Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Bene... visto che oltre a fare degli interventi a sproposito, dici pure che lo hai fatto apposta...
Sei come quelli che prima ti attaccano, poi se vengono toccati sul vivo... "ah, ma io stavo scerzando!"...
Comunque, quando ho detto di farti furbo... anch'io scherzavo...


Ultima modifica di tartaruga_veloce il domenica 7 novembre 2010, 14:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
sono d'accordo con tartaruga veloce per quanto riguarda l'otto volante. Personalmente preferisco gli impinti che qualcuno definisce "presepio", belli da guardare anche a treno fermo. Non trovo male i "Presepi di Brandll"... poi l'atteggiamento di Miura (dico tante cose brutte poi se qualcuno ci resta male dico che stavo scherzando,o adirittura smentisco senza il minimo pudore) lo vedo in linea con l'attuale corrente di pensiero molto in voga nel nostro paese...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
per me.. sara' meglio che corriate tutti a pensare a come fare il presepe. Tra poco e' Natale e il mio bue e' scappato via con l'asino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Belli
io non smentisco proprio niente.
A me il plastico in questione piace proprio così come è fatto da ottovolante e per questo lo ho difeso nella sua concezione. Ho cercato di farlo in modo scherzoso e anche prendendo in giro un certo fertalebanesimo che, a mio avviso, è si sempre critico e distruttivo del lavoro di tante persone, perchè non allineato alle concezioni attualmente di moda.
Evidentemente ho sprecato tempo a cercare di dire le cose in quelle maniera ed avrei dovuto usare un altro linguaggio, più consono...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
Ma scusate... pero' ve la cercate... sapendo che questo e' il posto dei ''criticoni'', contachiodi, che affossano un modello per 1/10 di millimetro cannato... pensavate che il plastico avesse avuto solo lodi ?

Ognuno deve fare cio' che piu' gli piace, e soprattutto lo diverte e lo appaga ! a me delle critiche degli altri non me ne frega un belino... sono convito, anzi certo, che se qui dentro proponiamo le foto del plastico di Josef Brandl ( ossia il primo pirla che passa per strada ) subito arrivano una marea di critiche ( eh eh troppo tedesco ! )

meditate...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Miura continua a dimostrare di non capire...
A ME PARE... vuol dire A ME...
non ho detto FA SCHIFO...!
Ho posto una MIA sensazione, un mio pensiero...
Non si è preoccupato l'autore... devi farlo tu?
E chi sei...? L'avvocato delle cause perse?

Errare è umano, perseverare è diabolico... Miura invece...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 13:59 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Ho letto il filetto sin dall'inizio e avrei voluto intervenire prima.

Non l'ho fatto perchè io amo a tal punto il modellismo ferroviario ed i plastici che non riesco ad avere un approccio critico "oggettivo".
Mi spiego meglio. Io percepisco l'orgoglio che l'amico E444prototipo prova verso la sua realizzazione e non è mia intenzione criticarlo.
Il modo con cui un fermodelista ama passare le ore di tempo libero con i suoi medelli e la sua ferrovia lo decide lui.

il mio modestissimo parere è che ci deve essere un giusto utilizzo della terminologia perchè il termine Plastico Ferroviario DEVE, ripeto a mio modesto pare, comprendere il contesto in cui si inserisce la ferrovia altrimenti ci si limita ad allestire un Circuito Ferroviario costituito da binari, scambi, tronchini ecc...ecc.... dove facciamo circolare i nostro modelli.

Rispetto entrambe le soluzioni ma io le vedo in maniera nettamente diversa.

Purtroppo questo enorme impianto risente anche di un'approssimativa sistemazione anche dell'unica cosa che va a costuituirlo e cioè i binari che sono posizionati (mi perdoni E444prototipo che potrà sempre rimediare) in maniera molto approssimativa (a parte il fatto di utilizzare scambi in vista che, comunque, visto l'impatto estetico globale dell'impianto, non vanno ad inficiare niente).

Insomma ........ guardando questo impianto dopo la positiva sensazione di vedere tutte quelle linee e quei binari mi prende un pò di malinconia. Non sono definirlo ......... una cattedrale in costruzione per adesso senza anima.......... :( :(

COMUNQUE :................................... VIVA I PLASTICI E TUTTI GLI IMPIANTI DOVE FAR CIRCOLARE I NOSTRI MODELLI !!!!!

Ciao

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
re-trenino ha scritto:
... sono convito, anzi certo, che se qui dentro proponiamo le foto del plastico di Josef Brandl ( ossia il primo pirla che passa per strada ) subito arrivano una marea di critiche ( eh eh troppo tedesco ! )

meditate...



AAAAAaaaaaahhhhhhhhhhhhhh non mi toccate San Josef :!: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 15:51 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
gracampar ha scritto:
AAAAAaaaaaahhhhhhhhhhhhhh non mi toccate San Josef :!: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Si vede da qui http://www.youtube.com/watch?v=2HarZPb-0bo

che è il tuo Santo protettore :wink:

Sempre complimenti
francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Miura continua a dimostrare di non capire...
A ME PARE... vuol dire A ME...
non ho detto FA SCHIFO...!
Ho posto una MIA sensazione, un mio pensiero...
Non si è preoccupato l'autore... devi farlo tu?
E chi sei...? L'avvocato delle cause perse?

Errare è umano, perseverare è diabolico... Miura invece...

Mi prendi per sfinimento, va bene come vuoi tu .
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 10:40
Messaggi: 286
Cita:
Mi prendi per sfinimento, va bene come vuoi tu .
Ciao


Pensa te cosa mi viene in mente....vi ricordate da ragazzi, soprattutto alle superiori , quando stavamo dietro dei mesi ( se non anni) a una ragazza che non ne voleva assolutamente sapere ( ovviamente ), e poi la tipa cedeva e la prendevamo " per sfinimento " ?

E' una cosa che non mi è sempre rimasta nella testa...caxxo è ridicola come cosa, ma come fa una a mettersi con un ragazzo perchè è stufa oltre ogni limite di averlo d'intorno :D

Magari funzionasse ancora così...a parte che a me non è mai riuscito.....vabbè...scusate la reminiscenza. :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Meno male che ci sei tu Giulianino, almeno fai scappare un sorriso con le tue reminiscenze


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 1:10 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ma perchè non rispettate le idee altrui????

ognuno gioca come gli pare coi trenini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
X Miura:
Sono daccordo sulla tua distinzione tra plastico e diorama,ma alla fine oggi i plastici com'erano intesi alcuni anni fa sono in estinzione semplicemente perché sono anche migiorate le tecnologie.Alcuni anni fa per esempio non esistevano scambi con motori sottoplancia, tutto era a vista, proprio come gli scambi usati dal nostro amico,oggi abbiamo diversi codici di binari che riprodicono la rotaia in perfetta scala,ma anche nuovi prodotti industriali per riprodurre nei minimi particolari la vegetazione e tutto ciò che concerne l'ambiente circostante, tutte cose che prima non esistevano e che si cercava di riprodurre alla meno peggio.
Io non voglio sindacare sul lavoro che sta facendo il nostro amico, è una questione di gusti secondo me,se lui intende il plastico come uno spazio da riempire di rotaie, scambi e treni allora buon per lui,certo in questo modo non potrà mai avere un colpo d'occhio realistico,ma certamente potrà divertirs a far girare un buon numero di treni,il che mi sembra la cosa che a lui importa di più.
A me plastici di questo tipo danno un'impressione di "giocattoloso",per carità è un mio modo di vedere questo nostro hobby,se piace al nostro amico è giusto che sia così.
Io intendo il plastico com la rappresentazione della realtà,con le debite proporzioni e compromessi,poi dal riuscirci più o meno bene dipende dalla bravura, dai soldi a disposizione e dallo spazio.
Non esistono nella realtà scambi con motori a vista oppure un numero così impressionante di binari concentrati in uno spazio così,le linee ferroviarie di base hanno due binari che poi si diramano nelle stazioni e negli scali merci,certo io avessi lo spazio che ha il nostro amico snellirei un pò il tutto, farei un proggetto di una linea a doppio binario con due stazioni di transito, una principale e una secondaria e darei così spazio alla rappresentazione di un paesaggio che sia il più vicino alla realtà, ma ovviamente io sono io e ho le mie idee, il nostro amico ha le sue idee ed è giusto che se a lui piace così vada avanti così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Provo a dire qualcosa anch'io "pacatemente, serenamente" come diceva Crozza per prendere per il culo Veltroni... :mrgreen:

Negli anni '60 e '70 era prevalente l'ovale declinato in tutte le salse, spesso con l'aggiunta di un bell'8 per cui la parte centrale era tagliata in diagonale da un viadotto che sovrastava il paese.
Chi aveva piu' spazio ( ed evidentemente piu' soldi ) costruiva delle "L" o dei ferri di cavallo con una quantita' immensa di binari scambi e treni in movimento.
Ricordo bene la frase "un plastico che si rispetti non puo' mancare della piattaforma girevole" e vai con la parte centrale, l'unica disponibile, occupata da 14 diramazioni verso la riproduzione in semicerchio del deposito di Mi Greco !

Evidentemente l'idea del plastico ferroviario era di vedere quanti piu' treni possibile muoversi in tutte le direzioni.
Forse era una visione da "tempi moderni". Frenesia, movimento, rumori e luci erano il progresso ...
Basta vedere le foto dei plastici dei lettori su H0 Rivarossi.
Vero' e' anche che i tecnici stessi di Rivarossi proponevano impianti molto piu' sobri, con pochi orpelli e con buona parte delle curve occultate in galleria e rivendicavano il fatto di insegnare questa sobrieta' ai loro lettori indirizzandoli a non sovraccaricare troppo le loro opere.
Le stesse stazioni, create sempre da RR, erano volutamente stazioni modeste per non invogliare ai troppi binari eppure si vedevano dei "Pergine" con un fascio di 14 binari davanti ( oppure si acquistava direttamente "Bonn Hbf" della Faller e buonanotte :mrgreen: )

Ora e' tutto diverso ma quello su cui concordo con Miura e' che non vorrei che si esagerasse nel senso opposto.
Anche a me piace comunque vedere i treni in movimento e non vorrei che l'opinione comune tra i fermodellisti "seri" debba diventare: un plastico davvero "bello" e' un dioramone PaP con un paesaggio splendido e una piccola linea poco visibile su cui ogni tanto passa discretamente una motrice termica o una piccola vaporiera avanti e indietro ...
Lo so perfettamente che la realta' e' ( era ) molto piu' simile a questa eppure neanche questa idea mi appaga completamente.
Mi piacciono le linee di parata, mi piace vedere un bel treno ( anche un piccolo treno su poco spazio ) che sfila, ma su questo non sono sicuramente solo.
E se lo spazio non e' comunque tanto io continuo a non sputare affatto sull'ovale.

E chiudo su quest'ultima affermazione ( visto che nessuno ne ha mai parlato e a me ha incuriosito ) chiedendovi cosa ne pensate del primo articolo di TTM di settembre ( l'ultimo numero pagg. 4/5/6/7 )
DALL'OVALE AL PUNTO A PUNTO E ... RITORNO !
Vi dico la verita': io quando l'ho visto ho sorriso ... un ovale, gestiamolo pure come vogliamo ma ... e' un ovale !
E quel progettino ( che mi piace peraltro e che ho letto con molto piacere ) e' composto da una stazione con binario di raddoppio e piccolo scalo merci e un secondo raddoppio nascosto.
Direi che quando ero bambino (30 e passa anni fa ) avevo esattamente le stesse idee ... :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl