Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche delucidazione sui segnali posti nel tratto terminale di una stazione di testa secondaria.
In particolare, vorrei capire in quali casi vengono o venivano adottati tali segnali.
Immagino che servano o servissero per dare il via libera ad alcune manovre a fine stazione, come ad esempio il salto della locomotiva, e che quindi siano necessari quando è presente la comunicazione tra 2 o più binari nel tratto terminale della stazione.
Mi sono accorto però che questa ipotesi non è valida in tutti i casi...
Posto alcune immagini tratte da Photorail a titolo esemplificativo.
Stazioni con segnale
Chiavenna -
http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... venna3.jpgTeramo -
http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... 0copia.jpgChioggia -
http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... oggia2.jpgStazioni senza segnale
Chieri -
http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... chieri.jpgSchio -
http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... schio2.jpgQualcuno mi potrebbe illuminare per favore? Grazie!
