Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 447 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
una teoria così lunga di loco le ho viste solo in un caso:

che sono accantonate in attesa di demolizione :?:

:roll: :oops: :oops:
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Salve amici delle SNCB,ultimamente temo mi sia preso uno strano schizzo,ho scoperto che mi piace un sacco la serie 16,non una qualsiasi però,quella in livrea,credo sia sperimentale,gialla con fascione azzurro,riprodotta anche dalla Vitrains:ho cercato dappertutto informazioni su questa livrea,da quello che mi pareva di aver capito era durata fino all'inizio degli anni '80,eppure ne ho trovato,una foto datata 1994...
http://www.bueker.net/trainspotting/gal ... s/1_17.php
è possibile?Mi par strano,anche per quelle Mistral lì di dietro...

Intanto comunque beccatevi questa immagine:dietro alla bella 55(chi è che le faceva,solo la Marklin?)un treno per una destinazione non meglio precisata,nel 1988,in prima una 1959 di seconda classe(!)poi una Wegmann CFL e dietro boh,sembrerebbe un Dms RIC SBB in livrea verde,poi altre RIC SBB...

Ciao,Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Le livree cosiddette sperimentali (con giallo predominante e fascia azzurra) vennero applicate dalle SNCB all'inizio degli anni 80 a vari gruppi di locomotive. Non su tutte ebbero però la stessa durata. Alcune loco vennero presto riverniciate con la livrea "definitiva" con predominante azzurro e fascia gialla, altre rimasero con quella livrea per anni. Oltre alle 16, altri gruppi con livrea sperimentale furono: la 18, che durò in assoluto meno di tutte (poco più di 6 mesi), la 20 solo per due unità (2024 e 2025), la 15 ed anche la 26. Alcune mantennero la livrea anche per una decina di anni, quindi è probabile che quella loco abbia circolato fino al 94 in quella livrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Grazie Luca,più che altro il mio dubbio mi era venuto perchè ho trovato tutte foto delle 16 in livrea sperimentale massimo massimo dell'81,e questa era l'unica del '94,mah...comunque dai,diamola per buona :wink: quindi ci potrei attaccare dietro tipo delle I6 Memling?Avrei idea di cominciare a fare un Memling o comunque uno dei tanti diretti Colonia-Ostenda...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
aesse61 ha scritto:
una teoria così lunga di loco le ho viste solo in un caso:

che sono accantonate in attesa di demolizione :?:

:roll: :oops: :oops:
:mrgreen:


Mentre io una teoria cosi lunga di loco le ho viste nell'aera ferroviaria di Alstom :lol:


Big dedicacy for B' fans :wink:


Allegati:
12.jpg
12.jpg [ 74.34 KiB | Osservato 6593 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
Z ha scritto:
aesse61 ha scritto:
una teoria così lunga di loco le ho viste solo in un caso:

che sono accantonate in attesa di demolizione :?:

:roll: :oops: :oops:
:mrgreen:


Mentre io una teoria cosi lunga di loco le ho viste nell'aera ferroviaria di Alstom :lol:


Big dedicacy for B' fans :wink:


fortunello !!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Little Earnings ha scritto:
..vedendo le I11 mi è venuto inevitabilmente in mente il Vauban



Anch'io ero convinto che nel Vauban ci fossero delle I11 ma non ho trovato una sola foto che lo conferma.
E' un caso o non sono proprio mai state utilizzate nel Vauban ?
C'e' qualche EC con le I11 ?

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
No no ti dico ci sono almeno 2 foto con il Vauban del periodo italiano(se è questo che intendi)con le I11 su una nota rivista(iT... :wink: ):era un articolo del 2003 sul Sempione,in una,vado a memoria,c'era una E 444 con un convoglio omogeneo di I11,nell'altra,a mio gusto più affascinante e che in un primo momento avevo intenzione di riprodurre,un altro convoglio con 4 I11 e alle 2 estremità 2 I6,una in livrea New Look e una in livrea Memling(una delle 2 era di prima classe,forse la Memling),tutto al traino di una E 656 quarta-quinta serie livrea originale(e vomere rosso :) ).
Se invece intendi il Vauban odierno è sempre composto è vero da carrozze svizzere EC 61(serie 10-90 e 20-90)con solitamente una sola I6 SNCB,anche se oviamente non mancano eccezioni...

EC90 senza SNCB ma con vetture Basilea-Zurigo
http://www.youtube.com/watch?v=BRE0JBP320Q

Un altro 90 al traio di una monofase francese con una seconda classe SBB in più,I6 Memling e Apm Cisalpo.
http://www.youtube.com/watch?v=EXYtivYDOvA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
L'ho trovata anch'io: una E444R XMPR con un convoglio di I11 a Milano Centrale.
http://www.trainzitaliafoto.com/data/632/medium/11Carrozze_Belga_1.jpg

Di foto dell' EC90 con le EC SBB che ne sono tante, ma si trovano anche con carrozze francesi e tedesche, oltre alle carrozze belghe naturalmente.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Sui treni che sono effettuati da I11 non posso essere sicuramente molto esaustivo,ma dal poco che ho capito credo siano utilizzate per servizi IC interni(ho trovato delle foto su IC Bruxelles-Maastricht,Liegi-Eupen,etc...).

Sul sito delle SNCB http://www.b-europe.com/Travel/Trains/E ... -InterCity vedo che sono solo 3 gli eurocity che partono dal Belgio e hanno tutti e 3 la Svizzera come destinazione,gli Iris e Vauban sono 2 coppie su Zurigo mentre il Jean monnet è limitato a Basilea,mi pare di capire le composizioni siano comunque sempre quelle...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Little Earnings ha scritto:
EC90 senza SNCB ma con vetture Basilea-Zurigo
http://www.youtube.com/watch?v=BRE0JBP320Q

Per la verità le vetture EW-IV sono in servizio interno Interlaken Ost - Basel SBB, essendo il video dell'ottobre 2007... :wink:
Durante l'orario estivo/autunnale 2007 infatti l' EC 90/91 "Vauban" venne limitato ulteriormente al tratto Interlaken O. - Bruxelles Midi, venne quindi cancellato il seppur breve tratto Briga-Loetschberg-Spiez.
A seconda dei giorni della settimana, tra Interlaken e Basilea poteva viaggiare anche una EW-IV di prima classe...:

:arrow: Eurocity 90 "Vauban" Interlaken Ost - Bruxelles Midi (autunno 2007)...

:arrow:
___________________________________________________________________________________________________

Per quanto riguarda le carrozze l11, sono state una presenza regolare nel "Vauban" almeno fino al 2005... già l'anno successivo la composizione era interamente formata da materiale SBB (vedere sempre reisezuege.ch)
Qui una foto del 4 agosto 2005... (5 l11 più in coda carrozze EW-IV per servizio interno e Re 460 inattiva... :shock: )

Immagine

e la relativa composizione...
____________________________________________________

Altre due immagini sempre relative allo stesso periodo...

http://www.treinfoto2000.be/buitenland/Zwitserland/BLSLC/DSC_0900.jpg

http://www.treinfoto2000.be/buitenland/Zwitserland/BLSLC/DSC_0905.jpg
___________________________________________________________________________________________________

E ancora...

Vauban del 15 luglio 2005 con l11 e l6 di rinforzo...
___________________________________________________________________________________________________

Dal 2008 il "Vauban" è stato limitato a Zurigo, in pratica copriva lo stesso percorso dell' EC "Iris" Zurigo HB-Bruxelles Midi. La composizione attualmente visibile (2 Apm SBB + 3 Bpm SBB + 1 l6 SNCB), comune sia al Vauban che all'Iris, è stata introdotta con l'orario invernale 2008/2009. Entrambi i treni sono classificati in Svizzera come IR (Interregionali Zurigo-Basilea e vv.)
___________________________________________________________________________________________________


Ultima modifica di Swiss Express il martedì 14 settembre 2010, 19:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Swiss Express ha scritto:
Little Earnings ha scritto:
Un altro 90 al traio di una monofase francese con una seconda classe SBB in più,I6 Memling e Apm Cisalpo.
http://www.youtube.com/watch?v=EXYtivYDOvA

Questo convoglio è interessante non solo per la presenza di due vetture in livrea "insolita", ma anche perchè c'è una Bpm SBB di rinforzo...! :D


Leggere,l'avevo scritto...e di livrea strana ne vedo solo una...
Le I11 sono durate molto poco sul Vauban,all'incirca mi par di capire tra il 2003 e il 2005,e comunque anche in questo periodo comparivano non sempre in composizione:probabilmente sono oggi usate per servizi in patria per abbinarle meglio alle relative carrozze pilota,inutilizzabili all'estero.
Prima del 2003,ma anche come vedremo dopo fino alla fine del periodo italiano,il Vauban era composto da materiale FS(nei primi anni 2000 era un po' il boom del materiale FS all'estero,eravamo pure riusciti a metterlo nel Romulus e nel Capri solo per fare 2 esempi...),e prima di questa data aveva ancora la ristorante,I10 o Grill Express,mentre prima era invece solitamente svolto con materiale SNCB con ristoranti solitamente FS,mentre agli inizi c'era addirittura una delle 6 WR 2700-2800 CIWL.
Alcune composizioni dal passato...

Re 6/6 con Vauban con I6 e WR Grill Express e sezione BLS interna con 2 EW I di seconda e una mista.

Qui invece abbiamo un'eterogenea compo con I10 airco Memling,I6 NL,un tris di I11 e un'altra I10 airco NL,seguite da 3 RIC Bpm e altra robaccia...siamo sicuramente dopo il 2002,non c'è il WR.

Infine un ultimo Vauban del 2004,qui in composizione FS(quindi niente I11)e con la solita zavorra costituita sto giro da 2 velocissime EW I di cui una ancora con vecchio stemma,2 RIC Bpm e una EW IV prima classe,anche qui manca chiaramente il WR,la composizione FS è di 2 prime classi Z,una BH e 4 seconde.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Little Earnings ha scritto:
Qui invece abbiamo un'eterogenea compo con I10 airco Memling,I6 NL,un tris di I11 e un'altra I10 airco NL,seguite da 3 RIC Bpm e altra robaccia...siamo sicuramente dopo il 2002,non c'è il WR.

Bellissima questa compo! Non avevo mai visto questa foto. Complimenti a Piero che l'ha scovata :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ahah,cercando nei sotto siti si trova sempre roba calda :lol: ...ho trovato un altro po' di robette interessanti:
ho scoperto che la WR I10 ex Memling era entrata in composizione nel 1999(prima appunto c'era la WR FS,sia Self che GC)e tolta nel 2002.Appunto in quest'anno debutta la composizione del Vauban con I11 che durerà appena un anno,ed ecco spiegate le foto del 2004 con carrozze FS,dopo le I11 infatti era di nuovo subentrato materiale FS.Dopo la limitazione alla fine del 2004 a Brig il Vauban torna a composizione I11,ma non dura tanto;nel 2005 vengono ritirate a servizi interni e il loro posto viene preso dalle vecchie Apm e Bpm SBB e I6 SNCB.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SNCB
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Little Earnings ha scritto:
Qui invece abbiamo un'eterogenea compo con I10 airco Memling,I6 NL,un tris di I11 e un'altra I10 airco NL,seguite da 3 RIC Bpm e altra robaccia...siamo sicuramente dopo il 2002,non c'è il WR.

E' una foto dell' EC 96/97 "Iris" Coira-Bruxelles Midi dell' 8 agosto 2004. Carrozze SNCB ferme a Coira qualche giorno prima... :D

http://www.treinfoto2000.be/buitenland/Zwitserland/lucienClaeys/ClaeysLucien2.jpg
___________________________________________________________________________________________________

Il 17 agosto 2006 il "Vauban" Bruxelles-Briga era formato quasi interamente da materiale Cisalpino (in coda potrebbe esserci una l6 di rinforzo)... e allora i Cisalpini con materiale ordinario non erano ancora stati soppressi...! :shock:

Immagine
___________________________________________________________________________________________________

Infine, pagina web interessante dedicata all' Eurocity 90/91 "Vauban"... :D :D :D

___________________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 447 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl