Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Mi sembra proprio un'esagerazione, la rete ferroviaria è certamente privata (meglio: privatizzata), ma certamente non è un luogo privato, nè tantomeno casa di RFI...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
FERROVIANDO ha scritto:
snajper ha scritto:
A parte che se si tratta di riprese abusive in luogo privato, il reato è punibile a querela (art. 615bis). Vediamo se riescono ad identificare prima della prescrizione (sei anni) chi ha il legale diritto di sporgere quella querela e se questo riesce ad intervenire nei tempi in cui può far valere tale diritto (tre mesi dalla comunicazione)...
Se anche la Polfer sporge denuncia, finchè non arriva la querela di RFI il procedimento non può avere luogo.

Beh, più che luogo privato direi che è un luogo "aperto al pubblico" in quanto per accedervi non è necessaria lacuna autorizzazione ma solo il palese diritto di esercizio a fruire di un pubblico servizio, così come sono le banche (benchè private sono luoghi aperti al pubblico).

david7srfn ha scritto:
9 ) Essendo RFI privata lei sta fotografando in un luogo privato, è come se io venissi a casa sua a fare foto :roll:



10) Lei è un agente di PUBBLICA sicurezza pagato dai cittadini e fa da guardia ad un immobile privato? Manco allo stadio...
11) A casa mia c'è la porta e il campanello, e non faccio entrare chiunque.
In stazione no. Non è casa sua, eventualmente faccia mettere il campanello e deleghi qualcuno di RFI ad aprire, chiedere cosa vuole, dove deve andare, quanto tempo si ferma, ha il biglietto, ha animali al seguito, è interista, piace Maria De Filippi, ha mai fatto outing... :lol: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
paolo1954 ha scritto:
Mi sembra proprio un'esagerazione, la rete ferroviaria è certamente privata (meglio: privatizzata), ma certamente non è un luogo privato, nè tantomeno casa di RFI...



Non è privata nel senso che è di proprietà di privati. La proprietà è di un ministero, quindi pubblica perchè gli immobili RFI (stazioni, impianti e linee) sono stati realizzati con soldi pubblici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Quindi essendo pubblica è anche mia!
Essendo mia me la fotografo, me la godo come voglio e quando voglio.
E che cazz...o!!!

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 23:40
Messaggi: 233
Località: Forlì
Anche a me qualche volta è capitato di essere stato richiamato da ferrovieri, ex ferrovieri - nelle stazioni impresenziate - mentre mi accingevo a fare foto; oltre a spiegare che in luoghi aperti al pubblico non c'è nessun divieto, mi sono procurato " NUMERO DI TELEFONO CELLULARE " di un amico ... della POLFER da utilizzare all'occorrenza con i personaggi + ostici ( l'amico è stato avvisato che potrebbe venire scocciato ....telefonicamente ).
E444xmpr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
troppo forte Danilo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Segretezza
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Tutta questa segretezza di origine prebellica nell'epoca dei satelliti, di Google Heart, degli aeromobili svolazzanti quasi per ogni dove, delle micromacchine fotografiche, delle microtelecamere ecc. a che cosa può realmente servire?
A mettere i bastoni tra le ruote ad eventuali terroristi? Come se per fare una strage --tocchiamo ferro ed anche altri metalli-- avessero bisogno di "agire" in una stazione o in un aeroporto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Una cosa peraltro successa a Bologna nel 1980 e lì non c'era stato bisogno di fare foto... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
tra l'altro oggi non c'è neanche bisogno di tenere la macchina fotografica con l'occhio nel mirino: le nuove reflex con monitor lcd basculante che fa anche da mirino di grandi dimensioni permette di tenere il corpo macchina penzolante davanti il busto e di inquadrare come fosse una fotocamera a pozzetto (tipo Hasselblad). Io a Palermo, con la Polfer che gironzolava per i marciapiedi, facevo così, e nessuno si accorgeva di nulla: ero uno con la macchina fotografica al collo che passeggiava. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
La cosa importante è tenere fuori dalle stazioni strani aggeggi con teleobiettivi,
il rischio per trenitalia è intollerabile.
Viceversa in Italia è consentito l'ingresso negli stadi con passamontagna,
bombe a carta, tric e trac e cesoie per rifarsi le unghie! :mrgreen:
UA :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
Vi racconto la mia:
ero in una stazione impresenziata, a scattare liberamente delle immagini; premesso questo ero sul marciapiede, distante circa un 200 mt o meno dalle scale.
Quando ad un certo punto vedo una figura avvicinarsi (si è fatto 200 mt per rompermi le scatole!!); è un dipendente di RFI che prima di tutto mi chiede cosa stessi facendo, per quale motivo, poi il perche mi fossi "defilato" e che stava per chiamare la polizia (molto probabilmente l'ha fatto e non se lo sono cacato??): molto garbatamente gli ho risposto che sono uno studente universitario, appassionato di fotografia e treni... e il perche mi fossi "defilato" è solo per un motivo estetico, troppi pali mi rovinano l'inquadratura. Al quel punto mi risponde che li non potevo stare perchè c'era un divieto (?!?); mi fa vedere il cartello su cui è riportato "vietato oltrepassare il marciapiede", gli rispondo che non stavo violando nessuna norma, ero comunque sopra il marciapiede, ma imperterrito ha insistito che il cartello imponesse di non scavalcarlo (ero circa a 10 mt dopo il cartello), non ho insistito... ma da quello che ho capito è che anche la più banale ed esplicita frase in italiano può essere opinabile.
A quel punto mi dice che non si possono fare foto, gli mostro la REM 90, chiama un suo collega e dice che è scaduta (effettivamente questo è vero) e che ci vuole una autorizzazione da richiedere presso gli uffici di RFI ad Ancona (per sicurezza, giusto per farmi due risate, ho mandato una mail al tizio che mi ha detto di contattare, ancora la risposta si fa attendere); prima di salutarci mi fa "se ti rivedo di nuovo a fare foto ti denuncio", io mi son messo a ridere e gli ho fatto "ma per una foto, ma stiamo scherzando?!?!... ci vediamo la prossima, saluti!"

Bene! appena avrò una mezza giornata libera, cercherò di farmi "denunciare" per aver scattato liberamente delle foto!! :lol: :lol: :lol: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Si dovrebbe andare là in 10 a fare foto e travestiti da giapponesi... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
perchè non hai continuato a fare foto? a parte che sei rientrato oltre il cartello, quale norma avevi violato? perchè non ti sei fatto denunciare? dovevi chiedergli prima a cosa stavi contravvenendo. Dovevi dirgli di chiamare la Polizia, nel frattempo potevi fare con comodo. Tanto mica ti poteva chiedere i documenti. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
sly ha scritto:
perchè non hai continuato a fare foto? a parte che sei rientrato oltre il cartello, quale norma avevi violato? perchè non ti sei fatto denunciare? dovevi chiedergli prima a cosa stavi contravvenendo. Dovevi dirgli di chiamare la Polizia, nel frattempo potevi fare con comodo. Tanto mica ti poteva chiedere i documenti. :evil:



Da premettere che ero appena tornato a casa (dopo quasi 1000 km di camion), stava facendo buio ma soprattutto non avevo voglia di perdere tempo... se volevo perderne avrei chiamato subito la polizia o carabinieri!
Comunque tempo al tempo, in stazione ci devo tornare! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
sly ha scritto:
a parte che sei rientrato oltre il cartello, quale norma avevi violato?

Ah io non lo so quale norma avrei violato... me lo sto ancora chiedendo; forse è una norma che gira dentro la sua testa di ....

sly ha scritto:
Tanto mica ti poteva chiedere i documenti. :evil:


Mi ha chiesto i documenti si (e non me li poteva chiedere), ma gentilmente gli ho mostrato la patente, si è appuntato alcuni dati... non ho niente da nascondere... poi se realmente mi denuncia (per cosa poi...) posso affermare di averlo già conosciuto, che mi ha chiesto i documenti quando non doveva, e che mi ha "minacciato" (se vogliamo far rietrare il suo avvertimento fra le minacce).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], ilsam e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl