Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ceva - Garessio - Ormea
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 20:58
Messaggi: 14
Località: Milano
A tutti gli Amici :) , ho fatto una breve incursione sulla Ceva - garessio - ormea , che tristezza !!! :( servizio sospeso alla Domenica , traffico merci eliminato , nonostante la presenza di industrie , qualcuno mi sa dire se è in pericolo di chiusura o altro ?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Scommetto che il trasporto viene effettuato tutto su gomma..... :( :( :(

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
rovelauda ha scritto:
Scommetto che il trasporto viene effettuato tutto su gomma..... :( :( :(
Ciao Max

Ti pare che Fs CARGO BASTARDE che - per dirne una - riforniscono la FIAT di ACERRA coi TIR (sissignore, nonostante il raccordo, nonostante le Fs si occupino di TRENI, sull'ultimo nr di Fermerci scrivono proprio questo), pensino a trasportare carri su una linea come la Ceva-Ormea?
Ah, mi fa strano che S-Legambiente non ne abbia già chiesto la chiusura come per la Asti-Casale... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 21:50
Messaggi: 120
Località: Torino
E' dai tempi di Signorile che le ferrovie tentano, inutilmente, di sopprimere questa linea. Inutilmente perchè i valligiani, eroicamente quanto tenacemente attaccati alla "loro" ferrovia, non mollano ed impediscono la chiusura, anche se l'orario parla chiaro...

Traffico merci, per la gioia di Tradotta. Pochi anni fa, un paio credo, la nota fonte di acque minerali di Garessio fece domanda per essere raccordata; sicuramente per far fronte all'aumento di produzione, ma c'è anche da scommettere che le spese d'impianto del raccordo sarebbero state sovvenzionate dal comune, sempre nell'ottica della difesa della ferrovia. Bene, l'istanza fu respinta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Ci sarebbe da prendere quello che ha detto di no(di Trenitaglia)alla realizzazione del raccordo e fargli portare tutta l'acqua che esce dallo stabilimento sulle spalle!!! :lol: :lol: :lol:
Anche se mi sà che stì manager incompetenti non sanno nemmeno cosa vuol dire LAVORARE!!! :x :x :x

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
rovelauda ha scritto:
Ci sarebbe da prendere quello che ha detto di no(di Trenitaglia)alla realizzazione del raccordo e fargli portare tutta l'acqua che esce dallo stabilimento sulle spalle!!! :lol: :lol: :lol:
Anche se mi sà che stì manager incompetenti non sanno nemmeno cosa vuol dire LAVORARE!!! :x :x :x

Ciao Max




Vediamo le cose positive della liberalizzazione,.. non si sa mai che qualcuno (ovviamente non trenideraglia) decida di trasportare l'acqua col treno..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Sono d'accordo con te Basso,ma se non gli fanno neanche il raccordo ferroviario,mi spieghi come fanno a passare i treni???

Poi,Signorile.....ministro dei trasporti??? :x :x :x Di quali trasporti??? :x :x :x

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Scusate, faccio una domanda da profano della linea.
Ho sbirciato con google maps, ma della stazione di Ormea pare sia rimasto ben poco. Ma ci sono i binari?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
A Ormea ci sono rimasto solo tre binari di cui solo uno in funzione è presente anche una piccola officina che anni addiesto veniva utilizzata per la manutenzione dei rotabili.
Le altre stazioni ora sono tutte fermate mentre solamente Garessio ha due binari (più tronchino?).
La linea e veramente bella, ho avuto la possibilità di percorrerla in cabina della Aln668 3129, ne vale la pena.
Per la cronaca, questa linea avrebbe dovuto collegare Ormea con Albenga o Imperia se non fosse stata costruita la linea del Tenda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 15:57
Messaggi: 39
Località: Cuneo
A me risulta che ad Ormea sia rimasto soltanto il primo binario, tutto il resto è stato rimosso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Puo dasri.... i segnali di avviso e protezione sono ad una sola vela per cui è probabile che venga utilizzato un solo binario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 15:57
Messaggi: 39
Località: Cuneo
Beh i segnali sono così da parecchi anni, fino a non molto tempo fa a Ormea era utilizzabile anche il secondo binario poi è stato eliminato lo scambio, poi in seguito sono spariti tutti i binari... rimane solo il primo, non esiste proprio più nient'altro!

In prossimità dalla stazione di Ceva sono state installate le boe per l'SCMT... Minuetti in vista?[/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Cita:
In prossimità dalla stazione di Ceva sono state installate le boe per l'SCMT... Minuetti in vista?


E vai con gli sprechi!
A che servirebbe un MD su quella linea..... :? ?
E poi a che serve l'SCMT su una linea semi abbandonata???

Bah..... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 15:57
Messaggi: 39
Località: Cuneo
Potrebbe essere comunque un segnale di volontà di mantenere la linea in vita... anche se in più di un'occasione abbiamo notato che gli investimenti fatti per migliorare le ferrovie sono stati l'anticamera della chiusura... speriamo bene!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
Avete foto della stazione di Ormea o la planimetria di quando era ancora provvista di binari? :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl