Composizione dell'omologo Treno 15 in partenza da Torino alle 20.40
locomotore E331 trifase livrea nera (Torino-Genova)
DI bag. FA 2 assi cassa di legno interc. TO-Roma (mod Laser)
WL * CIWL cassa metall TO-Roma tipo S (mod ann. LS Models)
WL * CIWL cassa metall TO-Roma tipo S (mod ann. LS Models)
WL * CIWL cassa metall TO-Roma tipo Z (mod Jouef 570300)
A genova a 23.25 p. 23.40 diventava
locomotore E330 trifase livrea nera
DI bag. FS a 2 assi cassa di legno interc. TO-Roma
3 x WL* CIWL cassa metall TO-Roma
WL * CIWL cassa metall GE-Roma tipo S (mod ann. LS Models)
WL fac dal 15/12 al 14/5 cassa di legno Nizza-Roma (mod liliput)
WL fac dal 12/2 al 30/4 cassa di legno Nizza-Firenze (mod liliput) (durante l'ora estiva francese proviene da Ventimiglia)
da Pisa a. 2.65 p. 3.06 per Roma a. 8.50
locomotiva a vapore FS Gr685 ann ACME)
DI bag FS a 2 assi interc. TO-Roma (mod laser)
3 x WL * CIWL cassa metallica TO-Roma
WL * CIWL cassa metall GE-Roma (mod ann LSM)
WL fac CIWL cassa di legno Nizza -Roma (mod liliput)
DI bag FS a 2 assi interc. Pisa-Roma (mod laser)
Per la carrozza letti CIWL in livrea blu con lucernario ripo R 'Regle' esiste un modello un po' datato della vecchia produzione Liliput, oppure un modello molto bello della Trix ma di una carrozza con carrelli a tre assi, che andrebbero sostituiti con carrelli a due assi.
Per l'estate 1928 penso si possano usare in questo treno due bagagliai FS a cassa metalllica tipo 1927 riprodotti da ACME.

Ciao. Stefano