Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 4:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Grazie Giuseppe: primo, per aver condiviso questo pomeriggio fantastico (come i posti che abbiamo attarversato) e, secondo, per aver già provveduto a farmi/farci conoscere i risultati del nostro lavoro.
Sicuramente tutto è perfettibile così come lo stesso uso della macchina fotografica che abbiamo utilizzato e che, correttamente impostata, forse potrebbe dare migliori risultati di quelli che, comunque, per il momento, sono soddisfacenti.
Quindi, sbaglio o ci dobbiamo programmare un altro giorno di vagabondaggio per quelle terre stupende che abbiamo visto ieri?
Famme sapè e ancora grazie; per quanto mi riguarda, ti autorizzo a dare in pasto ai nostri amici del forum la nostra foto fatta a Pescariello anche se, considerando che non siamo degli Adoni, risulterà più fotogenica...la stazione alle nostre spalle.
Un saluto a tutti e ancora grazie a Bari S.Spirito.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Murgia tra S. Giovanni e Taccone
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 20:52 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Bari S. Spirito ha scritto:
Si tratta solo di una prova, fatta unendo quattro scatti che coprono circa 160°, ma con qualche accorgimento si può arrivare a circa 250. Gianf non te la prendere :wink: , ma la macchina era totalmente inadeguata: per queste cose sono fondamentali un buon controllo dell'esposizione e un ottica decente; ho dovuto infatti faticare un bel po' per unire le porzioni di cielo, e alla fine non ci sono neanche riuscito, le aberrazioni erano troppe. :shock: :shock:
Comunque una grandissima giornata, 36 gradi all'ombra ed un magnifico, secchissimo scirocco che batteva su paesaggi fantastici.
G

...alla faccia del bicabornato di sodio!!! :wink:
I miei più vivi complimenti!!!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
In attesa di potervi aggiornare sulla realizzazione di questo sfondo (sono in attesa della stampa su forex), seguendo le indicazioni e suggerimenti di alcuni di voi ho provveduto nelle settimane scorse ad attivare quelle vaschette "assorbi umidità" che ho rintracciato presso un centro commerciale e -non me lo aspettavo proprio- in soli quattro cinque giorni le scaglie assorbi umidità si sono trasformate in una vaschetta...piena d'acqua. Pertanto, sono già alla terza busta di scaglie (...profumate alla lavanda :D ) che stanno egregiamente svolgendo il loro compito.
Domanda forse scema: ma devo utilizzare a vita questo sistema che, ovviamente, non risolve alla radice il problema? Oppure devo continuare solo sino a quando non c'è produzione di acqua?
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
un piccolo deumidificatore collegato ad un timer per farlo funzionare?
mio cognato ha risolto cosi i problemi in cantina......una di quelle belle umide con tanto di "barba"

mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Interessante...
In cosa consiste, in breve, dove si trovano, quanto costano?
Grazie sempre.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Un attimo di interruzione...posto una fase intermedia dell'orizzonte - in via di allargamento artificiale :mrgreen: - dalla stazione FAL di Irsina Scalo. La dimensione finale dovrebbe raggiungere e forse superare i 5 m.
Immagine

Saluti in Panavision©

G


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
State lavorando benissimo !!!

I fondali di San Satiro avranno degnissima compagnia !! :mrgreen: :wink: :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 2:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Aggornamento: è pronto Irsina Scalo, anche qui ohimè si è dovuto rifare il cielo di sana pianta: in un bel pomeriggio, di ritorno da Roma, ho pizzicato presso Candela un ampia porzione di cielo con delle belle nuvole. Sfortunatamente non avevo con me una gran macchina (fotografica), per cui il problema delle aberrazioni è rimasto e mi ha fatto sudare non poco per ottenere un risultato guardabile. Purtroppo l'immagine dovrete vederla...da lontano, perché la larghezza massima consentita per gli allegati ci costringe ad un ridimensionamento estremo.
Immagine

Beh, vado a coricare, Gianf ci sentiamo in mattinata.


Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Mitico, Giuseppe :) :) :) :) !
Non vedo l'ora (anzi la vedo, sono le 8,28 :D ) di vedere stampato questo wondeful sfondo.
A risentirci quando vuoi. Io sono in ufficio.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Bellissimo !!! Sai che spettacolo sarà vederlo integrato al plastico :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Grazie Riccardo :oops: :oops: :oops: :oops: , speriamo solo che in stampa renda, la qualità da cui siamo partiti come detto era senz'altro migliorabile.
Aggiorno il thread con una istantanea dei lavori del panorama ripreso dalla stazione FAL di Pescariello:
Immagine

La linea dell'orizzonte va abbassata, e va aggiunto come di consueto un cielo.

Saluti

G


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Prima di tutto un bravissimo a Bari S.Spirito per il lavoro di ritocco!
Volevo chiederti, usi Photoshop e il comando photomerge interno oppure un utility esterna tipo Canon PhotoStitch? Complimenti di nuovo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Murgia tra S. Giovanni e Taccone
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
Bari S. Spirito ha scritto:
Ecco i primi risultati del raid di cui sopra:
Immagine
Il forum pone dei limiti di larghezza alle foto, per vederla meglio la si può scaricare da qui: http://www.madeson.net/images/CaselloNSfull.jpg

Si tratta solo di una prova, fatta unendo quattro scatti che coprono circa 160°, ma con qualche accorgimento si può arrivare a circa 250. Gianf non te la prendere :wink: , ma la macchina era totalmente inadeguata: per queste cose sono fondamentali un buon controllo dell'esposizione e un ottica decente; ho dovuto infatti faticare un bel po' per unire le porzioni di cielo, e alla fine non ci sono neanche riuscito, le aberrazioni erano troppe. :shock: :shock:
Comunque una grandissima giornata, 36 gradi all'ombra ed un magnifico, secchissimo scirocco che batteva su paesaggi fantastici.
Ah, dimenticavo: assumendo un'altezza di 45 cm, l'immagine copre 2,90 m di fondale. Se arriveremo a fotografare a 250° come detto, si potrà coprire per intero la parete da 4,50.

Adesso vado a dormire perché - citando Rocco Scotellaro, in fondo eravamo nelle sue terre, quelle della riforma agraria - è fatto giorno.

G

Ciao Bari S. Spirito,
non é questione di macchina inadeguata, bisogna solamente usare la tecnica giusta.
Bisogna usare possibilmente la stessa esposizione per tutte le foto e le singole foto devono coprirsi almeno del 30%.
Ma la cosa piú importante è che devi montare la macchina su un cavaletto in modo che si giri sul centro ottico!!! Cosi non cambia la prospettiva e non hai piú i problemi con le abberazioni. In questo modo non è un problema fare panoramiche pure a 360 gradi
:wink:

raggirays ha scritto:
Volevo chiederti, usi Photoshop e il comando photomerge interno oppure un utility esterna tipo Canon PhotoStitch?

è importante fare le foto come sopra descritto, poi puoi usare uno dei tanti programmi disponibili, certamente pure Photoshop oppure Canon PhotoSticht, Panorama Maker ecc...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 1:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Naturalmente...ho parlato di macchina inadeguata proprio perché non avevo controllo dell'esposizione; era montata su cavalletto ed abbiamo scattato foto sovrapposte anche del 70 per cento e più, per avere più scelta poi nella composizione.
Per raggyrays, uso Photoshop ma monto manualmente le immagini per controllare la sovrapposizione e magari allargare artificialmente l'orizzonte.

Domani sera altre novità, sto ripristinando un cielo uniforme e agganciando le prime tre immagini composte.

G


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfondo per il plastico: mi sono bloccato. HELP!!!
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
:o Abbiamo un grosso problema...si pensava di stampare con un plotter, ma ahimè le prove di stampa che abbiamo visto sono desolanti, e non per colpa del file. La questione è: dobbiamo rinunciare al rullo continuo e fare un collage di tante 50x70 stampate in digitale o esistono altre soluzioni?

Perplessissimi saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl