Si e' vero in effetto sono stato un po' troppo sintetico .
C'e ' bisogno di quello che dice Paolo ,ma il funzionamento e' strepitoso ,a patto che lungo tutto il tracciato del convoglio ci siano i trasmettitori ,in modo che venga monitorato il tracciato .
Ad esempio e' utile nelle stazioni nascoste :se hai un solo binario libero ,e gli altri occupati, il sistema invia il convoglio su quel binario ,disponendo gli scambi per quel tracciato .
Unici nei il costo un po' elevato e la programmazione non proprio semplice .
Per semplificare la programmazione e' uscito un software della Uhlenbrock ,che via PC aiuta moltissimo .
Io ho provato il sistema e vi assicuro e' stupefacente !!!
Ad esempio si puo' fare suonare una loco provvista di Loksound in un determinato punto dell'impianto(passaggio a livello)
http://www.uhlenbrock.de/3/index.htm