Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 5:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TEE RAe SBB Lima
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 22:47
Messaggi: 132
Nel catalogo lima 2001 vi è il TEE RAe rosso crema L149931, in un un sito ho visto in offerta il tipoL149812, ha le stesse caratteristiche,anche come motore? qualcuno di voi lo conosce?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
Il TEE L149931, presente nel catalogo 2001 LIMA, non è mai stato prodotto in quanto, a suo tempo, vi erano stati problemi con le licenze d'uso dei loghi. Quindi è impossibile sapere se e quali migliorie sarebbero state apportate.
Per quel che riguarda i vecchi modelli, non tutte le produzioni sono tecnicamente simili. Pur mantenendo lo stesso codice, quelle più recenti, che già avevano la scatola blu con la finestra trasparente davanti, montavano il motore Higarashi (chiedo scusa per gli eventuali errori di ortografia), decisamente più potente di quello vecchio tipo, e presentavano in maniera molto meno vistosa il tipico difetto di rottura degli ingranaggi calettati sulle sale motrici, di cui erano invece tristementi affetti molti esemplari delle produzioni più vecchie.

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Se il TEE in offerta ha la scatola blu con filetto oro si tratta di quello prodotto nel 2001 (è stato rifatto ma ha mantenuto il codice vecchio in modo da bypassare i problemi di licenze di cui parla trenoazzurro67).

Il modello in questione ha la meccanica e la motorizzazione migliorata (Higarashi 5 poli) e va che è una meraviglia...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Io ricordavo, come dice trenoazzurro67, che il RAe "promesso" nel 2001 avrebbe dovuto contenere delle migliorie sostanziali, e che non sia mai stato prodotto, mentre la versione con motore Higarashi 5 poli (sullo spelling non sono sicuro, piu' probabilmente e' semplicemente Igarashi) in scatola blu gia' era in produzione da un po' di tempo, sostituendo la vecchia versione che datava al 1986/7 ? circa, nelle vecchie scatole "Golden Series"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
Caro Tito,
mi spiace contraddirti, ma il mitico TEE policorrente SBB è stato prodotto l'ultima volta da Lima nella prima metà degli anni '90, con scatola blu con filetto oro. Nella stessa ultima tornata venne anche prodotta una tiratura della versione in livrea Eurocity.
Proprio per la continua richiesta di questo modello (sicuramente uno dei più riusciti della casa vicentina), nel 2001 finalmente era stato rimesso in catalogo e, a quel che mi risulta, aveva ricevuto numerose prenotazioni, soprattutto in Svizzera e Germania, tanto da rendere probabile anche il rifacimento della versione Eurocity.
Purtroppo non se ne fece nulla ed il risultato è facilmente rilevabile su eBay, dove le composizione complete (6 pezzi) in entrambe le livree talvolta superano i 500 Euro!
Comunque a mio avviso le uniche versioni da comprare sono proprio quelle in scatola blu che, seppur molto difficili da trovare, sono le sole che danno buone garanzie di funzionamento nel tempo.
A proposito del motore Higarashi, è l'unico che permette di affrontare alle composizione complete rampe impegnative senza particolari difficoltà.

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
bah, non so che dirti.

Io lo comprai in un negozio dove andavo e vado abitualmente. Non glielo avevo mai visto in vetrina, quel giorno (nel 2002) c'era e senza pensarci troppo me lo sono portato a casa.

A sto punto non so da dave fosse uscito fuori sto convoglio, ma mi sembra improbabile che fosse un fondo di magazzino rimasto tale per più di 5 anni...

Comunque il convoglio (completo 6 pezzi) viaggia che è un'amore fregandosene di salite, discese e pianure (tanto per dirla tutta c'ho anche schiaffato su un decoder).

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
Caro Tito,
innanzitutto mi confermi anche tu che l'ultima versione è una vera "arrampicatrice". Io ti posso dire che, quando ho potuto confrontarla con quella "Golden Series" non ho avuto dubbi: ho immediatamente venduto quella vecchia e ho comprato la versione più recente.
Sul periodo di produzione, credimi, non ho dubbi, anche perché ho più volte chiesto conferme in merito ad ex dipendenti del gruppo Lima-Rivarossi.
Ti posso dire che un episodio analogo al tuo mi è capitato con la versione Eurocity: ero di passaggio in Germania un paio d'anni fa e l'ho vista in vetrina (composizione da 6 pezzi) in un negozietto. Tra l'altro con un un piccolo cartello illustrativo totalmente storpiato (tanto che mi era venuto il dubbio si trattasse proprio del celebre policorrente). Quando l'ho avuto tra le mani, mi hanno confermato che il modello, sia pur perfetto, proveniva da una collezione privata. Non me lo avessero detto, francamente non me ne sarei accorto. Tra l'altro sulle scatole c'erano ancora i prezzi in marchi tedeschi.
Penso ti sia capitato qualcosa di simile. E comunque, in ogni caso, è stato un bel colpo di.... :wink: :D

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 20:34
Messaggi: 366
Località: roma
Scusate la mia caparbieta', ma in conclusione quale e' la versione piu' performante, e come si distinguono dalle scatole, sono entrambe blu ?
grazie
saluti
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
Concludendo, sia nella versione TEE, sia nella livrea SBB Eurocity, le uniche versioni che sono veramente affidabili (e performanti) sono quelle nelle scatole blu con filetto oro e finestra trasparente davanti.
E, dal momento che le possiedo entrambe, sono certo che sono state effetivamente prodotte. Ok? :wink: :)

Ciao

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 20:34
Messaggi: 366
Località: roma
Ciao, io possiedo quella blu con filetto oro, ma senza finestra trasparente, quindi deduco che la differenza sia solo nella finestra trasparente, o esiste un altra scatola di colore diverso ?
ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 22:47
Messaggi: 132
nel catalogo 2001 le due versioni TEE ed eurocity presentano tre piccole finestre nella parte finale della motrice mentre il modello che ho visto in foto non le ha e quindi non mi sembra corrispondente al reale. I modelli che avete voi hanno le tre finestre piccole?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
per aaarlecchino,li tre finestrini sono solo da un lato, probabilmente le foto sono di due lati diversi....
io ho la versione tee nella scatola golden con aggiuntivi, però non mi ha mai dato problemi.... il manzoni invece ha la scatola oro anche questo in composizione da sei nessun problema..
quando trovo 2 minuti faccio due foto del manzoni " bombardato" , finito circa un mese fà :wink:
saluti sbbcff Luca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Renato Paolini e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl