Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carro soccorso ferfyx
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
drago, sono solidale con te... :cry:
sono queste le cose che mi fanno pensare... meglio spendere 50 euro + 20/30 di motore oppure prendere la loco già finita a 90/100? A parte pezzi non prodotti industrialmente intendo, ma quando c'è l'alternativa...
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro soccorso ferfyx
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:19
Messaggi: 28
Località: Toscana
Mi sono ripromesso di fare questi ultimi tentativi, in ordine di invasività, prima un riattivatore per circuiti elettrici spray, poi una passata con la gomma sulle ruote ed infine anche una passata con carta abrasiva finissima, ...poi basta :!: se non ne vuol sapere di muoversi rimarrà ferma ed abbandonata in un deposito..in mezzo alle erbacce per di più...
Riguardo alla convenienza kit-modello finito, per quanto riguarda i mezzi motorizzati ovviamente, secondo la mia esperienza non c'è paragone: economicamente conviene più il prodotto industriale cotto e mangiato!
Ma se sei come me, che gli piace più il durante che il dopo, trovo molto più divertente la costruzione a partire da un kit, però come sempre, c'è kit e kit...
E soprattutto quando si va a parlare di una motorizzazione e di una captazione di corrente il discorso si fa più delicato, il prodotto industriale ha la meglio, ad esempio nel mio caso, ho realizzato circa un lustro fa sempre da kit di questa azienda il 213 Badoni da fotoincisione in ottone. E' stato il mio primo modello realizzato in ottone, quindi vi potete immaginare come possa essere venuto esteticamente, ma mi sono divertito molto a vederlo crescere e soprattutto, motorizzato con un BB è andato fin da subito una meraviglia, anzi vi dirò che proprio l'altra sera quando ho scoperto che il 245 non aveva nessuna voglia di funzionare...per rifarmi della delusione ho messo sui binari il 213 e se ne è andato bello tranquillo in passeggiata...e saranno stati 10mesi che non ritoccava i binari, quindi in quel caso nessun problema di captazione ne di deformazione delle plastiche od altro.
Il rovescio della medaglia delle motorizzazioni "industriali"..? che adesso per completare il kit della 145 (sempre intorno a ferfyx stiamo girando) devo spendere dai 100 ai 140 euri solo per motorizzarla.
Che soddisfazione però che sarebbe stata se anche il 245 avesse funzionato al primo colpo...!!

Drago53


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro soccorso ferfyx
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
nonomologati ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock:
Enrico !!!!
Quello BRAVISSIMO sei tu.
Altro che camion.
Io quella macchina da monovra verde la presi circa tre anni fa e sta ancora nella busta gialla delle Poste.
Ogni tanto la tiro fuori, la guardo... e rimetto in busta.
Mi sembra troppo difficile !!!
Ciao, Marco

Ma dai Marco, non esagerare... :oops: Fidati che per me i tuoi lavori sugli automezzi non sono assolutamente da meno rispetto ai miei.
Riguardo la meccanica del D145 io ho montato una meccanica Jouef a doppio cardano con i dovuti adattamenti ovviamente e devo dire che il risultato è stato più che soddisfacente a livello prestazionale.

Allegato:
S6003314.JPG
S6003314.JPG [ 159.54 KiB | Osservato 4630 volte ]


Il mio D145 l'ho testato un giorno con 30 carri dietro, molti con assi mezzi bloccati e se li è portati a spasso anche sulla rampetta per salire sul diorama senza il minimo problema.
Ho anche un video schifoso di questa prova che vi posto, ma serve giusto per farvi contare i carri, si vede malissimo purtroppo perchè la macchinetta mi stava abbandonando. :roll:



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro soccorso ferfyx
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao enrico1979.
Grazie per il tuo sostegno morale !! :D
Però c'è una grandissima differenza tra elaborare piccoli camion e saper costruire quei kit (a detta di molti sono difficili da assemblare e spesso bisogna ingegnarsi per farli marciare bene !!!).
Seguo anche gli altri lavori che proponi sul forum e sono spettacolari !!!!!
Tu hai un tema con una traccia e un titolo da rispettare, diciamo che devi viaggiare per forza su dei binari.
Io invece ho il vantaggio di potere svariare a mio piacimento, senza alcun vincolo se non quello di mantenere delle proporzioni finali.
Anche il mio amico Giobic mi ha confermato la grande difficoltà riscontrata nel montaggio del piccolo diesel da manovra e sopratutto ha dovuto penare moltissimo per dargli una marcia regolare, come testimoniato con un video su Youtube.
E Giobic è veramente in gamba !!!
Porgo nuovamente i miei complimenti a te (che rifinisci i tuoi modelli in maniera superlativa) e a tutte le persone del forum ...... perchè sapete muovere benissimo le mani :D :D :D :D
Un salutone, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro soccorso ferfyx
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Troppo buono Marco, grazie! :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro soccorso ferfyx
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Io invece nella scatola di montaggio non ho trovato il portaganci ed ho dovuto ricorrere al cannibalismo con altri carri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro soccorso ferfyx
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
per chi volesse dare un'occhiata vi suggerisco questo... http://www.see.it/ok/gib/d145/d145.html

inoltre vi suggerisco la meccanica del modello SW1500 fatto da Athearn, si riesce a prendere con 25 euro al max sulla baya


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro soccorso ferfyx
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
enrico1979 ha scritto:
Anch'io mi sono fornito da Bazarsalvo e come dicevo nel post precedente mi sono trovato bene coi kit e ho avuto un trattamento post-vendita decisamente buono. :)
La cosa bella dei kit è, oltre che montarli, elaborarli a cuor leggero perchè le modifiche si possono fare mentre si stanno montando e non su un prodotto finito che se sbagli poi sei costretto a rimediare pesantemente con i calendari che partono... :shock:
Ecco solo alcuni dei miei modelli montati ed elaborati, senza tanti problemi. :wink:

Allegato:
D445+D145 002.jpg


Allegato:
CS+Truman 021.jpg


Allegato:
CS+Truman 008.jpg


Ciao,
come hai fatto con il giallo dei carri soccorso, che io sto usando i puravest, ma non copre e con troppe passate mi si impastano i dettagli?
Poi per fare le strisce blu così perfette?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro soccorso ferfyx
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ciao i colori che ho utilizzato sono quelli alla nitro di Fermodellismo.it. Per quel che riguarda le fasce blu orientale devi armarti di santa pazienza e di un buon nastro per macherare. Altri metodi non ne conosco ahimè. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro soccorso ferfyx
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 17:14
Messaggi: 42
Località: Mosca, (Russia).
Ciao!
A Enrico1979 complimenti per la D 145.2000! :D
Volevo sapere se il gancio di trazione (realistico) era compreso nella scatola ferfyx, se no di che marca e`?
Come sono stati realizzati i fanali?
Grazie!
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro soccorso ferfyx
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Parlando di D145 ,questo è il mio ,i fanali bianchi bassi sono ghiere Roco , gli altri sono fatti con piccoli capicorda da elettronica .

Saluti Giancarlo


Allegati:
D 145 2043 4.JPG
D 145 2043 4.JPG [ 66.49 KiB | Osservato 4220 volte ]
D 145 2043.JPG
D 145 2043.JPG [ 71.27 KiB | Osservato 4220 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro soccorso ferfyx
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
massimo2mila2 ha scritto:
per chi volesse dare un'occhiata vi suggerisco questo... http://www.see.it/ok/gib/d145/d145.html

inoltre vi suggerisco la meccanica del modello SW1500 fatto da Athearn, si riesce a prendere con 25 euro al max sulla baya


che modello e'?

questo?

http://tonystrains.com/gallery/image/i90.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro soccorso ferfyx
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
I prodotti Ferfix richiedono molto lavoro di lima e cartavetrata per eliminare le bave. Io ho avuto problemi solo con un carro hbillns che presentava un grosso buco in un longherone del telaio. Per il resto questi modelli sono discretamente ben realizzati.
Il carro soccorso è caruccio e ben fatto. Non eccezionale è la ringhiera di plastica dei terrazzini. Attenzione, quando la si ripulisce dalle bave, a non romperla (è fragile). Certo, la mancanza del sottocassa è grave: io contatterei LM.
Cordiali saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl