Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
L'Aurora era Roma - R.C. ed era pieno solo fino a Napoli,poi fu' un treno inutile,visto che era di sola 1^cl.La livrea doveva essere TEE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Immagine

...dalla rete.

Ciao ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
http://img44.imageshack.us/my.php?image=foto19gr.jpg

p.s.: non riuscirò mai ad inserire foto :evil: :evil: :evil:

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 1:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:39
Messaggi: 53
Località: Lombardia
per BRENNERLOK
vista che la foto di A. Romeo proviene dal nostro sito www.treni-dintorni.com potevi anche mettere il nome del sito.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
MI dispiace non intendevo offendere nessuno, ma non posso ricordare il sito dei tutte le foto che mando;comunque x le prossime cerchero' di mettere il sito.E' evidente ,come da firma, che la foto non e' mia, questo sia chiaro....
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
belle veramente.

a proposito del rapido-tee tirreno.
quali fermate effettuava?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2006, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
TEE INTERNAZIONALI
LIGURE(MILANO-GENOVA-MARSEILLE-AVIGNON)
MEDIOLANUM (MUNCHEN-INNSBRUCK-VERONA-MILANO)
LEMANO (GENEVE-LAUSANNE-DOMODOSSOLA-MILANO)
CISALPIN (PARIS-LAUSANNE-DOMODOSSOLA-MILANO)
GOTTARDO (BASEL-ZURICH-CHIASSO-MILANO)a volte prolungato a Genova
TICINO (ZURICH-CHIASSO-MILANO)

TEE INTERNI
ADRIATICO (MILANO-ANCONA-BARI)
VESUVIO (MILANO-FIRENZE-ROMA-NAPOLI M.)
CYCNUS (MILANO-GENOVA-VENTIMIGLIA)
AURORA (ROMA-NAPOLI P.G.-REGGIO C.)
AMBROSIANO (ROMA-FIRENZE-MILANO)
COLOSSEUM (ROMA-FIRENZE-MILANO)

IL TIRRENO NON E' CLASSIFICATO COME TEE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:10
Messaggi: 45
Località: Torino
Ciao Brennerlok.
Fra i TEE internazionali che arrivavano in Italia hai dimenticato il ROLAND e il MONT-CENIS. Fra quelli interni il SETTEBELLO, classificato TEE per un paio d'anni.
Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Hai ragione ho dimenticato i due che hai citato.Comunque il Settebello era il Colosseum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:10
Messaggi: 45
Località: Torino
Vero. Il Colosseum sostituì, con materiale ordinario GC, il Settebello nel 1984, quando gli ETR300 vennero destinati ad altri impieghi.
Il Roland era molto intressante dal punto di vista del materiale perchè era composto dalle carrozze tedesche TEE dei vari tipi, tranne la panoramica.
Nel 1984 si potevano ancora vedere in Italia dei TEE composti da amteriale straniero quali i complessi RAe1000 (Gottardo) o le carrozze francesi Mistral 1969 (Cisalpin).
Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 434
Per Enrico1979:
Il TEE Adriatico Milano-Bari fu il primo Tee delle FS in servizio interno.
Fu istituito il 3 Giugno 1973 con una composizione omogenea di carrozze GC in livrea bandiera, allora nuovissime. I primi anni di servizio era spesso trainato da una E646 poichè il deposito locomotive di Bologna non disponeva ancora di personale abilitato alla condotta delle E444.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 434
Aggiungo:
La composizione del TEE Adriatico rimase invariata fino al 3 Giugno 1984.
In quella data, il TEE Mediolanum Milano - Monaco di Baviera fu soppresso e trasformato in Intercity. Le carrozze GC in livrea TEE per servizi internazionali vennero allora impiegate in composizione al TEE adriatico Milano - Bari per tre anni, fino al 31 Maggio 1987. Al 31 Maggio del 1987 il TEE Adriatico fu soppresso e trasformato in IC. Le carrozze GC in livrea TEE passarono allora alla linea Torino - Genova - Roma dove effettuarono la prima classe dei rapidi fino al 1995, epoca in cui vennero ristrutturate in livrea bandiera per servizi interni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 434
Aggiungo:
Le carrozze GC in livrea TEE per servizi internazionali ( 13 a scompartimenti, 5 a salone, 5 ristorante e 5 bagagliai-convertitori )vennero impiegate dalle FS in tre relazioni: TEE Ligure Milano - Avignone, TEE Lemano Milano-Ginevra e TEE Mediolanum Milano - Monaco di Baviera. I primi due TEE vennero soppressi e trasformati in IC il 23 Maggio 1982. Due anni dopo toccò al Mediolanum. Le carrozze GC in livrea TEE rimasero quindi senza alcun impiego internazionale, e furono messe in composizione al TEE interno Adriatico, come da me detto prima.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:10
Messaggi: 45
Località: Torino
Almeno un paio di carrozze ristorante, nel periodo fra la conclusione dei servizi TEE e l'impiego in servizio interno, vennero noleggiate o prestate ad altre amministrazioni. Ho visto la foto di un TEE "Goethe" con la nostra ristorante in mezzo alle carrozze inox TEE SNCF.
Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Grande Renato: Sei un'enciclopedia ferroviaria! :wink: Grazie mille per tutte le informazioni fornite. :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl