L'ex deposito di via Giordano Bruno:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 4&t=h&z=17Qui, tra le vie Giordano Bruno e Zino Zini, si riconoscono gli edifici della Dogana (a nord, squadrato; "abbraccia" la zona che un tempo era dotata di binari) e degli ex Mercati Generali (a sud; appare come una doppia serie di edifici grigi a pettine), che un tempo erano raccordati da binari Satti:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 8&t=h&z=16Il piazzaletto Satti da cui partiva il raccordo per Mirafiori era grossomodo adiacente al grosso parcheggio auto che si vede qui, a sud dell'Oval Palaghiaccio:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 4&t=h&z=17La zona in cui si trovava il vecchio F.V. di Lingotto FS, oggi demolito; la lunga e stretta "striscia" grigia, a est della ferrovia attualmente esistente, era la rampa con cui il raccordo Satti saliva a livello di corso Maroncelli (corso Traiano):
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 4&t=h&z=17Oggi la rampa è stata smantellata e il piano dell'unico binario ricostruito come asta di manovra è stato abbassato e reso orizzontale.
Qui la zona senza erba tra le due carreggiate del corso, e poi il filare di alberi e la schiera delle case più in basso, marcano l'andamento della curva con cui il raccordo si portava al centro di via Onorato Vigliani:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 2&t=h&z=18La larghezza dello spartitraffico di via O. Vigliani testimonia la presenza della sede ferroviaria (lì sotto ci sono ancora i binari per ampi tratti).
Qui un tempo c'era una rampa discendente sotto Piazzale Caio Mario, che oggi è stata interrata:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 6&t=h&z=19Ciao
Andy