Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Giacomo ha scritto:
Vediamo plastici e diorami con mucche, lunapark e funivie.... per cui vai tranquillo col tuo progetto iniziale.


Hai qualcosa contro le mucche? :))) Pascolano a 10 metri di distanza da casa mia, per me sarebbe perfettamente normale metterle in un plastico :)))))
E se stavo vicino ad una funivia ci mettevo pure quella :D

A.

PS: Il lunapark c'e' gia' :) una giostra e basta, ma c'e' :D Le mucche seguiranno quando i prati saranno verdi e non coperti di neve...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Alessandro, ma il palazzo in fiamme con sotto i pompieri ce l'hai vicino a casa ? :mrgreen:

Enzo: assolutamente la soluzione di mezzo.
Magari potresti inclinare ulteriormente il portale della galleria stradale per avere una curva meno secca...
Il progetto mi sembra accattivante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@licio
No, però una volta l'elicottero col secchio antincendio ha fatto il pieno nella mia piscina...
Dopo una settimana m'è arrivata una lettera in cui si scusavano di avermi fatto prendere un coccolone e mi hanno
chiesto di informarli se l'operazione di carico acqua avesse danneggiato la piscina o dintorni, in quel caso
mi avrebbero indennizzato di eventuali danni...

Sinceramente il palazzo in fiamme spero proprio di non vederlo :D

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Spero anch'io !

era solo un "pour parler" :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
mdp ha scritto:
Pensa alla ferrovia reale...
Adesso siamo abituati alla manovra elettrica degli scambi... ma te lo immagini una volta che per manovrare lo scambio a mano si dovesse attraversare la strada?
Lo troverei poco convincente!
Ciao a tutti
Mario


e invece esistono anche situazioni del genere....e neanche poche...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Addirittura il PL nel bel mezzo dei marciapiedi.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
si la piattaforma ci puo anche stare! ed è meglio dopo la rimessa!
l'unico problema è dove la trovi una da 9m?
ho l'impressione che inserirai una da 25m (tipo germanica magari!)
ed a quel punto sarebbe meglio non metterci nulla! (con i soldi risparmiati compri qualche deviatoio in più!) :wink:
...e realizzi i binari di salvaggio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
E realizzare un triangolo "fold-out"? Cioè ripiegabile? Servirebbe per girare le locomotive e si potrebbe utilizzare anche per il raccordo merci, magari mascherando il secondo ramo con parecchia erba per simulare un binario in disuso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
best ha scritto:
si la piattaforma ci puo anche stare! ed è meglio dopo la rimessa!
l'unico problema è dove la trovi una da 9m?
ho l'impressione che inserirai una da 25m (tipo germanica magari!)
ed a quel punto sarebbe meglio non metterci nulla! (con i soldi risparmiati compri qualche deviatoio in più!) :wink:
...e realizzi i binari di salvaggio!

Perchè pensi che voglia metterne una da 25 mt? Per giunta germanica?
Ho specificato che voglio realizzarlo in stile FS.
La piattaforma, che già posseggo, e che avrei intenzione di usare è quella di mfal da 15 mt.
Per il posizionamento credo che lasciarla davanti non implichi lo spostamento di una eventuale mezzo ricoverato in rimessa qualora si presentasse la necessità di girare una locomotiva. Ben lieto peró, di essere smentito.

andrea (valpambiana) ha scritto:
E realizzare un triangolo "fold-out"? Cioè ripiegabile? Servirebbe per girare le locomotive e si potrebbe utilizzare anche per il raccordo merci,
magari mascherando il secondo ramo con parecchia erba per simulare un binario in
disuso...

L'idea potrebbe essere interessante. Potresti farmi uno schizzetto.
Ciao a tutti.


Ultima modifica di enzocarbone il venerdì 8 ottobre 2010, 19:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 20:44
Messaggi: 188
Località: Roma
Enzo buona sera.
Sono interessato al tuo progetto, molto simile a quello cui stò lavorando. Seguo quindi con interesse la discussione.
Una delucidazione da quasi neofita: l'incrocio che ho cerchiato in modo approssimativo é uno scambio o un semplice incrocio?
Grazie.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 20:44
Messaggi: 188
Località: Roma
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Mi ero dimenticato l'immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Dal disegno è uno scambio inglese doppio
cat
m


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Marco J.F. ha scritto:
Enzo buona sera.
Sono interessato al tuo progetto, molto simile a quello cui stò lavorando. Seguo quindi con interesse la discussione.
Una delucidazione da quasi neofita: l'incrocio che ho cerchiato in modo approssimativo é uno scambio o un semplice incrocio?
Grazie.
Marco

Ciao Marco, grazie per l'interessamento. Come già ti ha scritto mdp, quello è un doppio scambio ingese. Purtroppo se anche tu, come me, vuoi utilizzare il sistema di binari Tillig Elite, sappi che quel tipo di incrocio non è ancora presente in catalogo. Io ho intenzione di prenderne uno da http://www.g-weller.de/ che realizza quel tipo di doppio inglese con rotaie Tillig.

Ciao, Enzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 20:44
Messaggi: 188
Località: Roma
Esatto Enzo. Anche io stavo progettando su base Tillig Elite.
Ma non é il pezzo classificato come "item 85390" sul sito Tillig? http://www.tillig.com/index-engl.htm
Vado a vedere in ogni caso il link che hai proposto-
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per realizzazione maxi diorama
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
No Marco, quello che hai indicato ha un angolo di 15 gradi, mentre quello nel disegno è di 9 gradi.
Enzo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl