Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1422
Buongiorno a tutti.
Riguardando per caso un orario della seconda metà degli anni '60, ho esaminato il quadro della linea FdS Tirso-Chilivani, allora servita con un turno di materiale rotabile comprendente un treno (misto) di materiale ordinario e due automotrici.
Ancorché in origine il deposito della linea fosse a Ozieri, il turno era centrato sulla stazione di Bono, dove aveva sede una rimessa e il dormitorio del personale viaggiante.
Nel cercare qualche foto della linea, non ho trovato praticamente nulla, se non qualhe immagine d'epoca della stazione di Ozieri (foto note e stranote con la tre assi SLM) ed alcune immagini successive alla chiusura.
Qualcuno ha conoscenza di immagini della linea in esercizio al tempo della trazione termica?
E riguardo ai piani di stazione di Chilivani, Ozieri e Bono c'è nulla in giro?
Saluti
Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Nuovo progetto TTM??? :lol:
Se lo fai impazzisco!!! :mrgreen:
Però non ti posso aiutare... :cry: Conosco solo l'articolo del Paolini...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1422
Prima di fare un progetto, bisogna conoscere (bene, possibilmente) la realtà... e la realtà, in questo caso, la conosco ancora troppo poco e non dettagliatamente!
Almeno, ci vorrebbe una planimetria profilo della linea.
Strano che anche tutte le cartoline e foto della stazione di Chilivani siano riprese.... dal lato opposto al fascio FdS, che si attestava alla radice di stazione lato Olbia.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Effettivamente ho controllato e non c'è molto...però nell'articolo di Paolini c'è scritto che parlò col DM di Tirso e col nonno che aveva visto la ferrovia in funzione...chissà magari qualcosina in più si scopre!
Ovviamente sono solo speranzoso, perchè conosco da TTM la tua proverbiale bravura nello stendere progetti...
In ogni caso...complimenti per la scelta... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 19:32
Messaggi: 111
Località: Sassari
Se riesci a trovare qualcuno che ti presti il libro Binari a Golfo Aranci trovi un pò di notizie e qualche foto.
Io ce l'ho ,posso provare a dare un occhiata.
Paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 21:38
Messaggi: 311
Località: Borzonasca (GE)
Ciao,
se ti può essere utile su questo sito
http://www.lestradeferrate.it/mono27.ht ... LA%20LINEA
trovi alcune foto (anche se quasi tutte recenti), una breve descrizione delle stazioni e il piano binari della stazione di Tirso.
Saluti.
Simone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1422
Mi sembra paradossale il fatto che nel 1970 erano stati già in molti, italiani e stranieri a "girare" in sardegna sulla rete a s.r.; moltissime sono le foto del gruppo linee di Cagliari, sicuramente il più affascinante, mentre poche sono quelle delle linee della direzione di Macomer, fatta salva qualche immagine di Bosa.
Eppure,Chilivani, in particolare, era facilmente raggiungibile con la Freccia Sarda, e Tirso, al tempo in cui era diramazione, doveva avere una "vita" simile a Mandas.
E la linea, a vedere la carta, doveva essere paesaggisticamente e fotograficamente interessante.
Eppure, nessuno sembra averla considerata nel periodo di esercizio, neanche gli appassionati.
Sono stato alla stazione di Tirso da tredicenne, e quando scesi in quella stazione, il capostazione pensava avessi sbagliato località.... mi hanno raccontato qualcosa del servizio su Chilivani, effettuato negli ultimissimi anni con automotrici e treni leggeri di locomotiva e carrozza/e.
Chiesi a cosa servisse il binario di "circonvallazione" esterno al f.v., ma non lo sapeva.... in compenso, ho appreso che negli anni '80 Tirso era ancora utilizzata per ricoverare una carrozza del "leggero" Macomer-Nuoro per il trasporto degli studenti.
Saluti
Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
A conferma di quanto scrive Antonio ricordo che negli anni '70 ad un treno speciale di più giorni in Sardegna ( non ricordo se organizzato dal GRAF o dal Carlo Maria Fagioli ) , quando ci fermammo a Tirso e chiedemmo lumi sul binario esterno anche allora il personale di stazione non ci fornì alcuna informazione .
SalutoNi
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Bellissimo sito...bellissime foto...ma contesto l'idea di una ippovia...ancora oggi una ferrovia così potrebbe avere una grande utilità per il trasporto locale perlomeno...ma ovviamente in Italia è meglio dare i soldi all'Iveco... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1422
Ho visto il sito delle strade ferrate: un articolo notevole, che merita i migliori complimenti.
Credo che anche gli autori dell'articolo si siano scontrati con la mancanza di dati di esercizio.
Ad essere sinceri, non credo che la linea Tirso-Chilivani avrebbe oggi ragione di essere; almeno non così come era alla chiusura; mi risulta che non fu realizzata mai alcuna variante o rettifica di curva, né un rinnovamento integrale dell'armamento.
Il traffico merci doveva essere modesto, complice la lontananza di molte stazioni dalla ferrovia e della modestia dei centri toccati.
Del resto, negli anni '60, malgrado l'esercizio con automotrici, anche il servizio a spola fra Ozieri e Chilivani, piuttosto intenso, era effettuato con bus e tempi di percorrenza inferiori a quelli del ferro, malgrado la statale non fosse (e non sia tuttora) una viabilità veloce.
Poi, la stazione di Tirso è effettivamente fuori dal mondo; lo è oggi, e al tempo della ferrovia non è stata accompagnata da un minimo di urbanizzazione, segno di una estrema marginalità del servizio ferroviario.
Però, da appassionato, mi piace indagare su quel binario rimosso da tempo, e sul quale sono passate almeno tre generazioni di ferrovieri...
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Quindi un nulla di fatto...troppo scomoda perfino oggi?
Scusate...a volte mi lascio trasportare dalla voglia di un'Italia più ferroviarizzata :cry:
Comunque complimenti, sia a chi ricorda quei tempi andati, sia a chi fa ulteriori ricerche come te Antonio, per tentare di ridare un "senso" a questa ferrovia...aspetto con ansia un tuo eventuale progetto in merito e intanto continuo a pensare "e il materiale rotabile?" :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Considerato l'interesse delle ferrovie sarde, in esercizio o dismesse, è proprio un'utopia sperare in una nuova edizione di "Binari a Golfo Aranci" di Altara?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 11:02
Messaggi: 151
Marco Rivola ha scritto:
Considerato l'interesse delle ferrovie sarde, in esercizio o dismesse, è proprio un'utopia sperare in una nuova edizione di "Binari a Golfo Aranci" di Altara?
L'editore è Albertelli, lo stesso del libro "elettromotrici FS" di Cornolò, appena riproposto dalla Duegì. Potrebbe essere la volta buona per ristampare anche "Binari a Golfo Aranci"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 11:02
Messaggi: 151
A Federici ha scritto:
Strano che anche tutte le cartoline e foto della stazione di Chilivani siano riprese.... dal lato opposto al fascio FdS, che si attestava alla radice di stazione lato Olbia.
Saluti

Effettivamente, nonostante la linea sia rimasta in esercizio fino al 31 dicembre 1969, è quasi impossibile trovare immagini. Questa che allego è una rara foto della stazione di Chilivani; sulla destra si vede il fabbricato viaggiatori delle Complementari Sarde. La linea FS proseguiva sulla sinistra verso Olbia, mentre i binari FCS, dopo aver affiancato quelli FS per un brevissimo tratto, curvavano sulla destra, in direzione Ozieri, per poi attraversare la subregione del Goceano e giungere a Tirso.


Allegati:
Tirso - Chilivani 2m.JPG
Tirso - Chilivani 2m.JPG [ 102.86 KiB | Osservato 5937 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linea FdS Tirso-Ozieri-Chilivani
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 15:39
Messaggi: 32
Località: Nola (Na)
Volevo informarvi che l'articolo su Lestradeferrate (http://www.lestradeferrate.it/mono27.htm) è stato aggiornato con planimetrie e foto sia attuali che d'epoca nonchè qualche nuovo testo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl