Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Bhe per il filo spinata guardate qua:

http://www.ptitrain.com/jide/toofoo/toofoo35-barbele.htm

vive la france

ciao

Alex corsico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Quel sito e' una miniera !!!

Avete visto questo ?http://www.ptitrain.com/jide/toofoo/toofoo35b-barbele.htm

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Casabianca... prima fermata dopo Ciampino andando verso i Castelli!
Mi capitava spesso di passarci, ora mi obbligherete per questo a comprare TTM per rivedere in diorama un posto che conosco!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Che forza! Finalmente l'ho fra le mani! Ragazzi, quanto sono bravi gli enNisti! Che livree! Che plastico! Fa venire voglia di andare a casa (eh! eh! eh!) e di cominciare subito a lavorare per il FreMo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ma, insomma, state guardando e/o leggendolo?
e che ne dite?
non è SPETTACOLOSO?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
Ciao Andrea , dove l'hai acquistato?

Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Grazie, Andrea ! Speriamo che si faccia strada l'idea del gioco/esercizio e della piccola ferrovia completa sotto tutti gli aspetti.

Fra i plastici/diorami, io invece sono rimasto strabiliato dall'opera di Silvio Assi! La facciata della chiesa è un lavoro modellistico enorme, e non da meno dev'essere stato ricavare il disegno iniziale; bravo Silvio!
Fra le foto dell'articolo ho trovato particolarmente ben riuscita quella di pag39 in basso: le linee di interesse di treno, catenaria e campanile, la direzione di sguardo dei pedoni, la direzione di nonno+nipotina, la palma e la mensola ex-trifase che incorniciano...si vede che c'è una cultura compositiva dietro.
Una domanda a Silvio (scusandomi se è già stata posta precedentemente): veramente buona la resa dei muri controterra rivestiti ad "opus incertum". Sono commerciali, o li hai incisi tu? Come hai ottenuto i bordi netti, non smussati , delle pietre?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Stamattina in edicola, a Roma.
E ritorno a guardare il plastico FreMo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 12:09
Messaggi: 54
Località: MI
Ciao Pik!
Grazie mille per i complimenti! In effetti ci tenevo ad arricchire il panorama con un po' di particolari (non al livello del capolavoro di Casabianca)...
Qualche altra foto con altre angolazioni l'avevo messa anche su beetrains...

Per quanto riguarda i muretti ne ho usati tre tipi diversi intorno all'abbazia: quello con le pietre grigie irregolari (foglio HEKI in materiale polistiroloso, art. 70062), quello con riprodotti i mattoni (sempre HEKI art. 70032) e infine le pietre dei muretti di contenimento (foglio di cartone della FALLER... non mi ricordo il numero dell'articolo però).
Tutti i muri e i muretti sono stati sagomati con un bisturi e sporcati...

Spero di esserti stato utile!
Ciao!
Silvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 19:38 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
A Fabriano è arrivato puntuale come una cambiale il giorno 10, e l'ho già letto tutto. Che dire, il plastico Fremo l'ho visto in azione a Firenze, e mi unisco al coro di tutti quelli che hanno detto finalmente una linea con il piano di scorrimento ad un'altezza realistica. Dico io, ci voleva tanto? Sarà il caso di dare una bella svecchiata anche alle norme nem?
Chi mi conosce sa bene della mia avversione verso queste normative ultravincolanti, viva Fremo.
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
Sealview As See ha scritto:
Ciao Pik!
Grazie mille per i complimenti! In effetti ci tenevo ad arricchire il panorama con un po' di particolari (non al livello del capolavoro di Casabianca)...


Per me ve la giocate alla pari!
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Torrino ha scritto:
Che dire, il plastico Fremo l'ho visto in azione a Firenze, e mi unisco al coro di tutti quelli che hanno detto finalmente una linea con il piano di scorrimento ad un'altezza realistica. Dico io, ci voleva tanto? Sarà il caso di dare una bella svecchiata anche alle norme nem?
Chi mi conosce sa bene della mia avversione verso queste normative ultravincolanti, viva Fremo.
Ciao Fabrizio Ferretti.


Fabrizio, sull'altezza sono ovviamente d'accordo con te, se no non parteciperei a Fremo.it .
Però, riguardo alle norme NEM, leggi questo estratto dalla norma NEM 900:
<2.4 Altezza di riferimento è la piattaforma (piano d'appoggio della massicciata, cfr. NEM 122/123). Deve trovarsi a 100 cm dal suolo (operativa da seduti: impianti da esposizione), oppure in alternativa a 130 cm (operativa in piedi: impianti di club).>
Ci sono tante cose utili nelle norme NEM; talvolta bisogna un pò cercare.
Per fare un'altro esempio, confronta le norme 311 e 311.1 sui bordini....


Silvio, grazie per le dritte!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 20:42 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
La normativa che concerne la costruzione dei moduli va benissimo per un plastico costruito da tanti appassionati divisi dalla distanza e che si riuniscono in alcune manifestazioni durante l'anno, ma a parte il plastico del forum, unica eccezione in positivo, dove hanno una linea secondaria degna di questo nome e con tutti i crismi, per il resto gli impianti a norme FIMF sono di un piattume disarmante. Come ho ribadito sopra credo sia il caso di rivedere tutte queste norme che rispecchiano l'immobilismo della stessa associazione che rappresentano. Forse è il caso di svecchiare un po' tutti. L'era dei dinosauri è finita anche in Italia, guardate cosa ci propongono oggi le nuove manifestazioni del settore, le nuove riviste, i nuovi modellisti. A me la Fimf sembra fuori dal tempo, forse sarebbe il caso di rifondarla, una nuova rinascita, con volti nuovi. E' un mio pensiero che sieti liberi di non condividere, ma con il quale potete benissimo confrontarvi.
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 23:14
Messaggi: 29
Località: Roma
Il diorama di Casabianca è semplicemente meraviglioso!
Visto che Ciampino è a due passi da casa mia andrò sul luogo con ttm sotto il braccio.
Complimenti all'autore!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 21:10 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
aggiornate pure le news on line....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl