Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
senza parole! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
quasi ultimato il telaio motorizzato per un altro mezzo che mi ha incuriosito: una A21 delle Ferrovie Centrali Umbre
Immagine.
Grazie all'enorme spazio a disposizione (3cm)sono riuscito a nascondere bene il telaio di supporto del motore con le prese di corrente
Immagine
Mi permetto di riproporre la seconda TIBB per il grazioso pantografo Immagine
dotato di ampia escursione Immagine e l'elegante soluzione dell'assemblaggio telaio-chassis con quattro viti M1 Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
La cuccagna dello spazio abbondante continua :telaio motorizzato per motocarrello Gr207 del 1934 .
Passo ben 18mm !!!!!!!!! Ruote da 5,2mm diametro vite senza fine 3mm, diametro motore 4x8mm
le prove di funzionamento ,del motore/trasmissione ,sul banco hanno avuto esito positivo .Prossimamente collaudo su binario sia di questo telaio che del A21 poi costruzione delle carrozzerie
Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 0:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Non amo la scala N, ma mi inchino di fronte a chi e' in grado di realizzare gioielli.

Saluti ammirati
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
ciao bigboy,grazie ,anche io non amo la N,ma in HO ma mi perderei nella vastita' dello spazio disponibile :wink:
mi auguro che amagio non subisca nuovamente effetti spiacevoli(afonia) dalla vista dei miei lavori ;se cio' dovessse di nuovo accadere voglia accettare le mie scuse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
vettore60 ha scritto:
:
mi auguro che amagio non subisca nuovamente effetti spiacevoli(afonia) dalla vista dei miei lavori ;se cio' dovessse di nuovo accadere voglia accettare le mie scuse


:lol: :lol: :lol: mi sa che rischio il mal di schiena a furia di inchinarmi (metaforicamente) all ....... artista (visto che non vuole essere chiamato maestro) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
in attesa delle resistenze di giuste dimenzioni, per terminare la parte elettrica ,proseguono i lavori sullo chassis del carrello motorizzato gr207
Immagine Immagine
infine una foto con sfondo studiato ad hoc per individui a rischio lombo-sciatalgia da inchino
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
motocarrello 207 praticamente terminato eccolo tra le due TIBB
ImmagineImmagineImmagine .
Sono arrivate anche le resistenze della giusta misura ,ho approfittato per inserire un led per illuminare il faro anteriore
Immagine a questo punto ,di regola,giretto di prova http://www.youtube.com/watch?v=V01iBQ9e4TA. Dopo una decina di giri ha anche trainato un carro a due assi a sponde basse con 3 grammi di carico.Non mi resta che bere un Amaro Lucano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
vettore60 ha scritto:
Non mi resta che bere un Amaro Lucano


con quello che fai meglio ...................... una colazione da Tiffany .......... :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Tiffany a Parigi con un mezzo Italiano?la vedo male ,con i cugini che se la tirano sempre.Forse Tiffany a N.Y.con questo Galloping Goose avrei una migliore accoglienza :wink:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
un po' di stretching prima di ricominciare
Immagine Immagine
locomobile Casali 1903 la piu' antica locomobile testa calda italiana rimasta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine

ho dovuto riprodurre anche i ceppi freni di stazionamento con relativo volantino ,altrimenti non avrei superato la revisione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Per te una E.326 in N sarebbe troppo grande? :wink:
Ho ordinato il libro di Mascherpa, perchè i disegni che avevo avevano il problema di non brillare per esattezza. Anche se i compromessi ci saranno non vorrei che siano troppi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2010, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
del 326 mi interesserebe avere i dati attendibili dell'interasse dei carrelli e passo delle ruote motrici (o magari uno schizzo quotato del telaio, su mondodeitreni.it danno l'interasse carrelli 5000mm :?:)per la carrozzeria saprei dove prendere dati .Certo che 10cm di lungezza ne fanno una portaerei :wink: .Ultimata e verniciata la Casali.
Immagine Immagine

Domani torno su i binari :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2010, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
x vettore. guarda che 5000 mm sono riferiti all`interperno che non è l`interasse. io sono profano ma penso che mentre l`interasse misura la distanza delle sale l`interperno dovrebbe essere la distanza tra i perni dei carrelli. in ogni modo chi ne sa di piu` parli ora o taccia per sempre.
PS ancora complimenti per i lavori. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl