Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 411 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2010 - il thread!
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 12:57 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Cadra'anche Mdf nelle edizioni "ultrairripetibili e limitate"o ce ne sara'per tutti?

Armando

(ps:notare il numero dei msg...targa di Dylan Dog o della mitica e666???)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2010 - il thread!
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 13:12 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
così dicono:
E626 III° serie epoca IV-V con porte metalliche e finestrini esterni, serie limitata 400 pezzi

E626 IV° serie epoca III d'origine senza compressore meccanico con porte in legno e fanali in ottone

E626 II° serie (015-029) con compressore meccanico epoca IV porte in legno e fanali automobilistici

comunque i miei 5 "vecchi" 626 roco restano a casa con me.. sono un pezzo di storia oltre che del modellismo anche mia.. credo che molti di siano cresciuti modellisticamente con loro.. e comunque pur avendo 30 anni li trovo ancora belli..PS un mesetto fa sono riuscito ad aver il 626 076 nero.. e son contento di averlo acquistato anche alla luce dei nuovi modelli usciti..
Grazie MdF/BigModel per il suo nuovo 626.. ma anche grazie Roco per 30 anni con il nostro 626!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2010 - il thread!
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Torrino ha scritto:
Ne 120 ha scritto:

Allo stand mi hanno detto che il costo dell'emmina non supererà le 300 €...


Bastava leggere la broucoure che avevano presso lo stand, la davano! E in fondo cita: "Prezzo di listino 490 euro.
Prenotazioni entro il 31/10/10 al prezzo scontato di 390 euro previo anticipo di 50 euro."
Perchè, dico io, non approfondire mai quel che si sente dire?
In previsione ce ne sono due: M1c88 R, atr.9410, e M1c84 Piaggio inox, art.9411.
La Piaggio era esposta, con parti di sinterizzazione, ovviamente era un campione, nella vetrinetta, ovviamente prima che me la prendessi per guardarmela bene e carpirne un po' di segreti!
Scusate le precisazioni, ma quando ci vuole, ci vuole. Sono stanco dell' aria fritta!
Fabrizio.


E' vero...pensare che la broucoure arancione l'ho presa pure io...ma la sto guardando bene soltanto adesso :oops: Che dire, evidentemente il tizio al quale avevo chiesto mi ha sparato una balla...390€ scontata (in effetti un po troppo cara...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2010 - il thread!
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 13:24 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Vorrei esprimere una mia sensazione di questo Novegro: finalmente delle novità annunciate, ad uno stato di vero avanzamento, praticamente in produzione tra breve. Segreti mantenuti sino alla fine, e tante piccole chicche tra gli artigiani, ovviamente non tutte alla portata di tutti, ma ognuno ha il suo mercato. Insomma un bel Novegro, corposo e concreto.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2010 - il thread!
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 133
Località: bergamo
Fotografata questa mattina

Ciao

gabriele

n.b. speriamo di essere riuscito a inserirla



Allegato:
DPP_0002.JPG
DPP_0002.JPG [ 91.54 KiB | Osservato 2975 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2010 - il thread!
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 133
Località: bergamo
Altra fotografia.

ciao

gabriele


Allegati:
DPP_0001.JPG
DPP_0001.JPG [ 151.64 KiB | Osservato 3288 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2010 - il thread!
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Torrino ha scritto:
Ne 120 ha scritto:


La Piaggio era esposta, con parti di sinterizzazione, ovviamente era un campione, nella vetrinetta, ovviamente prima che me la prendessi per guardarmela bene e carpirne un po' di segreti!
Fabrizio.

Ciao Fabbri'
se hai ca(r)pito qualche segreto stasera prima di coricarti non dimenticarti di rivolgere un pensiero riconoscente a Santa Emmina da Piaggio patrona dello scartamento ridotto :wink:
saluti Salvatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2010 - il thread!
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Cerco anima pia disposta a fornire qualche notizia sulle novita' in N
Grazie Salvatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2010 - il thread!
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 17:48 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Mazy ha scritto"così dicono:
E626 III° serie epoca IV-V con porte metalliche e finestrini esterni, serie limitata 400 pezzi

E626 IV° serie epoca III d'origine senza compressore meccanico con porte in legno e fanali in ottone

E626 II° serie (015-029) con compressore meccanico epoca IV porte in legno e fanali automobilistici"

Appunto quella in epoca quarta e'in limited edition....UFF!
Anche se credo che trattasi di una prima infornata.....
Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Novegro tra pesitalia,kit carson e...
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
scusate...doppio invio


Ultima modifica di DARIO PISANI il domenica 26 settembre 2010, 18:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Novegro tra pesitalia,kit carson e...
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
....io e Nicolò non siamo riusciti ad incontrarti:siamo stati due volte all'ASN-dai carissimi Mario,Massimo,Antonio-ma di te e della tua...maglietta nessuna traccia :( :( :lol:
vabbè ci si vede fra un mese a Tropea!!

Voglio approfittare per ringraziare dell'ottima accoglienza ed affetto gli amici di OSKAR Fiori,Muredda e Battino(i quali mi hanno fatto una promessa...),poi il gruppo di TTM: Riccardo Olivero,Andrea De Regis,Aldo Riccardi,Fabrizio "Torrino";gli amici dell'ETR-Vittorio Cervigni;David Campione di FoL;il sig.Maida,il sig.Sala:Novegro è bello sopratutto per questi sia pure fugaci ed a volte un po' estemporanei incontri! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Novegro tra pesitalia,kit carson e...
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
AXEL ha scritto:
alessandro_danti_GMFF ha scritto:
Ecco cosa mi manca di Novegro: incontrarsi con amici vecchi e nuovi per guardare cosa c'è di esposto, per bersi un
caffè insieme, per ridere e scherzare di tutto e di più....

a.

Concordo pienamente.Ritrovarsi con vecchi e nuovi amici che condividono la tua stessa passione è una cosa fantastica.Ho aperto questo filetto appunto per questo.Novegro non è solo guardare le novità esposte ma anche un punto d'incontro per tutti noi.
Saluto con piacere anche Cesare(FSE sul forum)e tutti gli altri amici incontrati,compreso il nostro Benedetto Sabatini :wink:

Sono state contentissimo anche io di averti conosciuto di persona, peccato che non potevo staccarmi dal plastico perchè era il mio turno di controllo del traffico, ma sicuramente ci saranno altre occasioni per poter stare qualche minuto (anche ore) in compagnia, scambiando informazioni e impressioni. Anche l'amico Buddace è sempre il benvenuto, specie se ci porta a vedere/provare cose nuove e interessanti... :wink:
Un affettuoso saluto a tutti,
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2010 - il thread!
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 18:46 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ne 120 ha scritto:
Torrino ha scritto:
Ne 120 ha scritto:

Allo stand mi hanno detto che il costo dell'emmina non supererà le 300 €...


Bastava leggere la broucoure che avevano presso lo stand, la davano! E in fondo cita: "Prezzo di listino 490 euro.
Prenotazioni entro il 31/10/10 al prezzo scontato di 390 euro previo anticipo di 50 euro."
Perchè, dico io, non approfondire mai quel che si sente dire?
In previsione ce ne sono due: M1c88 R, atr.9410, e M1c84 Piaggio inox, art.9411.
La Piaggio era esposta, con parti di sinterizzazione, ovviamente era un campione, nella vetrinetta, ovviamente prima che me la prendessi per guardarmela bene e carpirne un po' di segreti!
Scusate le precisazioni, ma quando ci vuole, ci vuole. Sono stanco dell' aria fritta!
Fabrizio.


E' vero...pensare che la broucoure arancione l'ho presa pure io...ma la sto guardando bene soltanto adesso :oops: Che dire, evidentemente il tizio al quale avevo chiesto mi ha sparato una balla...390€ scontata (in effetti un po troppo cara...)


Parlo a te, ma il discorso è più generale, i modelli artigianali di ottone, così di nicchia hanno un mercato del tutto particolare, con clientela già affezionata ed acquisita, e che spesso conoscono tutto il lavoro e l' investimento che c'è dietro questi modelli. Sono il primo a crucciarmene, per il prezzo e per il fatto che non posso permettermeli, ma la fetta di mercato che occupa questi prodotti è piuttosto diversa, spesso, da chi ne fa un uso modellistico; il consiglio è l' autocostruzione od una produzione artigianale in resina, magari in kit, con costi più bassi ed accessibili. Insomma sono due pianeti vicini, ma diversi.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Novegro tra pesitalia,kit carson e...
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 18:49 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Cesare, vffncl! Accidenti a te, t' ho cercato sia al mattino tardo, che al pomeriggio, spero solo che gli amici del club ti abbiano mandato i miei saluti. Ma dove ti eri cacciato???
Ero assieme alla Oskar a giocare con la 640 sul vostro plastico!!!!
Imboscato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2010 - il thread!
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
Tutto sul TG5


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 411 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl