Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
Grazie Andrea per la tua bella foto esplicativa. Effettivamente i cangi corti roco fanno miracoli (fermo restando la misura del raggio minimo permesso in curva, da collaudare....). Anch'io avevo notato una maggiore altezza del soffietto RR (ma anche della 59) rispetto all'intercomunicante in gomma delle x (sempre RR!!!). Provero' ad accostare una acme per vedere se migliora qualcosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Ho provato altre combinazioni tra UIC-X RR, 1959 RR, e 1946 Acme, ecco i risultati...

UIC-X RR con 1946 ACME:
Immagine

Immagine

1959 RR con 1946 ACME:
Immagine

Il problema sembra essere l'eccessiva altezza del soffietto (e non solo) della 1959 RR.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
Vedo che anche tu, Andrea, hai la mia stessa valutazione sull'eccessiva altezza delle 59 RR. Penso che per cercare di ovviare almeno parzialmente si dovrebbe cercare di abbassare la cassa sui carrelli con un attenta opera di fresatura (dell'attacco del carrello sul sottocassa o del sottocassa stesso). Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Uhmmm, piuttosto verificherei l'altezza della carrozza ACME, non vorrei fosse successa la stessa cosa delle Z a salone, risultate più basse rispetto alle analoghe Lima o anche alle GC Roco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
Davide(Vi) ha scritto:
Uhmmm, piuttosto verificherei l'altezza della carrozza ACME, non vorrei fosse successa la stessa cosa delle Z a salone, risultate più basse rispetto alle analoghe Lima o anche alle GC Roco...

Davide, il fatto è che la 59 RR è pure piu' alta della X RR con gli evidenti problemi estetici . Invece, come si vede bene dalla foto di Andrea, la 59 si lega bene alle acme. :roll: Ora, a meno che al vero le tipo 59 fossero piu' alte delle X....... :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
........la 59 si lega bene alle acme........OOOOPSSSSSS........, scusate, volevo scrivere........la XRR si lega bene alla acme....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Fores le 59 RR erano ancora adattate alla vecchia scala rivarossiana per cui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Beh Acme e' famosa per errori di altezza e/o altri.Bisognerebbe verificare le misure reali delle carrozze.

Comunque per abbassare la 59 basta ridurre il diametro delle ruote ma di poco altrimenti si rischia con l'aggancio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
Comunque per abbassare la 59 basta ridurre il diametro delle ruote ma di poco altrimenti si rischia con l'aggancio

........be, ridurre il diametro delle ruote, mi sembra un po' troppo impegnativo! Hai delle esperienze dirette? Occorrerebbe un buon tornio o deli assali di ricambio piu' piccoli.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Credo si intendesse l'ultima soluzione, cioe' la semplice sostituzione degli assali con altri di diametro inferiore. Le 59 RR sono sempre parse anche a me lievemente abbondanti, pur se molto ben fatte - esistono misurazioni precise sul rispetto della scala ? Inoltre: che assali montano le 59 ? mi sembrano i vecchi RR da 12 o 12,5... magari si potrebbero montare i Lima da 11,3 circa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Le tipo 59 RR mi risulta che siano in scala esatta; la sola dimensione ad essere generosa è la distanza tra la cassa ed i carrelli (1,2 mm circa).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
Ieri sera ho preso il calibro per fugare ogni dubbio: altezza delle carrozze dal piano del ferro.

RR 59: mm 46,50 - altezza reale (libro di Voltan) mm 4076 che in 1/87 fanno 46,85. E' addirittura circa 4 decimi piu' bassa.

Acme 55: mm 44,70 - altezza reale (libro Voltan) mm 3986 che in 1/87 fanno 45,82. E' piu' bassa di oltre 1 mm. :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
...eeehh....i cinesi col fatto che sono più bassi rapportano tutto alla loro altezza!!!Le potevano far fare in Svezia 'ste c.... di vetture!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
ERRORE,ERRORE!
E' un luogo comune che i cinesi siano bassi,ma è sbagliato.
Sono i giapponesi bassi.I cinesi solitamente raggiungono le nostre misure.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: d.pecchioni, Google Adsense [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl