Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 6:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2010, 12:04 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Salve a tutti,

cercavo il piano binari della stazione di Morolo (FR) e in particolare del piccolo scalo merci. Per chi non la conosce, la stazione giace tra la stazione di Frosinone e quella di Roma sulla tratta Cassino-Roma.

Ad occhio e croce dovrebbe essere fatta cosi:
http://i51.tinypic.com/2rzqg79.jpg

Quando passo per questa stazione (ma il treno non ferma), dal finestrino vedo che solo il binario verso roma accede al piccolo scalo merci. Mi sembra che nessun binario dello scalo merci sia elettrificato. Ma vedendo sempre dal finestrino, dal lato scalo merci sono depositati molti carri merci...e una loco di manovra diesel (credo sia un D214). I carri merci sono quelli ad apertura telescopica.
Allora a questo punto vi chiedo...come fanno quei carri merci ad essere li se non vi possono accedere loco elettrificate? e tral'altro solo dal binario verso roma?
Faccio presente che alla stazione fermano solo binari da corsa....non ci sono binari di precedenza....e che i carri merci non credo siano abbandonati...

ps. su google map non si vede nulla...

grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2010, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
le manovre le faranno sicuramente col diesel... i carri Shimmns sono per il Bellavista (acciaierie Ilva Taranto) - Morolo e vv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2010, 22:27 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ciao grazie per la tua risposta...

ma ho una domanda, se fai caso alla mia immagine, lo scalo è accessibile solo dal binario che va verso Roma...come fa un treno merci a tornare verso "sud"??
Se non erro il primo scambio verso il binario in direzione frosinone è poco prima della stazione di frosinone... (circa 7-8 minuti di treno)...poichè sarebbe assurdo farli viaggiare sul binario illegale, come funziona?

Edit.
ho fatto una ricerca su questa Ilva...in pratica giace in via morolense a Patrica (FR). La cosa assurda è che sembra che la Ilva sia molto più vicina allo scalo di frosinone (4Km) che a quello di Morolo (11Km). E allora perchè depositare a Morolo?
La stazione di Ferentino-Supino nel mezzo non ha nessuno scalo merci, è solo una fermata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2010, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
i treni non partono dallo scalo ma dalla stazione, dallo scalo alla stazione verranno manovrati, dopo essere stati piazzati al binario di partenza andranno nella direzione che necessitano.. le manovre servono a questo, basta tirarle o spingerle fino al picchetto limite e poi con movimento di regresso portarle sul binario che necessita... a intuito direi che fanno così


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 8:44 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
david7srfn ha scritto:
i treni non partono dallo scalo ma dalla stazione, dallo scalo alla stazione verranno manovrati, dopo essere stati piazzati al binario di partenza andranno nella direzione che necessitano.. le manovre servono a questo, basta tirarle o spingerle fino al picchetto limite e poi con movimento di regresso portarle sul binario che necessita... a intuito direi che fanno così



perfetto, diciamo che su questo mi trovo....e per i treni che arrivano, il treno merci viene fermato in stazione e da li vengono presi i carri e portati allo scalo?
Siccome non ho la più pallida idea di quanto tempo ci voglia per portare dei carri dalla stazione allo scalo, è lecito bloccare i binari di corsa per quel lasso di tempo al fine di completare la manovra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Allego lo schema della stazione di Morolo.
I binari sono tre:
1-> binario di corsa verso Roma;
2-> binario di corsa verso Frosinone;
3-> binario di precedenza.
Da quest'ultimo parte il raccordo verso la SSE e lo stesso termina lato Roma con un tronchino affiancato da un piano caricatore (ad occhio posso esservi ricoverati due o tre carri) e lato Frosinone con altro tronchino dove vengono ricoverati gli Shimms (qui si è verificato lo svio di qualche tempo fa). I convogli aventi origine o fine a Morolo solitamente vengono ricevuti su questo binario.
Lo scalo merci, dove vengono caricati i rotoli di lamiera, è composto da tre binari non elettrificati. Le manovre sono affidate solitamente ad un 245 e ad un 214.
I binari, tra gli scambi della stazione, si sviluppano con una S, per cui il treno che entra da Frosinone, superati gli scambi di ingresso, curva prima a sinistra, oltrepassa il FV e poi piega verso destra sugli scambi lato Roma, sottopassando la linea AV da Napoli.


Allegati:
grafico morolo.JPG
grafico morolo.JPG [ 32.17 KiB | Osservato 13572 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
una bella stazione da plastico a pochi passi da Roma 8) 8) 8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 22:37 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
porca l'oca, io ho scambiato l'S.S.E. per lo scalo merci...

sono due volte che osservo questa stazione e lo scalo merci lato F.V. ne l'ho visto ne lo immaginavo...

tuttavia non mi trovo uno scambio....mi riferisco a quello più in alto a destra del lato Frosinone (che andrebbe dal binario di corsa al binario di precedenza)...mi confermi che c'è??

http://www.trenomania.eu/Stazioni/displ ... fullsize=1
http://www.trenomania.eu/Stazioni/displ ... fullsize=1

se fai caso a queste due foto, davanti il FV ci sono solo i due binari di corsa e se non ricordo male questi non comunicano con il binario di precedenza se non sul lato verso roma...

grazie!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Il binario di precedenza è raccordato come nel disegno che ho fatto, in maniera da essere utilizzato sia dai treni che salgono a Roma sia da quelli che scendono a Cassino.
Tanto per farti una idea, considera che qualche tempo fa mi trovavo a bordo di un regionale Cassino Roma della sera tardi che a Morolo ha dato precedenza ad un merci :shock: : ebbene, il treno è entrato sul terzo binario sfruttando proprio le comunicazioni lato Frosinone (passando dal binario 1 sul due e poi sul tre), per poi reimmettersi sul binario di corretto tracciato sfruttando gli scambi lato Roma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
Emilio ha scritto:
Il binario di precedenza è raccordato come nel disegno che ho fatto, in maniera da essere utilizzato sia dai treni che salgono a Roma sia da quelli che scendono a Cassino.
Tanto per farti una idea, considera che qualche tempo fa mi trovavo a bordo di un regionale Cassino Roma della sera tardi che a Morolo ha dato precedenza ad un merci :shock: : ebbene, il treno è entrato sul terzo binario sfruttando proprio le comunicazioni lato Frosinone (passando dal binario 1 sul due e poi sul tre), per poi reimmettersi sul binario di corretto tracciato sfruttando gli scambi lato Roma.


mi sembra il minino che un merci, probabilmente un TCS impostato a 120 km/h, passi avanti a un regionale che ferma pure a ogni casello per portare l'acqua al casellante! Sulla Roma-Cassino e sulla Roma-Orte LL i merci impostati a 120 vanno più veloci dei regionali, gli unici idioti che non l'hanno capito sono quelli di RFI che coordinano la circolazione, zucche vuote che sanno solo obbedire come cagnolini alla divisione regionale... un merci con traccia impostata a 120 se si fa tutti i gialli (e i rossi!!) di un regionale da Orte a Roma impiega 30 minuti in più, ed anche sulla Roma-Cassino (che sono un bel pò di km in più ma grazie al cielo il blocco manuale l'hanno segato) siamo su quell'ordine dei tempi... solo qualche DC / DCO in italia è rimasto con il cervello tarato ai tempi dei merci raccoglitori coi 626... hanno tagliato tutte le locomotive e i carri "lenti" in questi ultimi anni, ma nonostante l'ammodernamento si ragiona ancora come ai tempi dei nostri nonni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 21:47 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
grazie a tutti...

comunque david ha centrato, io vorrei riprodurre quella stazione...

tuttavia volevo chiedervi, secondo voi è realistico mettere invece del binario di precedenza un binario che termina con un tronchino?
questo binario sarebbe elettrificato, il treno merci viene lasciato li perchè li termina la corsa (perche li c'è lo stabilimento) e poi i carri vengono manovrati nello scalo merci....

cosa ne dite? se non è chiaro posto un'immagine..

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
forse ho inteso cosa intendi ma fai un disegnino che è meglio :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 22:33 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ecco..
ps. all'estrema destra ci sarà una galleria (di fatto sarà una stazione di testa...)
all'estrema sinistra galleria con elicoidale...

Immagine

grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
penso che come stazione di testa vada più che bene. Se la intendi come stazione di transito, non lascerei il terzo binario tronco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano binari - Stazione di Morolo (FR)
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
Emilio ha scritto:
penso che come stazione di testa vada più che bene. Se la intendi come stazione di transito, non lascerei il terzo binario tronco.


infatti, al limite prevedi una comunicazione che permetta di effettuare precedenze, occhio anche a come metti i segnali, così fai un bel lavoretto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl