Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 novembre 2008, 8:01
Messaggi: 62
Località: italia
vi ringrazio per i commenti, mi avete fatto capire che pali e linea aerea ci sfigurano un bel po su questo modulo.presto saranno cambiati con nuovi pali e filo di contatto,piccolo intervento sul portale..a dimenticavo la massicciata e stata posata con pietrisco "ikea" con il nome florera0.75kg € 0,99


Allegati:
Commento file: piertisco "florera ikea"
000_0004.jpg
000_0004.jpg [ 190.54 KiB | Osservato 3849 volte ]
000_0003.jpg
000_0003.jpg [ 165.87 KiB | Osservato 3849 volte ]
000_0002.jpg
000_0002.jpg [ 198.36 KiB | Osservato 3849 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 19:09 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Prima di tutto i doverosi complimenti per la realizzazione!!
Veniamo alle "critiche":
chiudi le gallerie con due pezzetti di cartoncino bristol -è più che sufficiente- quando scatti foto in direzione dei portali, non si vedranno in lontananza cose che col treno c'entrano niente :wink:
Poi un consiglio, che mi tirerà addosso critiche -forse-:
in attesa di reperire materiale idoneo alla realizzazione della linea aerea -che devi far entrare nelle gallerie, perché il filo mozzato a due centimetri dai portali non si può vedere- prova a convertire i pali in pali del telegrafo, così ti impratichisci nella tesatura del filo.....
Hai visto mai che l'idea esteticamente ti appaga e decidi di non rimontare la catenaria :shock:

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
E se segui i consigli di Paolo e Arturo non dimenticare di sozzare bene bene il binario...diesel e vapore sono sporcaccioni!
Un diorama molto carino, bravo. :wink:

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
In fine abbiamo deciso che i nuovi pali saranno quelli che gli regalerò io.Eccoli pronti :wink:

PS:Ti avevo promesso anche la catenaria,ma mi si è bruciato il saldatore :evil: .Dovrai perciò provvedere tu stesso.Prova col filo elastico.La tecnica è semplice e veloce :wink:


Allegati:
HPIM9632.JPG
HPIM9632.JPG [ 76.09 KiB | Osservato 3825 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
AXEL sono a corto di biglietti da cento euro, me ne regali qualcuno? :wink: :lol: :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, nobile gesto il tuo! :D E pali bellissimi....ma sono home-made o residuati di qualche noto marchio che ti avanzavano? :shock:

Ciauuu!
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
despx ha scritto:
AXEL sono a corto di biglietti da cento euro, me ne regali qualcuno? :wink: :lol: :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, nobile gesto il tuo! :D E pali bellissimi....ma sono home-made o residuati di qualche noto marchio che ti avanzavano? :shock:

Ciauuu!
Despx 8)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: inizio con una bella risata....
Grazie per il complimento.I pali sono fatti in casa ed ogni particolare,anche il più piccolo è autocostruito :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
AXEL ha scritto:
[...I pali sono fatti in casa ed ogni particolare,anche il più piccolo è autocostruito :wink:


Sticaxxi!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 40
Località: MORSASCO - AL - BUJA - UD
Ciao
Per l elasticatenaria spunti su TTm n 38 articoli sul Plastico di G. Botti

mandi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 13:17
Messaggi: 160
Axel di persona non ti conosco,ma sei una BELLA persona,come la tua terra.Spero un giorno di poterti stringere la mano.Con stima Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
e428013 ha scritto:
Axel di persona non ti conosco,ma sei una BELLA persona,come la tua terra.Spero un giorno di poterti stringere la mano.Con stima Roberto

Beh farebbe piacere anche a me conoscerti.Io poi vado alle fiere soprattutto per incontrare gli amici....Guarda un pò qui:
viewtopic.php?f=21&t=48875&hilit=la+mia+novegro

PS:Chiedo scusa a chi ha aperto il post.Mi rendo conto che sto invadendo il suo spazio.Quindi se c'è qualcuno che vuol chiedermi qualcosa forse sarà meglio usare gli MP,che dite?.Comunque grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ragazzi occhio alla catenaria elastica fatta col filo SBMwire, a distanza di 1 anno, nei pochi punti dove l'avevo usata lasciandola del suo colore naturale è ingiallita moltissimo, se la montate sul plastico, verniciatela di scuro altrimenti nel giro di pochi mesi vi ritroverete con una linea aerea gialla....non proprio il massimo!

Consiglio...usate il rame o l'acciaio ramato....è sempre la scelta migliore!

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 20:49 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Anch'io preferisco l'acciaio, che non ha bisogno nemmeno della tesatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 40
Località: MORSASCO - AL - BUJA - UD
http://www.youtube.com/watch?v=Uk6K7Nnb ... 5&index=38

questo e il link al canale di GIOTTI656 dove si puo vedere i risultati con l elasticatenaria.
Come tutto avra i suoi pro ed i suoi contro ma vorrei veder andare a recuperare qualcosa che ha deragliato nella stazione che si vede al minuto 1 33 con una catenaria rigida

mandi mandi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 14:21 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Ovviamente quello è un grosso punto a sfavore, però, nel mio precedente plastico avevo la catenaria in acciaio armonico, ed anche se non è elastico come quel filo, può sempre essere spostato di alcuni centimetri lateralmente senza creare danni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo modulo
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ma dove sono i nuovi sviluppi?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcello (PT) e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl