claudio.mussinatto ha scritto:
Ecco la stazione del mio plastico...ho usato Any rail free ( ottimo , stò pensando di comprarlo...)
Condivido, davvero facile e completo.
passando al progetto: come qualcuno ha già accennato, sembra un po' pieno di binari, ma leggendo questo
Cita:
Mi trovo a dover sfruttare una mansarda sul perimetro e questa è la prima "mensola" su cui lavorare.
forse, se hai intenzione di riservare le altre mensole o moduli (chiamiamoli come più ci piace) alla parte paesaggistica di respiro, il modulo "stazione" ci sta anche che sia "affollato"
Cita:
Il fabbricato della stazione non sarà centrale ma sulla dx del fascio, prevedo un magazzino merci di interscambio con lo S.R. mi rimane il dubbio se nella parte alta a sx fare un piccolo deposito loco ( senza piattaforma) o fare un piccolo fascio merci
Presumo il FV nella parte alta a Dx, vero?
Io una rimessa ce la vedrei, dal numero di binari sembra una stazione di una certa importanza, ed essendo anche bivio potrebbe fare da capolinea per alcuni convogli. Servirebbe allora anche un fascio per ricoveri e scomposizioni, potrebbero esserlo i due binari più in basso (il 6 e il 7 contandoli dall'alto).
Questo se vuoi privilegiare il traffico passeggeri. Puntando invece sul merci, allora ci vuole lo scalo; ma dipende dall'epoca e dalla immaginaria collocazione: oggi il traffico merci è del tutto diverso (in peggio secondo me...) rispetto ad anni fa.
Concordo sul suggerimento di osservare piani stazione reali per ispirarsi, ma non necessariamente riprodurli. A mio modo di vedere l'importante è disegnare una stazione che sia verosimile ma anche funzionale al tipo di circolazione che immaginiamo per la "nostra" ferrovia.
Arturo.