Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao Dario,
i cari Sggmrss di ERS li puoi usare un po' dappertutto: guarda qui

http://www.ersrail.com/timetables/timetables.html

I mehano sono immatricolati AAE noleggiati a ERS.
Non so dirti ora come ora che macchine usare per i treni in servizio interno alla Germania - non so se le 189 ERS sono usate solo per il traffico internazionale o no.

Saluti combinati,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao giovani! Sono ritornato dalla Svizzera; come al solito non mi ha deluso! A breve qualche fotina... :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Per la serie "treni corti" buoni per il plastico, purtroppo ormai quasi solo stranieri vista la chiusura al traffico diffuso merci da parte di FS, questo non è male:
Allegato:
db185-247_0100630_KasselWh-500.jpg
db185-247_0100630_KasselWh-500.jpg [ 50.62 KiB | Osservato 6859 volte ]

Foto originale più grande qui:
http://www.railcolor.net/index.php?nav= ... tion=image

Peccato che si vede poco l'ultimo carro, sembra un trasporto di contenitori a scarico laterale.

Saluti diffusi,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Nota di servizio: ho visto per caso che la foto dei containers tank da 20' nel mex del 18 giugno era sparita (era un link esterno) e la ho ricaricata come allegato.
Buon fine settimana
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao a tutti, quest'anno, non ho fatto tante foto a convogli interi ma a singoli carri di ogni convoglio per avere un book di vari invecchiamenti e imbrattamenti da ricreare sui miei modelli in H0, quindi, per il momento,vi allego solo le foto più spettacolari fermo restando che se volete ingrandimenti di particolari, posso farveli, gli originali sono mediamente sui 4000x3000 dpi :wink:
Ho anche "vivisezionato" un twin se vi può interessare... :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
la seconda foto, quella con le 2 Re 465 dove è stata scattata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
A Frutingen, il convoglio stava "emergendo" al tunnel di base; a trainarlo erano le due Re465, la Re 4/4 in terza posizione era inattiva (di rimando o guasta bho.. :wink: )

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Che bella vacanza, despx!! :D
Hai preso anche cose insolite, tipo la doppia Re4/4-Re465 con il treno Hangartner, o il RoLa instradato sul tunnel di valico, forse a causa delle interruzioni programmate per i lavori a Varzo.

Aspettiamo un po' di foto dei carri!!

Ciao, Fulvio

P.S.: il treno cereali dove l'hai ripreso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
TEN24 ha scritto:
Che bella vacanza, despx!! :D


Te la consiglio! :wink:

TEN24 ha scritto:
Hai preso anche cose insolite, tipo la doppia Re4/4-Re465 con il treno Hangartner, o il RoLa instradato sul tunnel di valico, forse a causa delle interruzioni programmate per i lavori a Varzo.


bhe non sono poi tanto strani perchè molto spesso i merci (rola compresi) vengono instradati a Brig sulla linea lenta visto che la pendenza della rampa sud (mediamente sui 22-24) è inferiore di quella della rampa nord (28 costante da Frutigen fino all'imbocco del traforo) e non si devono affrontare elicoidali in salita.
Semmai lo "strano" è l'autozug vuoto verso Kandersteg forse al rientro da una revisione.

TEN24 ha scritto:
Aspettiamo un po' di foto dei carri!!


Ok le posterò al più presto.

TEN24 ha scritto:
Ciao, Fulvio

P.S.: il treno cereali dove l'hai ripreso?


L'ho fotografato a Mulenen è a 6 Km da Frutigen.

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Off-Topic
la Svizzera è proprio il paese dei balocchi, beccatevi la manovra...
http://www.youtube.com/watch?v=_5HXzUzTAfU
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Se volete una indigestione di supermerci in giro per la Svizzera e tratti limitrofi, non c'è che da scegliere nel canale di Overhaulin27:
http://www.youtube.com/user/Overhaulin27

Ottimi spunti per composizioni di tutti i generi, tipi di carico, containers, ecc. ecc.

Buon divertimento (prevedete di riservarvi un po' di tempo davanti.... )
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
STARTPACKUNG DES JAHRES

così l'autore Uwe Pfeiffer ha titolato questa foto da Mainz Kastel:
Allegato:
startpack-upf_482037_Kastel_Bf_310810.jpg
startpack-upf_482037_Kastel_Bf_310810.jpg [ 90.4 KiB | Osservato 6572 volte ]


Che dire, sembra proprio una confezione iniziale, con la loco colorata e le cisterne!
Notevole anche la composizione SIMMETRICA!

Saluti principianti
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
STARTPACKUNG DES JAHRES #2

Mi sono divertito a rifare in H0 il trenino della foto di prima:
http://www.youtube.com/watch?v=ekVJ7wUg0eI

Purtroppo il quarto vagone non è uguale al secondo, e il primo non ha la fascia gas arancio, ma il risultato mi pare buono.

Saluti in scala
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
despx ha scritto:

Immagine

Ciao
Despx 8)


Ma la carrozza RoLa Ralpin esiste davvero o e' un fotomontaggio di Despx ? :) :) :) :) :)
In quasi tutte le foto del RoLa Hupac anche recentissime c'e' sempre quella bianca Hupac.
Ne hanno una sola che tengono in vetrina ?

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Mario (To) ha scritto:
despx ha scritto:

Immagine

Ciao
Despx 8)


Ma la carrozza RoLa Ralpin esiste davvero o e' un fotomontaggio di Despx ? :) :) :) :) :)
In quasi tutte le foto del RoLa Hupac anche recentissime c'e' sempre quella bianca Hupac.
Ne hanno una sola che tengono in vetrina ?

ciao


Esiste! Esiste! Ne ho viste a vagonate! I Rola (almeno quelli che ho visto io) sono molto vari nelle configurazioni nel senso che ci puoi trovare la carrozza Hupac o la Ralpin insieme a carri grigi marchiati Hupac, Ralpin e rosso scuro DB.

Per la cronaca la carrozza Ralpin esiste già in H0 ed è già in composizione nei miei Rola :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Etsero17 e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl