Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Giorni fa ho saputo che si è festeggiato il 100 Anniversario della Funicolare di Catanzaro e hanno anche colto il momento per presentare il progetto della nuova funicolare che andrebbe a metano e che va a collegare i vecchi punti della città di Catanzaro. Speriamo sia davvero così perchè dopo i tagli di Trenitalia ai "treni calabresi" e tutto il resto sarebbe l'unica novità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Domandina...ma farla elettrica no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Funicolare a metano?
Questa mi è nuova!
Finora conoscevo le funicolari a contrappeso, ad acqua, ad energia elettrica, ma a metano proprio no.
Come funzionerebbe? Giuro che mi è difficile capirlo. Dato che una funicolare è in genere costituita da due "carrozzoni" privi di trazione i quali si muovono grazie ad un impianto fisso motore-argano che fa scorrere un cavo alla cui estremità gli stessi sono attaccati, nell'impianto in questione ogni "carrozzone" avrebbe invece il proprio sistema di propulsione? Se così fosse non sarebbe più una funicolare. Mettiamo invece che il sistema motore-argano sia alimentato a metano: sarebbe una funicolare ma avrebbe un tipo di macchina che ricorda molto da vicino i primi impianti dell'ottocento, quando ancora la T.E. non si era sviluppata. All'epoca era il motore a vapore quello più evoluto, oggi è quello a metano? E' un ritorno alle origini? Magari spacciando per innovativo quello che era già stato provato e abbandonato dai nostri bisnonni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Forse il "pennivendolo" ha dimenticato di scrivere ".....azionata da un motore a scoppio alimentato a metano".
Poteva anche scrivere"..motore endotermico .." ma dubito che questo sappia cosa voglia dire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Forse il "pennivendolo" ha dimenticato di scrivere ".....azionata da un motore a scoppio alimentato a metano".
Poteva anche scrivere"..motore endotermico .." ma dubito che questo sappia cosa voglia dire.



Pennivendolo?!...."dubito che questo sappia cosa voglia dire", datti una notevole regolata Professorò. Il Signor so tutto vai a farlo altrove o ancora meglio non con me...hai sbagliato persona. Io ho riportato quanto scritto sui giornali e quanto scritto sul blog delle ferrovie della calabria. Pennivendolo o altri vocaboli offensivi li tenga per se.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Se posso permettermi immagino che non si riferisse direttamente a te, ma alla persona che ha scritto ciò che tu hai riportato... :wink:
In ogni caso...vogliamo capire...ma sto metano...da una mano o no a sti benedetti carrozzoni?? :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Ecco svelato l'arcano: non sarà la funicolare ad essere alimentata a metano bensì gli autobus che transiteranno nel centro storico.

http://www.mycatanzaro.it/html/pagina/87/id_14094/go.html

Ciao, Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Mattia646 ha scritto:
Se posso permettermi immagino che non si riferisse direttamente a te, ma alla persona che ha scritto ciò che tu hai riportato


Spero di si...io ho citato quanto scritto su questo blog: http://ferrovieincalabria.blogspot.com/.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
In ogni caso è una bella notizia, molto interessante, speriamo realizzino il progetto in un tempo breve e non biblico! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Mattia646 ha scritto:
In ogni caso è una bella notizia, molto interessante, speriamo realizzino il progetto in un tempo breve e non biblico! 8)


A Catanzaro! :lol: Mattia non so se ti è mai capitato di passare da Catanzaro. Catanzaro è un mini borgo con un traffico e un'elevato numero di macchine che la rendono paragonabile ad una grandissima città. Quindi immagina! Il Corso è chiuso in quanto è zona pedonale e nonostante questo gli intoppi ci sono comunque. Fuori dal corso vedi le macchine parcheggiate ovunque, fino ad arrivare a P.zza Matteotti e Via Indipendenza, via quest'ultima, dove si incrociano le strade che vengono da Catanzaro Nord, resteresti incolonnato per uscirci almento 30minuti (i semafori li utilizzano dove non servono). Tu puoi immaginare una Tramvia che collega P.zza Roma a Pontegrande cosa significherebbe? Un macello. Prima dovrebbero rioganizzare tutta la viabilità e l'urbanistica di Catanzaro prima di prendere una decisione simile e soprattutto di guardare con notevole interesse a quello che è stato l'abbandono della storica stazione di Catanzaro Sala per far fronte ad una nuova stazione altrettanto abbandonato e già in condizione pietose che si trova ad "ospitare" 3/4 treni al giorno. Trenitalia sospende treni a raffica nella nostra regione e pensano alla Tramvia, che sicuramente sarà una bella cosa perchè ricorda un aspetto storico della città ma dall'altra parte andrebbe a creare, secondo me, molti disagi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
E non toglierebbe nemmeno un po' di auto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Ma assolutamente no. Guarda qui:


Allegati:
Commento file: La freccia indica la direzione che dovrebbe seguire la Tramvia, arrivata in cima li (e la foto non fa giustizia) l'intoppo che c'è fa rabbrividire la pelle e la strada li si stringe.
Luigi.jpg
Luigi.jpg [ 69.68 KiB | Osservato 5368 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catanzaro 1910-2010 - 100°Anniversario
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Mmm...la vedo dura sì! :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl