema è più semplice, perchè non immaginare che sullo sfondo hai il mare?!?
Guarda verso il mare e copia sul muro, al massimo dipingi una nave sullo sfondo e i gabbiani nel cielo... :wink:
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Ciao Gianfranco,
ho letto del tuo problema adesso ed ho letto dei consigli che ti sono stati rivolti. Tutti validi e realizzabili (anzi, l'aspetto dell'umidità, come già sottolineato, se non risolto andrebbe sicuramente a compromettere non tanto .... lo sfondo ma la globale realizzazione dell'impianto).
L'unica soluzione che, seppur affascinante, vedo molto difficile da realizzare senza scadere nel "naif" è quella di dipingersi lo sfondo.

Come mia piccola esperienza personale posso dirti come affronterei io il problema..... Premetto che non è una soluzione economicissima ma sicuramente "stabile" nel tempo" e di facile applicazione nella fase di allestimento, un pò più ostica nella fase di "impostazione grafica" se non si ha acquisito un qualche fondamentale di fotografia digitale e programmi di fotoritocco.

Dato per scontato il dover intervenire sull'aspetto "umidita" (che comunque non influirebbe sulla soluzione "sfondo" che andrei a praticare ma bensì sull'impianto nella sua globalità....) sceglierei una zona del tuo territorio (o di quello che intendi realizzare sul plastico) che sia agevole fotografare con una seguenza di scatti ravvicinati (da eseguire logicamente con cavalletto e facendo attenzione alla linea dell'orizzonte).
Una volta scaricati i files andranno "montati" con un programma di fotoritocco (photoshop....o similari) per crearne uno o due o tre nel tuo caso vista la lunghezza di 15 metri.
Una volta regolato cromaticamente e nelle dimensioni di stampa si deve stampare su un supporto.

Evitarei assolutamente la carta (anche se fotografica) e andrei su un supporto per stampa da esterni (banner o vinile opaco semi/opaco) da far realizzare con un plotter grafico (no i plotter per stampare cad con ink a base acqua).
L'ideale sarebbe un plotter ecosolvent (massima garanzia di durata ed assenza di cattivi odori del solvente "normale").

Per queste stampe è necessario rivolgersi a centri stampa che si trovano tranquillamente in ogni città anche piccola.......

Per fissare poi le parti stampate, che in questo caso (banner o vinile) hanno il vantaggio di essere esenti da spiegazzature, inalterabili con l'umidità e con colori esenti da viraggi con il passare degli anni, io ho adoperato dei tasselli (nel tuo caso dovranno essere abbastanza lunghi da fissarsi nella pietra o nel mattone superando la fragile intonacatura)dopo aver creato degli occhielli in metallo sul supporto stampato (un kit economicissimo per realizzarli l'ho trovato da LeroyMerlin......).
In questo modo , tra i tanti vantaggi, si elimina anche quello della piega a 90° negli angoli regolando opportunamente il supporto in fase di ancoraggio al muro.

Il fatto di lavorare in questo settore mi ha facilitato la realizzazione per il mio plastico ma se posso dare un aiuto (magari anche per allestire i files e prepararli per la stampa) nei limiti delle mie capacità , ben volentieri.


Allegati:
Gracampar_Modellismo_-_ALe_841_San_Satiro_(101)_ridimensionare.jpg
Gracampar_Modellismo_-_ALe_841_San_Satiro_(101)_ridimensionare.jpg [ 221.05 KiB | Osservato 9515 volte ]
Commento file: Panoramica del nuovo fondale realizzato per la DD. 5 scatti in seguenza della zona del Pratomagno (FI-AR)
Gracampar_Modellismo_-_Panoramica_(101).jpg
Gracampar_Modellismo_-_Panoramica_(101).jpg [ 101.33 KiB | Osservato 9521 volte ]
Commento file: Questo sfondo è più recente. Stampato un anno fa su carta speciale fotografica antistrappo semiopaca - Plotter con ink pigmentati da esterno. Lunghezza 700cm
Plastico_San_Satiro_-_ESCI_in_DD_ridimensionare.jpg
Plastico_San_Satiro_-_ESCI_in_DD_ridimensionare.jpg [ 218.59 KiB | Osservato 9521 volte ]
Commento file: Questo sfondo è stato creato 7 anni fa e stampato su banner con plotter ecosolvente - Lunghezza 700cm
Bivio_Claudina_01_ridimensionare.jpg
Bivio_Claudina_01_ridimensionare.jpg [ 235.8 KiB | Osservato 9522 volte ]


Ultima modifica di Riccardo Alberoni il martedì 17 agosto 2010, 19:48, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Cacchio! Questo ragazzo (gracampar) è proprio bravo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Sì, onestamente, al momento, la sua è la migliore realizzazione del fondale che abbia mai visto: nitida, bella, intonata al tema del plastico, ben raccordata al paesaggio tridimensionale, ben illuminata.
Grazie a Gracampar per averne condiviso con noi la tecnica di realizzazione.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 19:44 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
andrea (valpambiana) ha scritto:
Cacchio! Questo ragazzo (gracampar) è proprio bravo!

...e allora sarebbe il caso che alla prossima ci vieni anche tu a S.Satiro! :wink: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 20:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Posso aggregarmi per la visita? Giusto per ricambiare quella di un certo Riccardo, assieme ad un certo Andrea (zzzzz).....
Anonimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Siete tutti benvenuti !! :wink:

PS : x il "Santo protettore delle Emmine" ........... Il problema l'avresti in caso di assenza :evil: :wink: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl