Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TAV, tanto si sapeva che andava a finire così....
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
con transito delle merci in diminuzione,
anzi, più andremo avanti e più i transiti diminuiranno
e non certo a vantaggio del trasporto su gomma.
Un opera dai costi esorbitanti, pagata da noi, per cosa?
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAV, tanto si sapeva che andava a finire così....
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Sarebbe cosa giusta indicare da quale giornale è stato tratto l'articolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAV, tanto si sapeva che andava a finire così....
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Sarebbe cosa giusta indicare da quale giornale è stato tratto l'articolo.

L'unico quotidiano degno di essere chiamato ''giornale'':
Il fatto quotidiano (di oggi, 21 ottobre 2010).

Quando ci sono da dare mazzate, a dx e sx, non si guardano in faccia a nessuno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAV, tanto si sapeva che andava a finire così....
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Quale giornale vuoi che definisca "ras" un esponente del PDL?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAV, tanto si sapeva che andava a finire così....
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Permettetemi un'ovvietà: forse sarebbe il caso di fare una seria riflessione non sulla TAV in val di Susa ma sulla AV/AC in generale. Anzi, di più, sulle ferrovie del futuro.

Ad oggi sulle nuove linee AV/AC, complessivamente, circola un volume di servizi pari ad una frazione di quello che circolava sulle storiche prima dell'apertura. Sommata alla frazione del traffico residuo delle linee storiche, non si raggiungono neanche i volumi di prima dell'attivazione dell'AV. Allora, che si fa? Andiamo avanti?

In un periodo di forte sviluppo, un aumento del 10% del traffico stradale di merci e persone corrisponde ad un aumento del 2% degli stessi su ferrovia. In un periodo di recessione, una diminuzione del 10% del traffico stradale di merci e persone su strada corrisponde ad una diminuzione del 30% degli stessi su ferrovia. E' normale?

Quante macchine (nel senso generalizzato) si producono od oggi col solo scopo di dissipare risorse o di generare catene di costi ed esborsi? Purtroppo la ferrovia per sua natura dissipa poche risorse ed ha dei costi, relativi alle capacità di trasporto, limitatissimi. Ci possiamo permettere, sinceramente, di rivoluzionare un ambiente dove ad oggi circolano tot miliardi di euro per fare lo stesso identico lavoro in un contesto dove ne girerebbero un decimo se non meno? Un ingegnere ed un ecologista direbbero convinatmente SI. Ma un economista, un imprenditore???

Siamo una società in declino, un'umanità in declino. L'intelligenza ed il sapere dei secoli oggi è ingabbiato senza possibilità di essere impiegato. La logica è una disciplina superata. Catastrofismo a parte, abbiamo ancora pochi anni davanti.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAV, tanto si sapeva che andava a finire così....
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Se in Italia esistesse ancora un barlume di logica si potrebbe ovviare in maniera intelligente, aumentando DAVVERO il traffico.
Invece da noi l'AV viene considerata un sistema a parte, ma non dovrebbe essere così... :?
Le linee tradizionali dovrebbero essere complementari all'AV e viceversa...cadenzando gli orari in maniera intelligente.
Se io vivessi a Fidenza (ma anche a Parma...o altre città importanti ma non toccate dall'AV) potrei raggiungere Napoli cambiando per forza treno o affidandomi a treni gestiti male e con tracce orario quantomeno scandalose!! :x
Invece dovremmo pensare anche a mantenere alcuni servizi "di rango" anche sulle linee lente, diminuendoli certo rispetto a un tempo, non mettendoli in "concorrenza" con l'AV ma nel contempo incrementando l'offerta a media/bassa percorrenza!
Concatenando tutti questi fattori potremmo raggiungere un'eccellente stabilità/qualità del servizio, cosa non certamente raggiunta oggi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAV, tanto si sapeva che andava a finire così....
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Possibile non lo si voglia capire?
Il trasporto su ferro è una modalità obsoleta; se non interverranno decisioni forti e consistenti, fra pochi anni rimarranno solo le tratte di afflusso alle metropoli cittadine.
Se si vuole salvare il resto bisogna vietare il trasporto stradale ogniqualvolta sia possibile effettuarlo via ferrovia.
Questo vale specialmente per le merci.
Non c'è altro rimedio; le linee AV/AC di per sé contribuiscono poco alla vagheggiata rinascita ferroviaria.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl