Z ha scritto:
La HLD 55 è stata concepita da Ls-Models per "B-Models". Come tutte le locomotive Ls-Models, il funzionamento dovrebbe essere ottimo.
Per chi interessa, ecco l'elenco dei miei negozi preferiti in Belgio:
-Dreamcollection-
50 rue du midi
1000 Bruxelles

Molto ben fornito in materiale SNCB, SNCF Ls-Models. Secondo mè, il miglior negozio della capitale.
-Hobby 2000-
Quai de la Boverie 78
4020 Liège

Moltoooooo ben fornito in materiale SNCB, SNCF Ls-Models e Roco. Ci sono anche alcuni articoli della Acme che non si trovano più in Italia

Questo negozio propone anche modelli in occasione.
-L'Etoile du Nord-
Rue Argentin, 11
B 7140 Morlanwelz

FANTASTICO NEGOZIO!! Si trova di tutto! Di tutto!
FB

Ciao Fabio, intanto complimenti per i tuoi modelli splendidamente ambientati e per la passione e competenza sulle composizioni internazionali.
Io ho altrettanta passione sulle compo che hanno interessato l'Italia, diciamo però fra gli anni 1957-1975, con una preferenza maggiore tra il 1957 ed il 1968 circa, all'epoca del castano-isabella e castano FS.
Mi interessano tutti i treni internazionali di quegli anni. Sorvolando sulle carrozze italiane ammesse al RIC (che ho praticamente tutte), ho cominciato a cercare anche fra quelle estere con le stesse caratteristiche di circolabilità all'estero, fra le DB, le SBB, le SNCF, le OeBB che circolavano regolarmente anche in Italia.Ovviamente non mancano le vetture CIWL.... Ho anche vetture delle NS, come per esempio le ultimissime cuccette Plan N di Heris.
Anche qui, sempre documentandomi con foto d'epoca, sono riuscito ad individuarne parecchie, che ho già acquistato, la maggior parte su eBay in quanto un grande numero ormai fuori catalogo fra le ditte Roco, Liliput soprattutto. Tutte rigorosamente marcate RIC.
BELGIO.
Ora, vorrei chiederti se mi puoi aiutare con qualche info relativa alle vetture belghe che hanno circolato in Italia in quegli anni. Da quel che mi risulta le più comuni erano le tipo "I2", e più avanti anche le "I4".
Io sarei interessato a procurarmene alcune in Epoca III in livrea verde.
So che le I4 sono già uscite qualche tempo fa, ma non ho mai avuto il piacere di vederne in giro neanche una. Credo -correggimi se sbaglio- che le abbia fatte Heris. Forse mi sono svegliato troppo tardi.....
Per quanto riguarda le I2, so che LS Models le aveva annunciate, ma poi? Che fine hanno fatto? C'è una data prevista di uscita del loro modello?
Altra domanda. In Italia, le I2 che venivano di solito di che tipo erano? Comuni prima classe, seconda classe, mista? O c'era dell'altro? O venivano tutte quante indistintamente?
E' possibile trovare ancora in giro qualche modellino di I4, (magari in qualche negozio del Belgio)? Cercavo la mista. Magari fammi sapere tramite mp, se puoi.
FRANCIA.
Dopo essermi procurato le Ocem à rivets apparents e le DEV verdi francesi, ho visto che LS Models ha annunciato le Ocem à parois lisses. Puoi confermarmi se anche queste venivano in Italia? A me pare di ricordare di sì, mi sembra di aver visto una foto presa in Riviera ligure in quell'epoca ma non mi ricordo più dove.
Inoltre, c'era qualche tipo di vettura che io non ho indicato che ti risulta facessero servizio verso l'Italia?
Ti ringrazio per l'attenzione, e scusami per le mille domande, ma penso che questo argomento possa interessare a parecchi di noi appassionati della magnifica e indimenticabile epoca III.
A risentirci, ciao.
Maurizio