Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Captazione corrente E402A ACME
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 20:21 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Ciao a tutti,

volevo sapere come si comporta la macchina in questione sugli scambi.
La mia ha delle incertezze specialmente quando il carrello prende la deviata.

A voi i commenti.

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Confermo.

Ma non su tutti gli scambi in deviata ... al solito mi succede solo su alcuni. Mi pare che accada nel momento in cui entrambi i carrelli si trovano sul cuore dello scambio, quindi mi succede quando l'attraversamento è su due scambi consecutivi ... boh, forse non mi sono spiegato, solo per dire che succede anche a me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 11:49 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Preciso !!!!

Quando il 2° carrello entra sullo scambio il 1° sta girando per il verso opposto creando una specie di S. In quel punto ha delle incertezze.

Mi girano un pò le pallette.
Sinceramente mi aspettavo più risposte.........

Ma le macchine non le fa girare nessuno !!!!!!

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 12:11 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Qualcuno ha notato come sono fatte le prese di corrente sui carrelli?
Sono forse su due ruote per carrello?
:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 12:50 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Hanno tutte le prese in tutte le ruote.
Anche dove c'è l'anello di aderenza.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Io la faccio girare sulla stessa configurazione di scambi ma non ho mai avuto problemi. Tieni presente che uso i Roco cod 100 con il cuore isolato......

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Io uso i Fleischmann profi (non abbiatene a male, so che non sono da vero fermodellista, ma questi c'avevo) ... e riconfermo le osservazioni di Leggera.

E confermo che anche a me girano le scatoline, soprattutto per la gran rottura che non riesco a percorrere a velocità ridotta le deviate, ma per ovviare al problema devo entrare un po' troppo veloce ...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], iCvesuvio e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl