Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 0:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carrozze letti MU
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:37
Messaggi: 125
Località: Roma
Una domanda.
A parte la colorazione, esistono altre differenze tra le carrozza letti MU FS con il classico tetto grigio e quelle con il tetto bianco?
Esiste un periodo specifico in cui quelle con il tetto bianco sono ambientabili oppure sin dall'origine c'è stata questa diversità di colorazione?
Lo chiedo perchè avrei intenzione di ricolorare il tetto di una MU rivarossi che è rovinato. Se lo dipingo in bianco sbaglio? (anche perchè non so proprio che grigio è quello usato dalla RR per i tetti di queste carrozze).
Ciao a tutti e grazie.
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Bella domanda! E' anche una mia curiosità. In alcune foto si vede la carrozza col tetto bianco (si fa per dire, visto lo sporco :D ) e vorrei dipingerne una. Se non sbaglio, CIWL a parte, la Rivarossi ha prodotto solo una MU col tetto bianco, quella DB.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:37
Messaggi: 125
Località: Roma
Se non erro delle fs l'ha riprodotta Roco.
Nessuno sa qualcosa?
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
quella riprodotta da Roco era una UH non una MU


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Giusto Luigi, erano le UH, tral' altro splendide carrozze.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
andando a vedere l'ambientazioni dei modelli di carrozze letti con tetto bianco sembrerebbe che queste si ambientino prima del tetto grigio ma ci sono delle eccezioni.
per quanto riguarda le carrozze MU prodotte da Rivarossi queste fanno parte di una piccolissima serie delle FS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
luigi402A ha scritto:
andando a vedere l'ambientazioni dei modelli di carrozze letti con tetto bianco sembrerebbe che queste si ambientino prima del tetto grigio ma ci sono delle eccezioni.
per quanto riguarda le carrozze MU prodotte da Rivarossi queste fanno parte di una piccolissima serie delle FS

...che solo tu ed il fotografo della Rivarossi siete riusciti a trovare!
se non mi avessi mandato la foto sarei ancora convinto che la MU se l'era inventata Rivarossi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
se qualcuno mi spiega come fare (partendo dall'abc... ) a postare una foto la metto qui per tutti... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
E'piuttosto semplice devi inserire l'indirizzo url della foto che vuoi inserire(es:www.vattelapesca.com)preceduto e seguito dal comado alt+p.Attenzione che non puoi inserire foto del tuo pc ma solo da siti esterni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:37
Messaggi: 125
Località: Roma
Quindi le MU non avevano il tetto bianco ma solo grigio mentre le UH lo avevano anche bianco oppure ho capito male?
Ciao
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Guarda, questa è una MU ed ha il tetto bianco (noleggiata alla railtour)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:37
Messaggi: 125
Località: Roma
Ok ti ringrazio.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
la foto che ha segnalato Luca, conferma la tesi che il tetto bianco ci sia stato prima del tetto grigio (dalla colorazione delle Railtour II si capisce che siamo negli anni 70).
la Mu della foto però è differente da quelle fatte da Rivarossi (la differenza più vistosa è nell'assenza al vero del finestrino, corrispondente al bagno, lato corridoio).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
luigi402A ha scritto:
la differenza più vistosa è nell'assenza al vero del finestrino, corrispondente al bagno, lato corridoio

Infatti! Quindi alla MU che avrà il tetto bianco verrà chiuso un finestrino :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
ahimè Luca, non sarebbe l'unica cosa da fare... il sottocassa è completamente differente e, comunque, il finestrino rimanente si dovrebbe spostare di circa due millimetri e sul lato opposto i finestrini dei bagni dovrebbero avere la stessa dimensione così sul modello va cambiata la dimensione del secondo finestrino... meglio tenerla così... :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl