Nell'ambito di MeMo 2010, domenica 5 dicembre 2010, alle ore 12,00, è previsto un appuntamento di rilievo per tutti gli appassionati siciliani.
Si brinderà, infatti, alla costituzione del
Co.F. - Coordinamento Fermodellistico, il primo e più grande successo aggregativo nel panorama fermodellistico del Sud d’Italia al quale, oltra alla nostra Associazione, hanno aderito i seguenti sodalizi siciliani e calabresi:
A.F.A.-- Associazione Fermodellisti Acesi - Acireale
KAOS -- Associazione culturale ferroviaria “Ferrovie Kaos” - Agrigento
G.M.N -- Gruppo Modellisti Nisseni – Caltanissetta
Free-Mo.CT – Gruppo Modellistico “Liberi Modellisti Ferroviari” – Catania
Gr 740 -- Circolo dei Fermodellisti Gr 740 - Enna
A.F.I. – Associazione Fermodellisti Ispicesi – Ispica (Ragusa)
G. F. M. – Gruppo Fermodellistico Milazzese – Milazzo
FreeMoPiEmme – Gruppo Modellistico “Liberi Modellisti Ferroviari” Palermo/Monreale
Treno D.O.C - Palermo
A.M.R. – Associazione Modellisti Reggini – Reggio Calabria
Rhegium – Gruppo Fermodellistico Rhegium – Reggio Calabria
G.F.S. – Gruppo Fermodellistico Saccense – Sciacca
G.F.S. - Gruppo Fermodellistico Siracusano – Siracusa
G.M.V. Gruppo Modellistico Valgurnerese - Valguarnera (Enna)
Il
Co.F. nasce per iniziativa del gruppo Free-Mo.CT di Catania, che ha lanciato l’idea di costituire una struttura aggregativa che si affianchi alle Associazioni aderenti, senza interferire con le regole statutarie di ciascuna di esse, con lo scopo di riunire e coordinare appassionati modellisti ferroviari, per creare un polo fermodellistico al Sud d’Italia.

Gli obiettivi del
Co.F. si caratterizzano per l’elevata valenza socio-culturale ed aggregativa.
Tra i suddetti obiettivi spiccano:
la promozione del modellismo ferroviario e della cultura ferroviaria attraverso l’organizzazione di incontri, mostre, raduni, convegni e dibattiti;
il coordinamento delle fasi realizzative di impianti modulari a norme FREMO, FIMF, Marklin, nelle principali scale di riduzione;
la partecipazione a mostre di settore, espositive, competitive e anche di scambio;
l’organizzazione e la partecipazione ad incontri di formazione ed informazione a tema ferroviario e modellistico.
In occasione di
MeMo 2010 le Associazioni ed i gruppi affiliati al
Co.F. presenteranno a tutti gli appassionati che affolleranno la rassegna modellistica un circuito ferroviario modulare a norma FREMO (acronimo d’origine tedesca che esprime un particolare standard realizzativo di circuiti ferroviari in miniatura) che si snoderà lungo gran parte del Ballatoio del Salone della Borsa della Camera di Commercio.
Per informazioni:Coordinamento Co.F.
Pier Paolo Marini 347 9049462 - marini.pierpaolo@tiscali.it