Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 10:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 880.001
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
La 880.001 tornerà in pressione!

http://www.880001.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Tanti auguri!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Lodevole iniziativa, buon lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
ceto la 880.001 tornerà in pressione e la cosa è molto positiva penso che sia la cosa migliore per una loco monumentata da tempo in una cattedrale nel deserto.
spero che oltre alla 880 ci sia la possibilità di attaccargli qualcosa dietro...
immagino che si stiano cercando volontari volenterosi per il recupero e funzionale del mezzo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
ghostcowboy ha scritto:
ceto la 880.001 tornerà in pressione e la cosa è molto positiva penso che sia la cosa migliore per una loco monumentata da tempo in una cattedrale nel deserto.


Dire che la Immagine sia stata monumentata è un pochino inesatto. Leggendo le pagine del sito si scopre che la macchina è stata sotto le amorevoli cure delle maestranze delle Officine di Cittadella fino alla triste chiusura di queste ultime, che hanno persino provveduto a fondere nuove targhe laddove le originali sono andate perdute.

ghostcowboy ha scritto:
spero che oltre alla 880 ci sia la possibilità di attaccargli qualcosa dietro...


La Immagine viene ricuperata da una nuova associazione, la SVF, con sede a Padova.

L'url del sito dell'associazione è lunghetto, è di poco più corto di quello di Sistemi Territoriali:

http://www.societavenetaferrovie.it

ghostcowboy ha scritto:
immagino che si stiano cercando volontari volenterosi per il recupero e funzionale del mezzo...


Sul sito della neonata associazione trovi un link per un contatto via posta elettronica... Non credo che diranno di no ai nuovi soci...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Complimenti, e tanti auguri!! :D
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
BENE ora cerchiamo di pubblicizzare la neonata associazione che immagino lavorerà in maniera parallela ma non in concorrenza con i cugini veronesi deell'AVTS.
la storia della loco non la conoscevo e ora attraverso la visita del sito ho appreso molto di più su di essa..
spero di potermi render utile in campo operativo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Una precisazione per evitare qualsiasi equivoco all'esterno delle due associazioni in quanto sia i soci di AVTS che di SVF hanno chiara la situazione: la differenza tra le due associazioni sta nel campo di intervento, per AVTS la manutenzione e l'accensione/accudienza dei rotabili del MERS FS nel Veneto ed aree di competenza, per SVF il recupero di rotabili come la 880 001 e di impianti fissi (stazioni, rimesse, ecc ecc), non per niente la maggioranza dei soci fondatori di SVF sono e rimangono (tutti) iscritti ad AVTS. Quanto ai veronesi, padovani, veneziani, trevigiani, bellunesi, rodigini e vicentini tengo a precisare, sia come Presidente di AVTS sia come facente parte del direttivo di SVF, che la V sta in entrambe le sigle per Veneta, al di là dei campanili.
Cordiali saluti
Marco Bruzzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Per me ci si possono attaccare anche due carri E, l'importante è riavere una 880 servibile.
Certo, uno dei miei sogni è di vedere una di queste macchine arrancare verso Velletri, chissà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 438
Località: Padova
Immagino che il sogno, almeno il mio, ma credo di essere in buona compagnia, sia quello di attaccarci dietro la Bi 35000 monumentata a Curtarolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
G-master ha scritto:
Per me ci si possono attaccare anche due carri E


Fai per caso riferimento alla foto all'interno delle Officine di Cittadella ? :wink:

Mai hai provato a guardare da sola l'immagine nella parte dedicata alle origini?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Marco Bruzzo ha scritto:
non per niente la maggioranza dei soci fondatori di SVF sono e rimangono (tutti) iscritti ad AVTS


Beh, anche la prima iscritta, e per una volta spontaneamente :) :) :) :) :) :) e non spintaneamente dal marito :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Ottima notizia!!!

:D

'mazza in che desolazione era rimasta!!!

:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Origini o no, la 880 era una tipica macchina delle linee dei Castelli Romani fino al tempo della elettrificazione.
Avendo vissuto da quelle parti sono rimasto affezionato a quelle linee, e perfino alle Ale 801...
Ecco perché quando vedo una 880 penso a quei posti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Domattina, 3 agosto, avrà luogo il trasferimento della 880 001 da Cittadella a Padova tramite carrello stradale via Onara-Abbazia Pisani-Fratte-Camposanpiero-vecchia SS Santo-Campodarsego- nuova SS Santo - rotatoria Padova Est- tangenziale -Corso Stati Uniti. Partenza da Cittadella tra le 10 e le 12 in funzione dei tempi di caricamento e delle condizioni meteo. Per motivi di sicurezza non sarà possibile accedere alle aree operative se non alle persone autorizzate.
Cordiali saluti

i soci di SVF


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl