Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binari per diorama di stazione
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 21:45
Messaggi: 135
Località: Roma
questo e' quello che ho trovato su internet .. se puo' essere utile per ora...
magari qualcuno piu' esperto potra' commentarlo meglio :)

cmq e' spiegato anche su questo vecchio post.

Tutti gli scambi PECO sono disponibili in due versioni: Insulfrog ed Electrofrog.
La versione Insulfrog ha il cuore in plastica, isolato dagli aghi e dalle rotaie che realizzano il deviatoio. Questo tipo di scambio può essere usato senza particolari accorgimenti e senza nessun tipo di cablaggio aggiuntivo.
La versione Electrofrog invece necessita che vengano realizzati dei cablaggi supplementari prima di poter utilizzare gli scambi. Seguire le informazioni contenute nella confezione per effettuare un corretto cablaggio ed evitare il corto circuito. Questi scambi hanno il cuore in metallo, in grado di condurre corrente e garantiscono una marcia estremamente regolare, in particolare a bassa velocità.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari per diorama di stazione
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
danilu22@alice.it ha scritto:
Salve , ho un dubbio se usare i Peco electrofrog o insulfrog . . . se mi spiegate anche la differenza , grazie . . . ..

Gli uni hanno il cuore completamente isolato, gli altri hanno invece il cuore di metallo e un apparecchio accessorio messo sotto lo scambio polarizza il cuore secondo la direzione in cui deve andare la locomotiva.
Ciao
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari per diorama di stazione
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 23:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Dani, ricordati con gli elctrofrog di mettere le scarpine isolanti alle due rotaie formanti il cuore!
Comunque, le illustrazioni e le spiegazioni riportate nelle confezioni Peco sono chiare, anche se in inglese.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl