Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ganci in 1:87 realistici
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

sull´articolo del plastico descritto sull´attuale TT, ho letto, che l´autore usa esclusivamente ganci realistici funzionanti. é la prima volta che sento/vedo qualcosa del genere, per dire la veritá non sapevo neanche che esistono in H0.

Adesso ho parecchie domande:
- qualcuno gli ha in uso sul suo plastico e ha fatto esperienza?
- quale ditta gli costruisce e quanto costano
- sono affidabili? (ho letto che si deve usare anche respingenti
molleggiati)
- si puó usarli su qualunque modello?

Grazie e saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Ciao!

I ganci realistici funzionano benissimo, il gruppo FREMO87 che costruisce moduli superrealistici rispettando rigorosamente la scala 1:87 gli usa da parecchio tempo.
A parte che l'aggangiare e sganciare i veicoli diventa un' impresa chirurgica, danno ai veicoli un aspetto perfettamente realistico.
Questi ganci le fa la Weinert, di diversi tipi e anche moleggiati (ti consiglio vivamente di usare quest' ultimi). Se non hai il catalogo ti scannerizzo la pagina e te la mando! Per i prezzi non saprei dirti, anche perchè credo non li troverai facilmente qui in Italia.
In quanto all' affidabilita: i ganci sono finissimi e quindi tengono molto meno dei ganci "giocattolo" tradizionali, tuttavia, se usati in modo appropriato (esercizi sul plastico e non sul tappeto di casa :lol: ) tengono una vita.
Per un buon funzionamento e un esercizio realistico in cui i respingenti si toccano come al vero (raggi del plastico permettendo) respingenti moleggiati sono d'obbligo. Per un funzionamento ancora migliore ti consiglio di usare solo i ganci moleggiati della Weinert.
Il montaggio è un gioco da ragazzi su quasi tutti i modelli. l'unica cosa da fare è un piccolo forellino dove poi andrà inserito e fissato il gancio.

Ciao und servus :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 17:52
Messaggi: 293
Località: SASSARI
Potrei avere gentilmente informazioni precise su tali ganci, via e-mail?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Grazie per la risposta molto precisa. Molto interessante il tema, sarei contento se mi potresti mandare la pagina. il mio indirizzo: dorpat@aliceposta.it

Rimango perplesso per i respingenti. Non é mica facile trovare per ogni modello il suo respingente giusto. Per i RR il problema é risolto, poi per i carri non dovrebbe neanche essere un problema, ma se mi servono per es. per una E636 o E656 o E444R..., li tovrebbe diventare difficile. :?

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Inserisco qui le pagine del catalogo per renderle pubbliche a tutti.

Tigre ha scritto:
Ciao

Rimango perplesso per i respingenti. Non é mica facile trovare per ogni modello il suo respingente giusto. Per i RR il problema é risolto, poi per i carri non dovrebbe neanche essere un problema, ma se mi servono per es. per una E636 o E656 o E444R..., li tovrebbe diventare difficile. :?



Beh la Weinert vende anche qualche tipo di respingenti moleggiati (vedi pagina del catalogo). Poi per respingenti "esotici" c'è sempre la possibilità dell' autocostruzione (per chi sa usare un tornio, che deduco non avrai dimenticato :wink: , non è un problema).

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Grazie grazie.

No no, non l´ho dimenticato, anche se un pó di pratica non farebbe male... :wink:

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Penso che un grande cruccio dei fermodellisti europei che amano il superdettaglio siano i ganci modellistici: che brutti!!!
Qualsiasi tipo si prenda in considerazione é comunque irreale ed inesistente.
Questo é uno dei motivi per cui anni fa mi avvicinai allo stile americano.

Una parziale soluzione potrebbe essere quella di usare i timoni rigidi che offrono un impatto visivo meno sconcertante e fanno si che i timoni di allontanamento lavorino comunque. Però si va ad operare con composizioni praticamente bloccate e toglierli é uno scomodare tutti i santi in paradiso.

Il plastico preso in considerazione é ambientato in epoca III ed utilizza rotabili di lunghezza limitata, cosa che permette una minor traslazione delle testate inpegnate su curve e scambi. Sarebbe ben più complicato far girare dei Gabs dotati di questo tipo di ganci e peggio ancora carrozze passeggeri, tantopiù che queste ultime hanno pure i mantici a complicare le cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Per i diorami che ho in mente e che sto realizzando i ganci realistici sarebbero veramente l'ideale.
Nelle carrozze, i ganci modellistici si vedono assai meno proprio per il mantice, quindi il guadagno è molto relativo.

Sarei curioso di provarli, sapete dove trovarli/ordinarli?

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Ganci realistici, anche molleggiati, li aveva in catalogo anche tecnotren, di solito si trovano come fondo di magazzino nei negozi che ne curavano la distribuzione. Ne avevo trovato qualcuno da fiskiotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 133
Località: bergamo
Utilizzo ganci realistici molleggiati da circa 7 anni, sia montati sulle locomotive che sui vagoni merci (per le vetture passeggeri utilizzo i ganci corti ROCO);
non utilizzo, se non in casi sporadici, respingenti molleggiati.
Occorre tuttavia curare con molta attenzione il funzionamento del gancio realistico molleggiato; in altre parole il gangio molleggiato deve poter uscire ed entrare dal piano del pancone, senza intoppi.

I deviatoi sono ROCO 10° e non danno problemi.
Il raggio minimo delle curve 900 mm.; raggi inferiori hano causato con i miei vagoni problemi di funzionamento.

Con respingenti molleggiati si può certamente scendere a valori di raggio di curvature minori, ma non ho esperienza in merito.

ciao.

gabriele
I vagoni viaggiano con i respingenti molto vicini se non attaccati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Dove li hai trovati e quanto costano (circa)?

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 133
Località: bergamo
Io utilizzo i ganci realistici molleggiati della Weinert.
Attraverso MIBA c'è un sito tedesco che cura e vende per corrispondenza i prodotti di molte produzioni artigianali tra le quali appunto Weinert.

Ciao

gabriele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Grazie per il consiglio.

ciao

Marco

p.s.: potresti postare qualche foterella?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Nikko e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl