Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: in merito alle carrozze tee roco
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 14:40
Messaggi: 221
le carrozze tee roco hanno sui carrelli gli smorzatori antiserpeggio, sono compatibili con la versione riprodotta con il logo fs anni settanta ovvero l'anno di consegna che dovrebbe essere il 1972? inoltre gli interni della carrozza salone e della scompartimenti sono di colore azzurro mentre ho letto nel forum che da una foto su una rivista la salone aveva i sedili di colore rosso, mi chiedevo non sarà quella della ristorante che roco ha prodotto correttamente in rosso oppure gli interni sono errati? avete notizie in merito. grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Nella carrozza ristorante gli interni sono sicuramente in rosso, (si possono vedere in una foto di TT TEMA 8 sui TEE a pag 58 ) purtroppo non si riesce a distinguere il colore degli interni delle altre carrozze, a pelle direi che proprio per distinguerle delle carrozze ristorante il colore azzurro sia giusto; per quanto riguarda gli smorzatori, all'epoca di ambientazione delle carrozze Roco 1972-73 non erano in opera, quindi vanno tolti.
Un saluto

Gianni Fei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 14:40
Messaggi: 221
grazie a gianni per aver confermato che gli interni della carrozza ristorante tee sono rossi ma dopo giorni di attesa non ho saputo da nessuno se quelli della salone e della scompartimenti sono azzurri o hanno ricevuto i sedili in questa colorazione solo dopo la trasformazione in gran confort


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
non vorrei sbagliare, ma mi sembrava di aver visto una foto, in bianco e nero, dell'interno della salone in cui si riconosceva un tessuto chiaro, forse marroncino.
ma non ne sono certo. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 23:14
Messaggi: 29
Località: Roma
Gli interni della salone sono "rossicci", come da foto pubblicate su altro thread.

viewtopic.php?t=4210&start=15


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 14:40
Messaggi: 221
grazie a tutti. quindi roco ha sbafliato gli interni oppure come spesso è accaduto nelle fs trattasi di un prototipo e poi quelle di serie hanno ricevuto colori diversi.Inoltre se ci fate caso sui sedili sono presenti gli appoggiatesta solo alle'estremità mentre mancano quelli centrali in corrispondenza dei braccioli.Francamente mi sarei aspettato da roco maggiore attenzione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 23:14
Messaggi: 29
Località: Roma
Ho capito, ma forse si pretende un po' troppo.
Almeno c'è il bracciolo in mezzo che fa intuire che si tratta di due posti.
E che dire dei sedili delle X di seconda classe di Rivarossi?
Sono due posti larghi per divano oppure quattro stretti?
Avrebbero dovuto essere tre.
Secondo me questi ultimi sono peggio, anche se comunque si tratta di un particolare interno e quindi non evidentissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 14:40
Messaggi: 221
per le uci x rivarossi il set di quattro carrozze per la seconda classe riportava i sedili correttamente a sei posti anche se rossi che io ho provveduto a verniciare in marrone mentre la singola riportava i sedili a otto posti che io ho provveduto a corregerre con sedili di un altra uci x rivarossi di prima classe + un 59 di prima classe verniciandoli in marrone
io dico che per una confezione tee roco che sfiora il mezzo milione di lire
si poteva fare di più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Diciamo la verità, come spesso accade, forse troppo spesso, siamo molto indulgenti con il signor Roco. :wink:
Pur avendo lasciato tutto sugli scaffali del signor Hornby-limarossi, posso dire che se fosse successo a loro sarebbe caduto il cielo.....
Mi auguro una maggiore obbiettività per il futuro.
Per il bene del comune hobby.
Saluti
Straccaletto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 23:14
Messaggi: 29
Località: Roma
Ok, la vostra attenzione si è soffermata su questo particolare, ma considerando, tra l'altro, che:
- è stato aggiunto finalmente il secondo portatabella
- sono state dimensionate correttamente le nicchie per le varie prese agli angoli delle testate
- sono state persino fornite le veneziane
- sulla ristorante, il modulo di 6 posti a disposizione del personale di servizio non ha come al vero i poggiatesta, a differenza degli altri 41 posti
- che il bagagliaio, cadendo inavvertitamente a uno di noi, non ha subito danni (le carrozze oltre che belle sono anche robuste)
posso dire che il lavoro fatto da Roco è davvero buono.

Per quanto mi riguarda il difetto, credo non rimediabile, più evidente è l'eccessiva larghezza del finestrino della porta (mi pare di tipo Schieleren, si scrive così?) della ristorante. In questo caso è davvero da chiedersi: Roco ma a che stavi a pensa' quando lo hai progettato?

ps i giocattoli di HRR non sono assolutamente paragonabili ai modelli di Roco. Ma stiamo scherzando?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
kiha81 ha scritto:
- che il bagagliaio, cadendo inavvertitamente a uno di noi, non ha subito danni (le carrozze oltre che belle sono anche robuste)


Oddio Mauro, diciamo che mi è caduto "bene" da una piccola altezza e ho avuto la prontezza di riflessi di ripenderlo al volo dopo il primo rimbalzo, altrimenti i danni ci sarebbero stati anche su quello...

Comunque ieri con un pò di matti modellisti romani abbiamo fatto girare le TEE sul plastico del GMFR (con una tartaruga Lima "ritoccata" che se la batteva alla grande con la Roco...) e sono semplicemente uno SPETTACOLO. Con alcuni piccoli tocchi di colore agli aggiuntivi e a piccoli dettagli poi sono ancora meglio.... :wink: Vabbè, c'è stato anche un improbabile incrocio con un ETR480 ma poco importa... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:04
Messaggi: 16
Ieri ho acquistato presso il mio negoziante di fiducia il set contenente le due carrozze GC in livrea TEE.Su nessuna delle quaranta confezioni appena arrivate compariva il numero dell'articolo (45914). Questa è l'ennesima conferma di come veniamo trattati noi fermodellisti italiani,visto e considerato che la confezione ("speciale " per il centenario delle FS) dovrebbe essere esclusivamente per il nostro mercato.
Saluti, Giampaolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
E qual è il problema? Sinceramente dell'articolo stampato sulla confezione me ne importa assai poco, l'importante è il contenuto...e qui la qualità c'è, eccome.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl