Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
imarco ha scritto:
Comunque ad oggi ancora non è stato attivato nessun servizio, continuano a slittare di settimana in settimana...
Saluti,
Marco.


Problemi con RFI? il sig. Arena ha percaso rivolto critiche a... Lo sapremo presto dalla LIBERA STAMPA :D :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Sono anni che sostengo che RFI non possa essere legata a doppio filo con Trenitalia, altrimenti si sarebbe fatto prima a non sconvolgere niente e pazienza...
Penso che sul fatto che RFI dovrebbe essere imparziale siamo tutti d'accordo...
Mi fa paura questa idea dei servizi su gomma...eh no...non cominciamo per favore!!! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
http://www.youtube.com/watch?v=D1GUVlfb ... re=related

Riuscire a trovare spazio in un campo totalmente gestito da un ente pubblico è alquanto difficile.
Certamente non è colpa di ArenaWays se i treni non sono ancora partiti...
W l'Itaglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
adesso pure la mancanza di carrozze rumene è colpa di trenitaglia.....non staremo esagerando ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
No, sicuramente no...anzi, secondo me questa potrebbe essere una ventata di novità interessante è per questo che mi impaurisce la dicitura "servizi su gomma".
Resta sempre il problema principale del perchè chi "fornisce" l'infrastruttura debba rimanere legato allo stesso gruppo della società (ex) monopolista... :? ma rischiamo di scivolare nell'OT :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
io non credo sia OT,anzi penso sia una cosa incredibile nel 2010.
una parte di verità MM la dice quando afferma che all'estero ancora non è possibile entrare nel mercato.
ciò però non giustifica nulla del suo comportamento.
RFI a capitale statale e Trenitalia a capitale privato e stop...
fra l'altro con loghi e basi differenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
eurostar_italia ha scritto:
io non credo sia OT,anzi penso sia una cosa incredibile nel 2010.
una parte di verità MM la dice quando afferma che all'estero ancora non è possibile entrare nel mercato.
ciò però non giustifica nulla del suo comportamento.
RFI a capitale statale e Trenitalia a capitale privato e stop...
fra l'altro con loghi e basi differenti


Aggiungo anche LIVREE DIFFERENTI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
come sempre dall'alto mi dicono che "tu non sei laureato,perciò fatti i fatti tuoi che campi meglio".
ovviamente non è cosi,infatti di sangue amaro me ne faccio fin troppo al lavoro.
Se posso capire una livrea unica per lo stesso tipo di treno (FR o FA) l'idea di una corporate identity come la chiamano i laureati non è che traspaia chiaramente dall'XMPR di qualche locomotiva e 3/4 carrozze..
I tocchi di colore delle piano ribassato livrea navetta,le carrozze x in livrea rosso fegato,le GC in panna e grigio...
(tanto per citare epoche a me piu vicine) davano un altro colore anche alle stazioni.
ora sembra di stare in un ospedale,bianco e grigio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
eurostar_italia ha scritto:
come sempre dall'alto mi dicono che "tu non sei laureato,perciò fatti i fatti tuoi che campi meglio".
ovviamente non è cosi,infatti di sangue amaro me ne faccio fin troppo al lavoro.
Se posso capire una livrea unica per lo stesso tipo di treno (FR o FA) l'idea di una corporate identity come la chiamano i laureati non è che traspaia chiaramente dall'XMPR di qualche locomotiva e 3/4 carrozze..
I tocchi di colore delle piano ribassato livrea navetta,le carrozze x in livrea rosso fegato,le GC in panna e grigio...
(tanto per citare epoche a me piu vicine) davano un altro colore anche alle stazioni.
ora sembra di stare in un ospedale,bianco e grigio.


Se chi ti guarda dall'alto ti dice così allora è meglio che cambi posto di lavoro... se ne hai la possibilità!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
io vorrei solo Lavorare in ferrovia e si noti la L maiuscola.
non m'interesso di lotte sindacali o altro,ma vorrei solo essere apprezzato per quello che faccio.
non cerco soldi o promozioni,vorrei lavorare dignitosamente perchè quando i treni cadono a pezzi e rimangono fermi in galleria e si accumulano ritardi su ritardi la faccia ce la metto io mica loro che giocano col pc in un ufficio a fare l'analisi della domanda"...
molti dei post di questo forum lamentano un malcontento per cose che potrebbero essere risolte in poco tempo e a costo zero.
ma come ripeto,io non sono laureato,sono buono solo per fare un lavoro inutile;


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Purtroppo le ferrovie non vogliono far valere la meritocrazia (un po' come in tutta Italia)...sei figlio di qualche personaggio importante? No? E allora stai tranquillo e fai il tuo senza interferire! :?
Che tristezza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 11:42
Messaggi: 115
tartaruga_veloce ha scritto:
Cita:
ad oggi sono state effettuate corse prova sulla Santhià Biella

Ah si...? con le 483... INERESSANTE... :lol: :lol: :lol:

Le hanno fatte quest'estate con una D 743 arancione con il simbolo di Arenaways (l'occhialuta ceca :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: )
Ma perchè fa ridere? :?:
Comunque si rafforza l'ipotesi della gomma (pulman)
....e non solo per cancellare certi fenomeni dal forum :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Certo... che fenomeni fare le corse prova per un servizio viaggiatori con la D753...
E il REC?
:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Una news che ho letto al volo su "La Stampa":
il parlamentare Stradella ha mandato un'interrogazione al Ministero competente, riguardo lo "strano" ritardo di inizio operatività della ditta ArenaWays. Ci si chiede come mai, avendo ottenuto TUTTE le autorizzazioni, le certificazioni e i nulla osta necessari per far muovere questi benedetti treni, questo non avvenga.

E' mia opinione che l'AD ovvero il signor Arena, si stia un pochino stancando dei giochetti di Trenitalia...e abbia chiesto "aiuto" al parlamentare Stradella (abitante in queste zone :wink: )
Le ultime dichiarazioni dell'AD di ArenaWays sono chiaramente accuse rivolte al "monopolista"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treni arenaways
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
In ultimo...cigliegina sulla torta... lo scalo di Arquata Scrivia, dove sono parcheggiati e dove è stato individuato il deposito ArenaWays, verrà soppresso da RFI.

Il Signor Arena dovrà mettere le carrozze nel suo garage...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl