Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
...rimanendo nel tema del topic, ...in modo anche un pò diverso.

http://www.immigrazioneoggi.it/onlus/eu ... bum-1.html


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
"Lei, lì, con quella macchina fotografica... cosa sta facendo? Favorisca i documenda, prego."

"Io? Sto facendo delle foto per un concorso: "ferrovie e integrazione", vede? C'è il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri del Dipartimento per le Pari Opportunità, del Ministero degli Affari Esteri, dell'Interno, del Lavoro e delle Politiche Sociali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ecc. ecc..."

"Sì, sì, va bene, va bene, faccia pure, vada..."


Ragazzi, cosa state a collezionare leggi, circolari, disposizioni e pareri di avvocati. Stampatevi questa e vivete felici :wink: :
http://www.immigrazioneoggi.it/onlus/eu ... index.html

(se fanno storie perché il concorso è già concluso, dite che è per l'edizione 2011, che sicuramente ci sarà.)

Scherzi a parte, ce ne sono di bellissime (ovviamente considerando che il soggetto non è il treno ma sono le persone). :D

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Bellissima questa!

Complimenti andicoc :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
E' una vergogna! Un'ottimo espediente per poter fare foto spionistiche alle nostre beneamate FS! :lol:
Ma... forse ferrovie ed integrazione riguarda i sistemi di elettrificazione in Europa? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Ma no!!! si tratta dell'unificazione del segnalamento ferroviario :mrgreen:

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 23:14
Messaggi: 41
Località: Borgomanero (NO)
........se volete "assaporare" il vero divieto di fare foto nelle stazioni recatevi presso Trecate, provincia di Novara...
Buon divertimento!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 13:40
Messaggi: 49
Località: Montichiari (Bs)
Ma non c'è la Polfer lì o sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 23:14
Messaggi: 41
Località: Borgomanero (NO)
No, non c'è la Polfer...ma c'è Walker Texas Rangers....
Devi essere molto veloce ad estrarre la macchina fotografica dalla fondina...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
questo tizio ha poteri di polizia? può chiederti i documenti? ti può requisire la fotocamera? Ha messo lui cartelli monitori? no? :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Chi può chiedere i documenti? E se lo può fare è costretto prima ad identificarsi? Deve mostrare tesserino, un documento o qualcosa di simile?

Chi può chiedere di mostrare le foto? Chi può chiederti la macchina fotografica?

Chi può chiederti di non allontanarti fino all'arrivo della polizia?

Sono domande che mi sono sempre fatto, ma non ho ancora avuto risposte soddisfacenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 18:14 
Non connesso

Nome: Massimo Micheli
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:49
Messaggi: 464
Località: Trento
Marcello (PT) ha scritto:
Chi può chiedere i documenti? E se lo può fare è costretto prima ad identificarsi? Deve mostrare tesserino, un documento o qualcosa di simile?

Chi può chiedere di mostrare le foto? Chi può chiederti la macchina fotografica?

Chi può chiederti di non allontanarti fino all'arrivo della polizia?

Sono domande che mi sono sempre fatto, ma non ho ancora avuto risposte soddisfacenti.


1)Solo un agente delle forze dell'ordine dello stato, (Carabinieri, Polizia, Finanza, Forestali), o un agente della Polizia Locale-Municipale
gli incaricati di pubblico servizio, vedi controllori del tram, treni, ecc solo per motivi di idenftificazione per elevare le contravvenzioni. Guardie Giurate non sono titolate, fanno un abuso
Chiarisco inoltre che: il cittadino italiano anche davanti a un agente puoi rifiutare di esibire un documento dicendo "non ce l'ho", ma devi declinare le generalità.......se non sono soddisfatti e hanno fondato motivo di dubitare della tua persona allora posso accompagnarti al comando per identificazione

2)nessun "non pubblico ufficiale" può obbligarti a non andare via se non hai violato norme penali, in caso di omicidio la legge prevede che anche il comune cittadino può arrestare in flagranza

Spero di essere stato d'aiuto Marcello.

Massimo

p.s volutamente un riassunto scarno scarno poi ci sono casi particolari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
E chi può sequestrarti la macchina fotografica, in che modo e quando?

Tanto per essere sicuri un domani...

A parte che non trovo la violazione di alcuna norma fotografando un treno.
E ribadisco che la circolare fs è interna, non ha valore di legge e soprattutto quando la chiedi... non te la fanno avere.
Anzi una volta mi han detto: come fa a conoscerla??? (personale di stazione)

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 23:14
Messaggi: 41
Località: Borgomanero (NO)
Sicuramente il personale FS sul posto non può chiedere documenti, requisire macchine fotografiche ecc....
Se fotografare in una stazione sia reato o meno non so...
In materia di circolari e autorizzazioni, circa un anno fà in una stazione del Piemonte, un acceso dibattito su questioni di fotografia
con ferrovieri sul posto è terminato con un accertamento presso gli uffici della Polfer e relativa cancellazione delle poche foto scattate.
Purtroppo nella card della macchina fotografica erano contenute, per errore mio, una serie di foto di lavoro, anch'esse cancellate, credo e spero per un errore da parte degli agenti.
Mi sono recato dai Carabinieri per denunciare il fatto, la risposta è stata che "...nelle installazioni militari vige il divieto totale e assoluto di scattare foto, pure con autorizzazione se eventualmente riesce ad ottenerla...La prossima volta si faccia furbo...."
Direi che l'episodio sintetizza bene il paese in cui viviamo...

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
una stazione ferroviaria è installazione militare? E un a eroporto no? Ma stiamo scherzando? Cancellare le fotografie dalla scheda? E chi paga i danni per altre foto fatte per lavoro? E dov'è la disposizione in tal senso delle autorità di giustizia (magistrato, giudice)? :twisted:
Cosa dice il verbale Polfer?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 9:37 
Non connesso

Nome: Massimo Micheli
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:49
Messaggi: 464
Località: Trento
paolo di lorenzo ha scritto:
Sicuramente il personale FS sul posto non può chiedere documenti, requisire macchine fotografiche ecc....
Se fotografare in una stazione sia reato o meno non so...
In materia di circolari e autorizzazioni, circa un anno fà in una stazione del Piemonte, un acceso dibattito su questioni di fotografia
con ferrovieri sul posto è terminato con un accertamento presso gli uffici della Polfer e relativa cancellazione delle poche foto scattate.
Purtroppo nella card della macchina fotografica erano contenute, per errore mio, una serie di foto di lavoro, anch'esse cancellate, credo e spero per un errore da parte degli agenti.
Mi sono recato dai Carabinieri per denunciare il fatto, la risposta è stata che "...nelle installazioni militari vige il divieto totale e assoluto di scattare foto, pure con autorizzazione se eventualmente riesce ad ottenerla...La prossima volta si faccia furbo...."
Direi che l'episodio sintetizza bene il paese in cui viviamo...

Paolo


Nonostante siano dei "colleghi" hanno effettuato un abuso. Fosse anche, avrebbero dovuto farti un sequestro preventivo, (per cosa poi) della macchina fotografica per impedire il proseguio del reato, (se si quale), rilasciarti verbale apposito, ecc.
Poi tu in base all'art di legge violato potevi opporti davanti al giudice di merito. Consiglio sempre in maniera ferma di opporsi a questi atti chiedendo espressamente la norma violata e chiedere in caso di contestazione penale l apresenza dell'avvocato d'ufficio previsto dalla norme difensive del nostro ordinamento. Secondo me con la sola richiesta alla Polfer avresti avuto una ramanzina e una pacca sulla spalla, ma non sapendolo ci si fa "abbindolare".

Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl