Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Bellissimo. :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Complimenti Lorenzo, finalmente un bel lavoro dove poter ammirare particolari e sfumature.
Ti allego la foto di un mio prossimo modello, spero possa servire anche a te.
Ciao, Gianni.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Lorenzo, questo gruppo di case è semplicemente bellissimo!
EritreoCazzulati ha scritto:
Rieccomi qua dopo una lunga e colpevole assenza. (...)
Più che colpevole, la definirei fruttuosa...

EritreoCazzulati ha scritto:
(...) ora finalmente ho una postazione di lavoro fissa (in cantina) e non sono più costretto a ballare da un tavolo all'altro di casa a seconda delle disponibilità di spazio. (...)
Ahimè, questo è anche il mio problema... in questo momento, la non disponibilità di alcuno spazio in casa ha completamente bloccato ogni velleità fermodellistica. Spero nel prossimo trasloco... :roll: E non posso nemmeno sperare in una cantina!

EritreoCazzulati ha scritto:
(...) Per ora è tutto. Manca ancora l'impianto di illuminazione e poi potrò passare al quarto edificio: il laboratorio. (...)
Viste le premesse, attendiamo fiduciosi! ;)

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Veramente bravo.Si vede che hai studiato a fondo le tecniche costruttive e di invecchiamento.Il classico esempio dove l'allievo supera il maestro.Per fare dei buoni lavori bisogna lavorare con calma e senza fretta :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Complimenti è dire poco!
Vedere certi lavori scatena il desiderio di fare altrettanto.........ma il tempo.......il tempo........non c'è ne mai abbastanza!
Mi auguro di vedere presto altri aggiornamenti dei tuoi magnifici lavori.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
È splendido... e mi aspetto di vedere uscire una persona dall'edificio da un momento all'altro :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 23:06 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Bellissimo!!!!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
Lavoro davvero eccezionale......quando vedo queste cose mi sento una "cacchina"...... :(

Da amante della vegetazione un plauso anche ai rampicanti con foglie riprodotte: sono commerciali o autoprodotte?

Ancora Complimenti!!!!!!
Salutoni

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Accidenti!!!
Dirti bravo o molto bravo è davvero riduttivo, hai fatto un lavorone e i complimenti sono d'obbligo!!
Nella primissima foto, dove fai vedere il tuo laboratorio, si vedono da lontano le due "specie" di tetti, uno mixato (o pezzato) l'altro a tinta unica, riusciresti a fare foto anche sul tetto? Mi ha davvero colpito! Anche il grigio-sabbia del cemento non tinteggiato è davvero credibile, mi stupisce!
Sei davvero un'ottimo stimolatore, sicuramente copierò qualcosa dalle tue realizzazioni (non avermene per ciò)
Ciao
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
Ciao a tutti e grazie per i complimenti.

kit Carson ha scritto:
Ti allego la foto di un mio prossimo modello, spero possa servire anche a te.
Ciao Gianni, uno degli (11!) edifici del mio modulo sarà una cascina ed il "grado di scrostamento" del muro sarà più o meno quello. Grazie.

AXEL ha scritto:
l'allievo supera il maestro.
Devo mangiarne ancora di pane e modellismo per arrivare ai livelli di certi personaggi che bazzicano il forum... :oops:

citation2008 ha scritto:
il tempo........non c'è ne mai abbastanza!
Ciao Alessandro, una delle cose più importanti che credo di avere imparato del fermodellismo è proprio quella di non guardare mai l'orologio. Quando si fanno le cose di fretta o per forza perchè ci si pongono delle scadenze, questa è proprio la volta che si fa un lavoro pessimo e spesso e volentieri si è costretti a tornare indietro (esperienza personale). In questo modo si rischia solo di perdere ulteriormente tempo prezioso. Il mio modesto consiglio è proprio questo: non guardare l'orologio! Fai le cose quando hai tempo e solo se ti senti "ispirato", anche se questo sicuramente dilaterà i tempi delle tue realizzazioni.

Pedro ha scritto:
È splendido... e mi aspetto di vedere uscire una persona dall'edificio da un momento all'altro :shock:
Per gli omini preiser non mi sono ancora attrezzato. :)

viga69 ha scritto:
mi sento una "cacchina"...... :(
Come una cacchina? Ma se sei (e spero sarai in futuro) la mia fonte di ispirazione per le zone verdi del mio modulo!
L'edera è proprio quella che mi hai consigliato tu, ormai un bel po' di tempo fa, quando avevo appena finito i lavori sulla stazione. :)

paolo p. ha scritto:
riusciresti a fare foto anche sul tetto?
Ciao Paolo, in effetti non mi è passato per la mente di fotografare il tetto... adesso non ho sotto mano la macchina fotografica ma tra un paio di giorni colmerò questa lacuna!

paolo p. ha scritto:
sicuramente copierò qualcosa dalle tue realizzazioni (non avermene per ciò)
Ci mancherebbe, se posso essere utile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Bentornato! e complimenti! :!: non credo di aver visto una riproduzione di casa italica piu'
bella :mrgreen: .
Straottimo anche aver ricavato un posto fisso per lavorare 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
EritreoCazzulati ha scritto:
Come una cacchina? Ma se sei (e spero sarai in futuro) la mia fonte di ispirazione per le zone verdi del mio modulo!

Per le zone verdi non mi lamento dei miei lavori, ma quando vedo le tue opere d'arte in muratura rimango......come dire.....come un ebete!..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Cita:
Ciao Alessandro, una delle cose più importanti che credo di avere imparato del fermodellismo è proprio quella di non guardare mai l'orologio. Quando si fanno le cose di fretta o per forza perchè ci si pongono delle scadenze, questa è proprio la volta che si fa un lavoro pessimo e spesso e volentieri si è costretti a tornare indietro (esperienza personale). In questo modo si rischia solo di perdere ulteriormente tempo prezioso. Il mio modesto consiglio è proprio questo: non guardare l'orologio! Fai le cose quando hai tempo e solo se ti senti "ispirato", anche se questo sicuramente dilaterà i tempi delle tue realizzazioni.


INCORNICIARE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Accidenti ! stai diventando BRAVISSIMO, non so chi possa ancora insegnarti qualcosa sulla riproduzione degli edifici ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 133
Località: bergamo
Complimenti.

Molto realistiche le strutture in muratura, le coperture, le ringhiere, insomma siamo davanti a modellismo di alta qualità.
Realizzazioni così fissano dei parametri di qualità utilissimi per tutti i modellisti.
Unica osservazione sono gli infissi e piu in dettaglio i telai ddelle finestre; non sono all'altezza di tutto il resto e siccome il "resto" è (mi ripeto) di alta qualità, purtroppo i telai delle finestre che sono di qualità inferiore quasi risaltano.
Forse ho letto male e da qualche parte hai già detto che volevi porre rimedio ai telai.
Certo che con questo particolare rivisto le Tue realizzazioni sono veramente superlative.

Ciao

gabriele


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: sarbe e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl