Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 9:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
maxaln ha scritto:
paolo di lorenzo ha scritto:
Sicuramente il personale FS sul posto non può chiedere documenti, requisire macchine fotografiche ecc....
Se fotografare in una stazione sia reato o meno non so...
In materia di circolari e autorizzazioni, circa un anno fà in una stazione del Piemonte, un acceso dibattito su questioni di fotografia
con ferrovieri sul posto è terminato con un accertamento presso gli uffici della Polfer e relativa cancellazione delle poche foto scattate.
Purtroppo nella card della macchina fotografica erano contenute, per errore mio, una serie di foto di lavoro, anch'esse cancellate, credo e spero per un errore da parte degli agenti.
Mi sono recato dai Carabinieri per denunciare il fatto, la risposta è stata che "...nelle installazioni militari vige il divieto totale e assoluto di scattare foto, pure con autorizzazione se eventualmente riesce ad ottenerla...La prossima volta si faccia furbo...."
Direi che l'episodio sintetizza bene il paese in cui viviamo...

Paolo


Nonostante siano dei "colleghi" hanno effettuato un abuso. Fosse anche, avrebbero dovuto farti un sequestro preventivo, (per cosa poi) della macchina fotografica per impedire il proseguio del reato, (se si quale), rilasciarti verbale apposito, ecc.
Poi tu in base all'art di legge violato potevi opporti davanti al giudice di merito. Consiglio sempre in maniera ferma di opporsi a questi atti chiedendo espressamente la norma violata e chiedere in caso di contestazione penale l apresenza dell'avvocato d'ufficio previsto dalla norme difensive del nostro ordinamento. Secondo me con la sola richiesta alla Polfer avresti avuto una ramanzina e una pacca sulla spalla, ma non sapendolo ci si fa "abbindolare".

Massimo



Massimo il problema sorge se un pubblico ufficiale davanti ad un ragazzino lo fa "tremare" minacciandolo ecc..purtroppo ho assistito a qualcosa di simile è devo dirti che mi sono sentito davvero male per il ragazzo che alla fine dei conti fotografafa la sua locomotiva preferita. Non solo gli ha preso i documenti ma gli ha strattonato da dosso la macchina fotografica. Ora siamo di fronte ad abusi di poteri eclatanti, il ragazzino (13-15 anni al max) che vuoi che faccia e purtroppo mi duole dirlo molti agenti delle forze dell'ordine hanno questa capacità di sentirsi chissà chi, quando a distanza magari di 20 metri in un supermercato c'è una rapina a mano armata. A mio avviso è un regolamento che fa modificato..la Polfer agisca sugli IC e i treni notte dove gente molto poco raccomandabile fa quello che noi tutti sappiamo da diverso tempo.

PS-scusami ma ti avevo risposto per MP anzichè sul tread.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Se una stazione è installazione militare, allora bisogna mettere i cartelli "ZONA MILITARE - LIMITE INVALICABILE" se non c'è guardia perimetrale o "ZONA MILITARE - DIVIETO DI ACCESSO - SORVEGLIANZA ARMATA" se la guardia c'è.

Inoltre qualunque reato riguardi l'acquisizione di informazioni militari prevede l'arresto obbligatorio (sono tutti reati da Corte d'Assise!), quindi ci sarebbe di mezzo l'omissione di atti d'ufficio oltre che l'abuso (le foto sarebbero la prova di un reato, distruggendole si commetterebbe un reato piuttosto grave, mi pare si chiami "soppressione di atti veri" o qualcosa di simile).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Ma vi rendete conto che siamo a pagina VENTITRE', del IIIVimo topic sulle fotografie in stazione, e c'è ancora qualche svanito che ANCORA non ha capito che NON è vietato fotografare in stazione???????????????????????????????????????????

Ma che cazzo bisogna fare per mettervi in testa che ogni divieto orale, scritto, minacciato, velato, imposto, discusso, esitato ecc è un ABUSO DI POTERE?????????????

E quello che cancella le sue foto perché glielo dice un tizio vestito in divisa!
E quell'altro che si fa cagare sotto da un cialtrone che dovrebbe impiegare il proprio tempo in ferrovia anziché importunare gli sconosciuti con la macchina fotografica al collo!
E il ragazzino di quindici anni che anziché graffitare un treno, o dargli fuoco, o sdraiarsi sui binari contro la Gelmini si ritrova strattonato da un coglione, invasato, nazistoide, instabile mentalmente!

Quante altre troiate devo leggere ancora??? :?
Per cortesia, chiudete questo ennesimo topic delirante, vi prego!!!

UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 23:14
Messaggi: 41
Località: Borgomanero (NO)
Bravissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 13:40
Messaggi: 49
Località: Montichiari (Bs)
condivisibile senza scadere nel turpiloquio e nella volgarità magari...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 11:42
Messaggi: 115
Giusto!!!!!!!!!!!
condivisibile al cento per cento!
Forse con qualche punta di presunzione in meno, con qualche parolaccia in meno, con un pò di passione autentica in più e meno frustrazione, ma concettualmente concorde.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Invece è bene che tutto sia scritto, tutti debbono sapere come stanno le cose realmente.

E se vi trovate di fronte a qualcuno che si è fumato chissà cosa, mantenete la calma, guardatelo con aria sorpresa e con tono rassicurante ditegli che non lo sapevate poiché in tutti i posti dove è vietato fotografare c'è scritto e quì non l'ho visto e che siete dispiaciuti. Mettete la fotocamera in borsa ed andate via senza aggiungere altro. Cambiate zona e continuate con le foto.

A Pistoia nessuno mai ha detto nulla, gli agenti Polfer sono sempre gli stessi e di vista ci conosciamo tutti da anni, nessuno di loro ha mai avuto nulla da obiettare.

Una volta stavo fotografando un TSR per l'Egitto, ero quasi in fondo al marciapiede con poca altra gente, quando vedo un ferroviere (non l'avevo mai visto) che appena mi vede parte in quarta verso di me, io che ormai sono abituato, appena mi rendo conto spengo la macchina e la metto in tasca aspettandolo. Mi arriva vicino guardandomi in cagnesco, io zitto lui anche, passa qualche minuto e poi se ne va.

E' sempre bene avere una compattina che stia comodamente in tasca, una volta che è riposta credo sia tutto molto più complicato per i rompiscatole.

Ad Adria, aspettando il treno, mentre mancava più di un'ora al suo arrivo, per ingannare il tempo, sempre con la compattina, incomincio a scattare; non mi ero accorto del personale di stazione nel gabbiotto perché ha i vetri scuri e non si vede dentro. Dopo circa un centinaio di foto a tutti i particolari della stazione, eccolo! Come al solito dice che non si può, ci vuole il permesso. Prima che aprisse bocca la macchina era già in tasca, e SEMPRE MOLTO GENTILMENTE, gli dico le solite cose: non lo sapevo, non c'è scritto, mi dispiace, non sapevo cosa fare nell'attesa. Dopo alcune chiacchere lui, forse sorpreso dalla mia tranquillità, incomincia a raccontare qualche episodio vissuto con i fotografi. Vi garantisco che se quello che ha detto è vero mi sarei arrabbiato anch'io. C'è gente maleducata che crede di essere a casa propria e non ci pensa due volte ad offendere anche chi in certi casi sta facendo il suo dovere. Non si può andare in zone vietate al pubblico, non si può attravesare i binari e tante altre belle cose che tutti conosciamo. Eppure c'è chi le fa e pretende anche di essere nel giusto; a causa di queste persone siamo sempre guardati male.

Comportarsi gentilmente è da furbi, ricordiamocelo sempre.

A La Spezia in stazione c'erano due fotografi, può darsi che frequentino anche il forum, non ricordo bene chi fossero. Stavano fotografando sul marciapiede, quando una capotreno si avvicina a loro (io ero un po' distante) e brontolando chiama la Polfer. Gli agenti arrivano, e invitano i due a seguirli, strada facendo gli spiegano che non hanno commesso alcun reato. In ufficio, dopo alcuni minuti, li lasciano andare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Ancora una cosa.

Mia nipote è avvocato, gli ho chiesto se potevo avere rogne fotografando. Lei ha cercato non so dove, e mi ha detto che non è riuscita a trovare nulla. Nessuno ha avuto noie con la legge per foto ai treni, almeno tornando indietro di alcune decine di anni.

Il fatto è che noi stiamo fotografando ciò che è sotto gli occhi di tutti; è bene ricordarlo anche ai rompiscatole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
una delle domande più frequenti della polizia è: "E chi mi dice che lei non è un terrorista, che sta facendo foto ai mezzi per scopi illegali?" :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
sly ha scritto:
una delle domande più frequenti della polizia è: "E chi mi dice che lei non è un terrorista, che sta facendo foto ai mezzi per scopi illegali?" :?


il fatto che se avessi fotografato le torri gemelle, piuttosto che il Colosseo o la Torre di Pisa nessuno mi avrebbe mai fatto la stessa domanda? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
sly ha scritto:
una delle domande più frequenti della polizia è: "E chi mi dice che lei non è un terrorista, che sta facendo foto ai mezzi per scopi illegali?" :?


E già dalla struttura di questa domanda si capisce che hai a che fare con uno digiuno dei rudimenti legali minimi e che non vale la pena di perderci tempo.

Viene da chiedersi come cialtroni simili (ripeto: cialtroni) abbiano potuto superare un concorso. Indovinando quattro capitali del mondo e il nome di due corsi d'acqua?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
tobruk ha scritto:
sly ha scritto:
una delle domande più frequenti della polizia è: "E chi mi dice che lei non è un terrorista, che sta facendo foto ai mezzi per scopi illegali?" :?


E già dalla struttura di questa domanda si capisce che hai a che fare con uno digiuno dei rudimenti legali minimi e che non vale la pena di perderci tempo.

Viene da chiedersi come cialtroni simili (ripeto: cialtroni) abbiano potuto superare un concorso. Indovinando quattro capitali del mondo e il nome di due corsi d'acqua?

Tobruk, non ricordi che per entrare in polizia (a meno di non diventare "ufficiali"), si deve aver fatto un anno da militare professionista? Da qui il rambismo e l'arroganza di certi figùri. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 13:40
Messaggi: 49
Località: Montichiari (Bs)
snajper ha scritto:
tobruk ha scritto:
sly ha scritto:
una delle domande più frequenti della polizia è: "E chi mi dice che lei non è un terrorista, che sta facendo foto ai mezzi per scopi illegali?" :?


E già dalla struttura di questa domanda si capisce che hai a che fare con uno digiuno dei rudimenti legali minimi e che non vale la pena di perderci tempo.

Viene da chiedersi come cialtroni simili (ripeto: cialtroni) abbiano potuto superare un concorso. Indovinando quattro capitali del mondo e il nome di due corsi d'acqua?

Tobruk, non ricordi che per entrare in polizia (a meno di non diventare "ufficiali"), si deve aver fatto un anno da militare professionista? Da qui il rambismo e l'arroganza di certi figùri. :?

ma i poliziotti non sono militari, intendi i carabinieri forse :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Non intendo che sono militari. Intendo che per diventare poliziotti bisogna PRIMA essere stati militari di professione. Col risultato di un aumento del rambismo, perchè l'addestramento di base è e resta quello militare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Una curiosità: se un ferroviere non può sequestrare nulla e fermare nessuno, può però chiedere documenti?
Un pò come fanno i controllori sui bus...
Oppure è tutto un abuso per entrambi?
Grazie per i chiarimenti.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl