Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: treni arenaways
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:24
Messaggi: 259
Località: aosta
ciao, qualcuno sa gli orari dei treni arenaways, in particolare a che ora si trova a chivasso e santhia ?
grazie ciao stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Sul sito non c'è ancora scritto una cippa...
il servizio dovrebbe partire il 27 settembre e...
- non si sono ancora visti circolare i materiali in pre-esercizio
- non ci sono gli orari
- non si sa come acquistare i biglietti

Considerazioni personali (da parte di uno che sulla To-Mi ci fa servizio regolarmente):

- La Torino-Milano è invasa dai treni, specie tra Novara e Rho...
- Sovente, in direzione Milano, giunti alla protezione di Rho inizia il calvario... e si giunge a Milano Centrale in ritardo...
- Al contrario, è capitato più volte, anche se in orario, di essere fermati alla protezione di Torino Stura (ex Bivio Stura) per dare la precedenza all'alta velocità da Milano, con conseguente arrivo in ritardo a Torino Porta susa...
- Il biglietto TO-MI costa un botto (17 euro contro i circa 9 di Trenitalia... quasi il doppio)

Allora... visto che il Gestore dell'infrastruttura gestisce (meglio dire dovrebbe gestire...) le precedenze in base alla PGOS... i treni di ArenaWays... come verrebbero considerati? Regionali... Intercity... AV....?
Sarebbe interessante vedere poi, in base ai ritardi e ai casini che succederanno (anche loro non sono infallibili) come si evolverà la storia... (rimborsi, precedenze, soccorso in linea, ecc...)

CHI VIVRA' VEDRA'...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 21:38
Messaggi: 311
Località: Borzonasca (GE)
tartaruga_veloce ha scritto:
- Il biglietto TO-MI costa un botto (17 euro contro i circa 9 di Trenitalia... quasi il doppio)


E meno male che sul loro sito c'è scritto che non è vero che privato vuol dire biglietto più caro, o forse credono che tutti viaggiano solo sugli eurostar?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
http://www.arenaways.com/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Cliccando sul link, appena appare il sito si vede che trattano di "sordi" e di "persone con difficoltà motorie"...
mi sembra che stiano pubblicizzando un treno per Lourdes!
Ma soprattutto... se sono così attenti a chi ha problemi motori... perchè non hanno preso delle vetture con accesso facilitato? mi sembra che le loro vetture siano più simi alle Z che ad un vivalto... il quale è decisamente più accessibile rispetto ad una Z che ti devi arrampicare sù...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Sulle news online di questo stesso sito si parla di 2 posti a disposizione per disabili sul treno che se non erro dovrebbe avere una composizione di 9 carrozze.
D'altronde anche TI ha adattato alcune Z per il trasporto disabili.
Credo anche che per un IC siano più adatte delle carrozze tipo Z piuttosto che delle Vivalto, suppongo sempre che verranno classificati IC e su questo punto vorrei chiedere ai più esperti come funziona una richiesta di questo genere, è l'impresa ferroviaria che chiede il "rango" del treno e poi RFI autorizza o è quest'ultima che dà il "rango" al treno ed il suo "giudizio" è insindacabile?
Per quanto riguarda il prezzo del biglietto credo si rivolgano più che altro a chi viaggia per lavoro tra Torino e Milano con frequenza ed è stufo di viaggiare "male".
Da quanto si legge puntano molto sul servizio offerto alla clientela di un certo "rango", ovviamente il prezzo è più alto ma credo vogliano mettersi in una fascia di mercato intermedia tra l'AV ed il servizio Interregionale (lo chiamo ancora così...scusate...), per cui il prezzo mi sembra ragionato su quest'ultimo fattore...
Le carrozze comunque sono rumene e anche internamente sensibilmente differenti dalle nostre Z...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Il rango viene determinato dalla circolabilità della locomotiva o del mezzo automotore (vedi PGOS e FL) e nello specifico la 483 va a rango B... non C, quindi velocità massima di 160 km/h... poi... la 483, se non erro, ha come velocità massima 140 km/h... quindi il treno andrà a rango B alla velocità massima di 140 km/h...
Quando faccio un Torino-Milano con E464 e 6 doppio piano (140 km/h) ci si sta giusti giusti con l'orario... voglio vedere Arena come fa ad impiegare meno di 90 minuti (questo è quanto si sente dire...).

Poi c'è un'altra questione spinosa... i viaggiatori:
fino ad ora abbiamo sempre parlato di viaggiatori e di biglietti...

PECCATO CHE... VIAGGIATORI SI... BIGLIETTI NO...

Allora...
sul treno di Trenitalia, buona parte non è in regola col biglietto, e non intendo 2° classe seduto in 1°, biglietto non obliterato , ecc... bensì intendo i soliti personaggi che NON HANNO BIGLIETTO, NON HANO SOLDI, NON HANNO DOCUMENTI e pertanto viaggiano a GRATIS...
Sul treno di Arena, cosa succederà?
Il tizio sale, supponiamo a Porta Susa... vuoi perchè c'è scritto che va a Milano e lui deve andare a Milano e non sa la storia di Arena piuttosto che Trenitalia o GTT, vuoi perchè "tanto salgo poi vediamo"...
Allora, cosa succede? quello non paga e non vuole scendere... cosa faranno?

Stando a quanto dicono i capitreno di Trenitalia, l'Azienda non vuole grane... se la Polfer c'è e arriva in tempi celeri, bene, altrimenti non si può far fare ritardo al treno: si parte e il tizio viaggia a scrocco, sebbene il regolamento dei capitreno preveda che, in mancanza di biglietto e di collaborazione (pagamento o documenti per il verbale), il capotreno tenga fermo il treno sino all'arrivo delle Forze dell'Ordine...

Tra l'altro, è già capitato che la Polfer, una volta intervenuta, per qualche oscuro motivo, imponga al capotreno di portare a destinazione il tizio in difetto... giustificando che è "per motivi di ordine pubblico"...
Ora, secondo me, è una presa per il culo... comunque è un discorso da fare in un nuovo post...

Ora... con Arena, il solito tizio sale...
no soldi, no biglietto, no documenti...
Che faranno?
Ci saranno le stesse normative di Trenitalia? Come verranno applicate?
La Polfer interverrà? Come interverrà?

Due pesi e due misure?

CHI VIVRA' VEDRA'...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
vabbè viaggiare gratis è sempre un costume italiano,non c'e' problema e i prezzi sono piu bassi.nessuno prenderà mai la tariffa intera;però cito dal sito arenaways
"Il sistema è orientato ad ottenere solo posti prenotati: no overbooking, no viaggiatori in piedi."
e
"comprare il viaggio e prenotare il posto on line, oppure a bordo treno senza sanzioni nè supplementi"

e se io lo compro a bordo e il treno è pieno ????
ora tra milano e torino il problema non si pone,dubito che ci sia mai questa grande affluenza però la logica non funziona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Aspettiamo che parta il servizio, poi vedremo se le promesse saranno realtà oppure rimarranno soltanto tali. Se poi il servizio proseguirà vorrà dire che Arena ha giocato una carta vincente, se invece affonderà, allora non lamentatevi di quanto vi offrirà la concorrenza, cioè l'attuale gestore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
signori io sarei piu realista.
i nuovi competitors come li chiama moretti,hanno solo da mantenere le promesse e cioè essere migliori della realtà attuale.
tradotto : ci vuole molto poco.
la puntualità non dipenderà da loro ma la pulizia e in comfort si e a quello basta poco.
questo potrebbe portare alla soppressione di servizi in concorrenza e all'utilizzo dei materiali in altre linee per garantire magari una maggiore manutentibilità.
Le DB-OBB stanno riscuotendo un grosso successo....quasi raddoppiando la percentuale dei pax trasportati prima dell'estate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
tartaruga scusami, io però mi ricordo che gli IR (quando si chiamavano così) tra torino e milano, a volte, avevano come macchina una E 633 che al massimo va a 130 km/h, però facevano lo stesso orario..... ora sui vivalto sul display si vede che con le 464 arrivate agevolmente sui 150/155 km/h...... dici che con le 483 non faranno orario ?? mi sembra un po' la storia che accade sulla milano genova, dove gli IC fanno orario sia con una 402 o 444 ,che tra arquata e tortona arrivano a 160 km/h, sia con una E 655 , che piu' di 120 all'ora non fa...... solo questione di tracce??? ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 1:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 13:19
Messaggi: 30
Località: prov.Como
stefano60 ha scritto:
ciao, qualcuno sa gli orari dei treni arenaways, in particolare a che ora si trova a chivasso e santhia ?
grazie ciao stefano


Gli orari definitivi non sono ancora noti; è comunque noto che a Chivasso i treni AW non effettuano fermata.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 1:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 13:19
Messaggi: 30
Località: prov.Como
Mattia646 ha scritto:
Sulle news online di questo stesso sito si parla di 2 posti a disposizione per disabili sul treno che se non erro dovrebbe avere una composizione di 9 carrozze.
D'altronde anche TI ha adattato alcune Z per il trasporto disabili.
Credo anche che per un IC siano più adatte delle carrozze tipo Z piuttosto che delle Vivalto, suppongo sempre che verranno classificati IC e su questo punto vorrei chiedere ai più esperti come funziona una richiesta di questo genere, è l'impresa ferroviaria che chiede il "rango" del treno e poi RFI autorizza o è quest'ultima che dà il "rango" al treno ed il suo "giudizio" è insindacabile?
Per quanto riguarda il prezzo del biglietto credo si rivolgano più che altro a chi viaggia per lavoro tra Torino e Milano con frequenza ed è stufo di viaggiare "male".
Da quanto si legge puntano molto sul servizio offerto alla clientela di un certo "rango", ovviamente il prezzo è più alto ma credo vogliano mettersi in una fascia di mercato intermedia tra l'AV ed il servizio Interregionale (lo chiamo ancora così...scusate...), per cui il prezzo mi sembra ragionato su quest'ultimo fattore...
Le carrozze comunque sono rumene e anche internamente sensibilmente differenti dalle nostre Z...


Le carrozze sono solo assemblate in Romania ma sono state progettate in Italia con materiale di aziende italiane (al 99%); l'1% rimanente, presumibilmente, è relativo al fatto che la costruzione, pardon ,l'assemblaggio non avviene in Italia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 1:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 13:19
Messaggi: 30
Località: prov.Como
tartaruga_veloce ha scritto:
Il rango viene determinato dalla circolabilità della locomotiva o del mezzo automotore (vedi PGOS e FL) e nello specifico la 483 va a rango B... non C, quindi velocità massima di 160 km/h... poi... la 483, se non erro, ha come velocità massima 140 km/h... quindi il treno andrà a rango B alla velocità massima di 140 km/h...
Quando faccio un Torino-Milano con E464 e 6 doppio piano (140 km/h) ci si sta giusti giusti con l'orario... voglio vedere Arena come fa ad impiegare meno di 90 minuti (questo è quanto si sente dire...).

Poi c'è un'altra questione spinosa... i viaggiatori:
fino ad ora abbiamo sempre parlato di viaggiatori e di biglietti...

PECCATO CHE... VIAGGIATORI SI... BIGLIETTI NO...

Allora...
sul treno di Trenitalia, buona parte non è in regola col biglietto, e non intendo 2° classe seduto in 1°, biglietto non obliterato , ecc... bensì intendo i soliti personaggi che NON HANNO BIGLIETTO, NON HANO SOLDI, NON HANNO DOCUMENTI e pertanto viaggiano a GRATIS...
Sul treno di Arena, cosa succederà?
Il tizio sale, supponiamo a Porta Susa... vuoi perchè c'è scritto che va a Milano e lui deve andare a Milano e non sa la storia di Arena piuttosto che Trenitalia o GTT, vuoi perchè "tanto salgo poi vediamo"...
Allora, cosa succede? quello non paga e non vuole scendere... cosa faranno?

Stando a quanto dicono i capitreno di Trenitalia, l'Azienda non vuole grane... se la Polfer c'è e arriva in tempi celeri, bene, altrimenti non si può far fare ritardo al treno: si parte e il tizio viaggia a scrocco, sebbene il regolamento dei capitreno preveda che, in mancanza di biglietto e di collaborazione (pagamento o documenti per il verbale), il capotreno tenga fermo il treno sino all'arrivo delle Forze dell'Ordine...

Tra l'altro, è già capitato che la Polfer, una volta intervenuta, per qualche oscuro motivo, imponga al capotreno di portare a destinazione il tizio in difetto... giustificando che è "per motivi di ordine pubblico"...
Ora, secondo me, è una presa per il culo... comunque è un discorso da fare in un nuovo post...

Ora... con Arena, il solito tizio sale...
no soldi, no biglietto, no documenti...
Che faranno?
Ci saranno le stesse normative di Trenitalia? Come verranno applicate?
La Polfer interverrà? Come interverrà?

Due pesi e due misure?

CHI VIVRA' VEDRA'...


Prima di fare qualsiasi illazione credo sia meglio ragionare sopra le cose che hai menzionato solo dopo che il servizio sarà partito; adesso, secondo me, è perfettamente inutile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 1:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 13:19
Messaggi: 30
Località: prov.Como
eurostar_italia ha scritto:
vabbè viaggiare gratis è sempre un costume italiano,non c'e' problema e i prezzi sono piu bassi.nessuno prenderà mai la tariffa intera;però cito dal sito arenaways
"Il sistema è orientato ad ottenere solo posti prenotati: no overbooking, no viaggiatori in piedi."
e
"comprare il viaggio e prenotare il posto on line, oppure a bordo treno senza sanzioni nè supplementi"

e se io lo compro a bordo e il treno è pieno ????
ora tra milano e torino il problema non si pone,dubito che ci sia mai questa grande affluenza però la logica non funziona.


Sul sito AW ci sono scritte le cose che hai detto ma l'obiettivo è quello di non fare overbooking con le prenotazioni via internet o via telefono; è ovvio che, essendoci la possibilità di salire sul treno anche all'ultimo istante, se posto non ce n'è si starà in piedi oppure si opterà per un'altra soluzione.
ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl