d 341 ionica ha scritto:
Mi ricordo che posi la stessa domanda nella rubrica dei lettori su uno dei primi Tuttotrenomodellismo.
Oltre ai sistemi da voi elencati si parlo'di un marchingegno elettrostatico(di moda soprattutto negli anni 70 e 80)che terrebbe lontana la polvere.Chi ne sa di piu'?
Armando
Dovrebbero essere le "trappole" che ho accennato nel mio ultimo post, dovrebbero essere quei parallelepipedi neri attaccati sul soffitto in mezzo alla stanza che si vedono nei ristoranti e birrerie nelle sale fumatori, dovrebbero catturare le molecole di fumo e polvere in sospensione negli ambienti...altro non so, forse chiedere ad un ristoratore sarebbe la via più spiccia.
Un'altra soluzione per quanto a prima vista complicata potrebbe sarebbe quella di mettere la stanza in depressione o in pressione come avviene nelle camere sterili, un sistema artigianale sarebbe quello di aspirare aria filtrata dall'esterno e immetterla nella stanza creando a sua volta un'apertura dalla quale possa uscire quella contaminata da polvere, fumo ecc. Ovviamente i litri immessi devono essere più di quelli in uscita in modo che dalla uscita non possa rientrare nulla. A prima vista sembra una cosa impossibile ma a ben pensarci...non è malaccio come idea
Madalex ha scritto:
... permette anche un adeguato impianto luce con neon daylight (credo sia la soluzione migliore e più economica allo stesso tempo!!)
Alessio
Quando arriverai all'illuminazione... ho dei prodotti mooolto interessati.

si ho le strisce led ma ho anche altro che la gente non sa neppure che esiste!)
Ciao a tutti
Despx
